|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
15-11-2004, 00:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 130
Dvd Player component --> Scaler DVI o Dvd top uscita DVI
Buonasera a tutti,
vi scrivo per avere una dritta circa il dubbio che mi affligge:
meglio accoppiare un lettore DVD medio (Denon 1910) con uscite component ad uno scaler quale Iscan o Cinemateq per poi uscire in DVI al proiettore (nel mio caso un 7200)
oppure
puntare direttamente su un buon lettore Dvd quale il Denon 3910
Mi pare di capire che l'elettronica per il trattamento dell'immagine nel Iscan o Crystalio o Cinemateq sia cmq sempre migliore rispetto a quella del lettore dvd... per cui mi chiedevo se avesse senso investire nel lettore top o meno.
Grazie!
Marco
-
15-11-2004, 22:25 #2
Guarda il risultato per vedere un DVD può essere lo stesso più o meno.
Lo scaler è sempre meglio a mio avviso perchè ti consente di riportare alla matrice originale del DLP qualsiasi fonte video (vedi GAME VCR ecc. ecc.) con risultati notevoli.
-
16-11-2004, 21:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 130
Tuttavia mi hanno detto oggi che il 1910 è affetto da chroma bug ... è vero ?
Si rispecchierebbe anche sull'uscita SDI ?
-
16-11-2004, 21:31 #4
questo non lo so, so che gli elaboratori video non presentano molti problemi.
Prima di intarprendere la via dell SDI pensaci... molto dispendiosa per ottenere risultati si eccellenti però anche poco apprezzabili se non in HD spinto...
-
16-11-2004, 22:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 130
Gigi,
in che senso "molto dispendiosa per ottener risulati eccellenti" ?
Io volevo prendere il DVD HD+SDI ed un player tipo denon 1910 con modifica SDI....
Entrerei in un infocus 7200 in DVI (immagino a 720p)
Dite che ne vale la pena o prendo direttamente un buon Denon 3910 e basta... ?
Grazie!
-
16-11-2004, 22:18 #6
Re: Dvd Player component --> Scaler DVI o Dvd top uscita DVI
Mark ha scritto:
meglio accoppiare un lettore DVD medio (Denon 1910) con uscite component ad uno scaler quale Iscan o Cinemateq per poi uscire in DVI al proiettore (nel mio caso un 7200)
oppure
puntare direttamente su un buon lettore Dvd quale il Denon 3910
Nel secondo caso solo la visione da DVD ne trarrà vantaggio.
La prima soluzione costa anche di più, per cui devi valutare pro e contro di entrambe.
mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-11-2004, 22:19 #7GigiTank ha scritto:
questo non lo so, so che gli elaboratori video non presentano molti problemi.
GigiTank ha scritto:
Prima di intarprendere la via dell SDI pensaci... molto dispendiosa per ottenere risultati si eccellenti però anche poco apprezzabili se non in HD spinto...
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-11-2004, 22:25 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 130
Nel primo caso hai un processore video che ti permette di mandare un solo segnale (e sempre il migliore, RGB alla risoluzione nativa) con qualunque ingresso tu stia utilizzando, di fatto "rinvigorendo" il livello qualitativo di tutte le elettroniche che ci colleghi.
Nel secondo caso solo la visione da DVD ne trarrà vantaggio.
Questo in considerazione che avrei potuto "risparmiare" sul lettore dvd optando per un più economico 1910 e bypassando tutta l'elettronica usando l'uscita SDI.
Mi chiedo quindi se l'uscita SDI di un medio 1910 sia equivalente a quella di un top 3910...
In tal caso otterrei maggiori risultati con un investimento più distribuito.
Spero di essermi spiegato, ciao!
-
17-11-2004, 10:35 #9
esattamente quello che intendeva Mark
scusa se non sono stato chiaro.
SDI lascia perdere a meno che tu non abbia fondi illimitati
-
17-11-2004, 11:01 #10Mark ha scritto:
Mi chiedo quindi se l'uscita SDI di un medio 1910 sia equivalente a quella di un top 3910...
In pratica di tutto il videoprocessing interno, utlizzi solo la prima parte by-passando scaler, deinterlacciatori, convertitori D/A e tutto il resto.
Quindi la domanda corretta potrebbe essere : il decoder MPeg2 del 1910 e del 3910 sono identici? Ma non te lo so dire, sorry.
Prova a chiedere al Sig. Missoli che scrive in questo forum maggiori delucidazioni.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-11-2004, 11:05 #11GigiTank ha scritto:
SDI lascia perdere a meno che tu non abbia fondi illimitati
Possiamo sicuramente dire che un segnale proveniente da un'ottima sorgente o da un videoprocessing con SDI non è così differente, con una maggiore pulizia del secondo, apprezzabile se anche tutto il resto della catena video è all'altezza di mettere in evidenza queste sfumature.
Però non serve essere Paperon de Paperoni per avere oggi giorno una sorgente già modificata o un processore esterno che accetta questo segnale. Magari attingendo al mercato dell'usato.
Se siamo "malati"di questa passione ... facciamoci contagiare fino in fondo, no?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-11-2004, 12:25 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 130
Giusto Alberto! quindi mi metterò a caccia di lettori dvd con buon decoder mpeg.
Cmq onestamente non mi è parsa così spaventosa la differenza di prezzo tra un ipotetico 3910 da solo oppure un DVDO in SDI +1910 con SDI.
Ovvio che il costo è maggiore ma cmq il processore video apporterebbe pregi ai segnali provenienti anche dalle altre sorgenti...
Poi forse la differenza tra un buon segnale DVI ed un segnale SDI non è così percettibile sugli attuali DLP ma onestamente non saprei.