|
|
Risultati da 46 a 60 di 106
Discussione: decoder DTT - occhio agli incentivi !
-
17-10-2004, 18:30 #46andra ha scritto:
Beh , secondo me conviene comunque aspettare che i DECORDER escano con qualche uscita video + valida della SCART.
Andra
...sai per caso se le normali antenne, 3° e 4° banda per esempio, sono compatibili con qualsiasi decoder DTT oppure bisogna modificare l'antenna terrestre??
Ora non mi ricordo dove l'ho letto, ma mi sembra su siti specializzati SAT, che alcune persone hanno dovuto Upgradare anche l'antenna perche' non era compatibile con il decoder DTT acquistato.
Se e' vero, come faccio a sapere se la mia antenna e' compatibile?
Grazie
GdbIl TV curvo è anti-costituzionale
-
18-10-2004, 17:11 #47
Ciao Gianni,
ti dico la mia (esperienza).
proprio in previsione dell'installazione di un DTT ho fatto verificare da un'antennista l'impianto.
A parte il fatto che l'antennista mi ha confermato che un'antenna qualsiasi è adatta alla ricezione del segnale digitale terrestre
http://www.fracarro.com/FRACARRO/it-...io+antenna.htm
"D: Devo cambiare la mia antenna terrestre?
R: No, non devi cambiare la tua antenna terrestre. Gli impianti di radioricezione per la televisione digitale terrestre sono identici a quelli usati per la ricezione analogica. Le attuali antenne (nelle bande III, IV e V) e la rete di distribuzione dalle antenne agli interni degli edifici con gli opportuni dispositivi intermedi (derivatori, partitori, amplificatori, miscelatori/demiscelatori, attenuatori, filtri, ecc...) sono adatte anche alla ricezione digitale. In qualche caso tuttavia potrebbe essere richiesto il montaggio di un'antenna nella banda su cui è irradiato il segnale digitale."
del tipo "se vedi bene l'analogico vedi anche meglio il digitale,
sta comunque il fatto che l'antenna che mi ha aggiunto (per problemi di zona, non per altro, vedevo male RAI2, RETE4 e qualche altro canale) della FRACARRO ha l'indicazione chiara della dicitura "READY for DTT" ed è comunque una normale antenna UHF della serie BLU
http://www.fracarro.com/NR/rdonlyres...e_sostegni.pdf
Francesco
-
18-10-2004, 17:18 #48
Ok, per ora grazie Francesco
ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
18-10-2004, 17:31 #49
in realtà il digitale terrestre ha bisogno di componenti con caratteristiche superiori, soprattutto la schermatura maggiore di 80dB, le antenne hanno connettore F e dipolo schermato per evitare i rumori d'impulso, l'esperienza in inghilterra ha messo a disposizione tante situazioni nuove dove il dtt presenta problemi rispetto all'analogico, ma può essere vero anche il contrario
per esempio: la mancanza di segnale (poca potenza) non mette in crisi il dtt, ma eventuali riflessioni (sdoppiature, ghosting) con ritardo fuori dal tempo limite utilizzato per la trasmissione causeranno l'impossibilità a decodificare i dati, mentre nella tv analogica si vedrebbero solo un fastidioso ghosting
in pratica:
l'antenna vecchia va bene se va bene, questo non significa che non abbia specifiche diverse rispetto al DTT
ho speso un fracco di soldi in corsi, non l'ho letto sulle riviste
-
19-10-2004, 08:25 #50
Antenne
Grazie per questi chiarimenti sulle antenne.
Questa discussione si sta rivelando molto utile, perché è l'unico modo per discutere sugli eventi "irrazionali" che stanno avvenendo in questi giorni e "razionalizzare" gli interventi in fase di acquisto dei nostri apparati di ricezione del digitale terrestre e dei relativi impianti.
Proprio sugli impianti di ricezione (antenne, centraline di ripartizione del segnale,...) e relativa installazione spesso ci carichiamo di costi (personali o condominiali) notevoli... quindi saper valutare le scelte giuste è una cosa davvero positiva!
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
19-10-2004, 20:07 #51Proprio sugli impianti di ricezione (antenne, centraline di ripartizione del segnale,...) e relativa installazione spesso ci carichiamo di costi (personali o condominiali) notevoli...
purtroppo molte antenne funzioneranno anche se ridotte in condizioni pietose, io le sto facendo già predisposte da qualche anno ma il problema é che tutti avranno bisogno nello stesso momento e non ci saranno abbastanza antennisti, ritornerà il lavoro in nero dei dopolavoristi ecc.
io ho molto materiale dal quale avevo intenzione di spulciare le cose più interessanti per gli avforumiani, chissà se troverò il tempo per farlo...
-
19-10-2004, 22:23 #52
A casa mia il DTT funzionava anche con l'antenna telescopica del Nordmende da 17", fate voi!
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
19-10-2004, 22:49 #53
-
19-10-2004, 23:02 #54
seriamente
ho assistito a prove di ricezione portatile in una stanza farcita di apparecchi di trasmissione DTT e ti garantisco che é davvero l'ultima delle applicazioni che funzioneranno
sono state fatte prove in occasione di una manifestazione sciistica e si é dimostrato come si possa ricevere correttamente con antenne stilo solo irradiando potenze al di sopra delle attuali normative... che mi dimostri non vengono rispettate
il tuo ripetitore a che distanza sta? io a 10 km non ricevo con la stilo, nell'appartamento di intende...
-
20-10-2004, 08:03 #55
Penso sia a circa 20 km, infatti mi sono stupito anch'io di questa cosa
PS: l'avatar è una foto di Agassi fine anni '80Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
20-10-2004, 08:30 #56
Un po' OT
Paolox ha scritto:
[...]
PS: l'avatar è una foto di Agassi fine anni '80
Seriamente: il ripetitore dal quale ricevi tu, probabilmente è sul monte Ventolone sui Colli Euganei (PD).
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
20-10-2004, 08:47 #57
dtt 4000
evviva l'ho preso a 39,00 euro e sono molto soddisfatto.
con la facilità dell'aggiornamento software che è insito nello staesso fra non molto avremo la possibilità di togliere il fiorellino rosso in alto a sx.per quanto riguarda la qualità è veramente eccelsa nonostante io usi l's.video.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
20-10-2004, 09:58 #58
Re: Un po' OT
ciesse ha scritto:
Infatti... sembravi troppo tennista e divo, altrimenti!
Seriamente: il ripetitore dal quale ricevi tu, probabilmente è sul monte Ventolone sui Colli Euganei (PD).
Ciao!
C.
-
20-10-2004, 10:04 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: dtt 4000
greenhornet ha scritto:
evviva l'ho preso a 39,00 euro e sono molto soddisfatto.
con la facilità dell'aggiornamento software che è insito nello staesso fra non molto avremo la possibilità di togliere il fiorellino rosso in alto a sx.per quanto riguarda la qualità è veramente eccelsa nonostante io usi l's.video.
Io ce l'ho da aprile e sono molto soddisfatto, la qualità di immagine è IMHO migliore dei vari: ADB I-CAN, Philips DTR6600, Access Media, Worldsat, DiPro, tutti identici tra di loro a livello hw!
Inoltre il caricamento delle applicazioni interattive è molto più veloce che negli altri decoder citati, grazie al maggior quantitativo di memoria on board
-
20-10-2004, 10:14 #60
per i capelli intendevo che si alzassero a causa delle radiazioni magnetiche
il ripetitore del monte venda si riceve a 130 km di distanza in maniera stupenda, peccato per chi ci abita vicino :P
la situazione é differente per ogni paese, noi abbandoneremo il venda, tutte le città dovrebbero ricevere da ripetitori locali a bassa potenza
dovrebbero...