Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    259

    Sky modifica il decoder: da 20 a 300 canali


    Tratto dal corriere online di oggi, 23 settembre:

    Sky modifica il decoder: da 20 a 300 canali
    Cresce il numero dei programmi in chiaro sul menu personale. Pirateria, uno spettatore su due ha usato card «taroccate»
    I tecnici si sono messi al lavoro e hanno risolto uno dei nodi cruciali che, di recente, aveva creato qualche problema a Sky: a partire da novembre sarà possibile memorizzare nella propria lista personalizzata 300 canali in chiaro e non più 20 come accade oggi. Un obiettivo raggiunto, che senza dubbio placherà le polemiche dei giorni scorsi sollevate da alcune associazioni di consumatori.

    Forse si muovo qualcosa .....

    Ciao
    mario sae77a (ovviamente un alias) -:- eBay profile

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Purtroppo non è la direzione giusta per chi utilizza dei common interface che oltre al numero di canali ha ben altre possibilità operative
    Qualche modifica software può placare questi aspetti, ma ci sono problemi hardware non risolvibili con questo decoder.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Kilo ha scritto:
    Purtroppo non è la direzione giusta per chi utilizza dei common interface che oltre al numero di canali ha ben altre possibilità operative
    Qualche modifica software può placare questi aspetti, ma ci sono problemi hardware non risolvibili con questo decoder.
    Concordo,

    ma per l'1,98% degli utenti, che non ha detto, come il restante 98%: "Mi è arrivato il decoder nuovo di Sky, sai che figata!!", va già bene così, poi viene quello 0,02% che, giustamente, ha bisogno di altre cose!!

    Scusa Kilo, ma se si potesse avere lo Sky+ in comodato gratuito ti andrebbe bene??

    P.S è solo una domanda, non ha fini polemici

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    erick81 ha scritto:
    Concordo,

    ma per l'1,98% degli utenti, che non ha detto, come il restante 98%: "Mi è arrivato il decoder nuovo di Sky, sai che figata!!", va già bene così, poi viene quello 0,02% che, giustamente, ha bisogno di altre cose!!

    Scusa Kilo, ma se si potesse avere lo Sky+ in comodato gratuito ti andrebbe bene??

    P.S è solo una domanda, non ha fini polemici
    beh, ci potrei pensare su, io

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    erick81 ha scritto:


    ...ma se si potesse avere lo Sky+ in comodato gratuito ti andrebbe bene??


    A me si.


  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    kaisersoze ha scritto:
    A me si.

    Io accetterei anche con una piccola richiesta di affitto (lo sò, ci sono questioni di principio, a monte di tutta la vicenda, che non bisognerebbe tralasciare), ma mi interesserebbe solo per la miglior qualità video teorica (anche se, con la qualità attuale delle trasmissioni di Sky, RGB via SCART o Componenti poco cambierebbe, IMHO)

    Sulle funzionalità PVR ho risolto in altro modo, per cui non mi interessa che il decoder abbia anche l'HD

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    259

    Kilo ha scritto:
    Purtroppo non è la direzione giusta per chi utilizza dei common interface che oltre al numero di canali ha ben altre possibilità operative
    Qualche modifica software può placare questi aspetti, ma ci sono problemi hardware non risolvibili con questo decoder.
    Concordo anch'io, se pensi che non sono ancora riuscito a collegarlo in modo decente alla tv (senza scart) e senza utilizzare il composito.....
    Pero' almeno hanno recepito alcune richieste legittime dei consumatori. Sui forum di settore, sono gia' state proposte ottime modifiche al firmware, che se fossero "approvate" da Sky, renderebbero certo migliore il loro scatolotto.

    Che questo resti inferiore sotto molti aspetti ad un buon CI e' fuori di ogni dubbio
    mario sae77a (ovviamente un alias) -:- eBay profile


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •