Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Scheda audio

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    grazie


    grazie Marçelo
    non ti preoccupare il mio DSP decodifica il DTS il mio problema era solo la scheda sonora,ma da quello che ho capito è piu' un problema software(se non ci foste voi,vai a fidarti dei negozianti!!)
    Cmq il negoziante mi ha proposto propio una SB live Platinum usata.
    Se mi dici che ti trovi bene con questa scheda la prendo!!,tra l'altro ho visto che ha una scheda aggiuntiva x le uscite/entrate SPdif con connettori RCA e DIN,forse piu' affidabili del mini jack
    ciao

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Vado a memoria

    Tutte le schede di cui avete parlato permettono il passaggio del flusso digitale verso l'ampli , compresa la Trust (DTS e DD ) basta impostare nel Player software di utilizzarla come wave device ... lo stesso vale per la Terratec DMX6.
    Trust e Sblive al massimo campionano a 48Khz (impostabile nel relativo pannello di controllo), mentre Audigy e Terratec anche a 96Khz.
    Il mio ampli accetta max 48 quindi non so' per il 96.
    Per la qualita' audio ( DD e DTS ) Audigy e Terratec sono praticamente equivalenti al mio Pioneer 737 , mentre leggermente al di sotto la Sblive e Trust.
    Chiaramente per il mio orecchio e senza fare misure e comparazioni estenuanti .

    Ciao
    Antonio

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289

    Scheda Audio Trust

    Salve a tutti!!
    Ho comprato da poco una scheda audio TRUST 5.1 con uscita coax/ottica spidf. Il mio pC pentium III con 800mhz, 256mb RANM, Ati All In Wonder Serie Rage Pro, e DVD LG..funziona una meraviglia collegata al mio Ampli ONKYO 484. Aggancia subito il segnale, non storce mai, non perde mai sincronismo sia in DD che DTS full rate..non potevo trovare di meglio a 45,00 euro!!! Grande ..Trsut!

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ops

    Mac ho letto dopo.
    Se te la cavi un po' con il saldatore non e' un problema dall'audio estension connector , sia della live che dell'Audigy , prelevare un uscita Spdif.
    Cosi' puoi usare un RCA dorato se vuoi.
    Se ti interessa fammelo sapere.
    Ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Io ho usato una schedina che era di corredo alla prima SBlive versione retail che è uscita sul mercato mi pare 4 anni fa.
    La suddetta schedina la ho collegata alla SBlive 5.1 così ho l'uscita Spdif su connettore rca oltre a quella minijack della 5.1.
    Con la Live 5.1 così montata non ho problemi ne con DD ne DTS ne tantomeno DTS-ES.
    Il DTS 24/96 non è supportato dal mio decoder ma appena potrò provarlo con lo Yamaha 1200 di m.tonetti vi farò sapere.
    Riguardo alle limitazioni della 5.1 a 48Khz non penso che ci siano in quanto la sk audio non dovrebbe operare una conversione della freq. di campionamento ma deve solo operare il Pass-Trough del flusso DD-DTS. In PCM la cosa è diversa in quanto so per certo che la 5.1 sull'uscita Spdif è lockata a 44Khz.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Sergicchio

    non ho fatto molte prove , ma prova a settare nel creative Audiohq il campionamento a 44 Khz e vedi se esce il DD o il DTS.

    Non ricordo

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Originariamente inviato da Sergicchio
    ...che la 5.1 sull'uscita Spdif è lockata a 44Khz.
    scusate è lockata a 48Khz (devo cambiare la tastiera...).
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Re: grazie

    Originariamente inviato da Mac
    non ti preoccupare il mio DSP decodifica il DTS il mio problema era solo la scheda sonora,ma da quello che ho capito è piu' un problema software(se non ci foste voi,vai a fidarti dei negozianti!!)
    Cmq il negoziante mi ha proposto propio una SB live Platinum usata.
    Se mi dici che ti trovi bene con questa scheda la prendo!!,tra l'altro ho visto che ha una scheda aggiuntiva x le uscite/entrate SPdif con connettori RCA e DIN,forse piu' affidabili del mini jack
    ciao [/B]
    Sulla SBLIVE Platinum vai tranquillo è eccezionale personalmente la preferisco alla versione normale, la differenza non sta tanto a livello audio, in quanto la decodifica se tu la usi per i DVD è sempre la stessa perchè i DVD vengono registrati tutti a 44Khz, quindi non capisco a volte l'utilizzo (sempre per i DVD) di schede audio che decodifichino i 24bit/96Khz, in quanto non serve, il bello che poi questi optional sulle schede vengono fatti pagare carissimi !!!!!!!. Quindi la SBLive Platinum è perfetta, la vera differenza finale tra questa scheda e tante altre su HTPC è soprattutto sulla fluidità dell'immagine, mi spiego meglio: uno degl'ultimissimi test che ho fatto è stato assemblare sul mio Htpc, con scheda video Matrox Parhelia, la nuova CREATIVE Audigy2. Facendo funzionare il tutto e poi confrontandolo in un secondo tempo con l'accoppiata Matrox Parhelia / SBLIVE 5.1 Platinum, Beh non c'è paragone. La seconda accoppiata era decisamente più fluida, mentre utilizzando l'Audigy 2 il risultato finale non era così lineare e qualche leggero microscatto sui campionamenti video lo si notava. Questo credo che dipenda dal fatto che i processori delle due schede (audio/video) non riescano a lavorare in perfetto sincronismo, in quanto utilizzano dei bus diversi, quindi si possono anche montare le due schede più potenti che si trovano disponibili sul mercato, ma il problema c'è e resterà sempre.......chissà che un giorno che Matrox o ATI non facciano una scheda unica Audio/Video che utilizzi lo stesso processore....!!!!! sarebbe il sogno di noi super appassionati di HTPC e permetterebbe al PC di avere una scheda unica con concetto molto similare ad un normale lettore DVD da tavolo, ma con tutti i vantaggi video che darebbe il segnale progressivo che esce dal Computer......succo del mio discorso finale la SBLIVE 5.1 Platinum è sicuramente, tra le schede audio, quella con il Software più "leggero" e sicuramente quella che riesce meglio a "sposarsi" con il sincronismo d'immagine di qualsiasi scheda video........consigliatissima


    un saluto

    Marçelo

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Secondo ma la Live 5.1 OEM è ancora meglio perchè costa di meno.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •