Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    19

    Consiglio lettore dvd x TVlcd ready (upscaler)


    ...mi consigliate un lettore DVD - hdmi che faccia un buon upscaling per il mio lcd sharp 37'' d44 (1366/768)
    Posso spendere fino a 100 euro.
    Grazie



    Un anno fa circa feci questa domanda e grazie alle risposte degli utenti di AVMAGAZINE acquistai un Pioneer DV410V ,trovandomi molto bene poi con questo lettore: Grazie ancora a tutti quelli che me lo consigliarono!
    Ora, dopo un anno, mi domandavo se , fermo restando il budget, e' uscito qualche dvd con un upscaler migliore e piu' performante .... nel qual caso un pensierino ce lo faccio....

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Con quella cifra, perchè non prendi un lettore BD entry-level?

    Con 79 € prendi l'LG BD350 e con 99 € il 550...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    19
    ...pardon .ho dimenticato una cosa importante: uso sopratturro mpeg4 , insomma gli .avi
    Ecco perche'

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E quindi? Non vedo dov'è il problema...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    54
    se proprio vuoi un lettore dvd e non blu ray, potresti prendere in considerazione il Toshiba XDE600..sull'upscaling da la paga a tanti lettori ben piu blasonati....
    AMPLIFICATORE Classé Audio 20 + Classé Audio 70 - SORGENTI Sony CDP-X333ES - Pro-Ject Debut II SE - Pioneer BDP-LX55 - Philips DVD763SA+Musical Fidelity X-DAC - DIFFUSORI Monitor Audio GS10 - FILTRO DI RETE Monster Cable MP HTS 5100 - CAVI - Van Den Hul, Monster, Supra, G&BL HQSC

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    E quindi? Non vedo dov'è il problema...
    mh.... in pratica io uso supporti dvd e file .avi al 99% e non ho intenzione di utilizzare supporti BD ... ma se capisco bene mi stai consigliando comunque di utilizzarli con un lettore bd di fascia bassissima, dico bene? Avrei resa migliore in termini di upscaling? Come compatibilita' con i file video come sarei messo?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Fra lettori DVD entry level e lettori BD entry level non vedrai differenze eclatanti in upscale....io ti consiglio questi ultimi, se non altro quando vorrai passare al blu-ray avrai già il lettore.

    Come compatibilità con i file video stai messo anche meglio (ormai tutti supportano i Divx HD e gli mkv, per fare 2 nomi...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ...ormai tutti supportano i Divx HD e gli mkv, per fare 2 nomi...)
    ...spettacolo....

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    125
    quali sono i lettori che leggono gli mkv?quali tra questi hanno la scart(devo collegarlo ad un trinitron wega)?
    Ultima modifica di salv.scarfone; 17-09-2010 alle 16:30

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    125

    che ne pensate de Lg DVT589H ?è affidabile?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •