Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    50

    [domanda] Thomson DTH311 ?!?


    Ciao a tutti,
    sto per acquistare un lettore DVD Video e da neofita del mondo del HT, volevo un parere su un lettore che ho avuto modo di provare.

    Premetto che utilizzero' il lettore con un televisore Philips 32 pollici 100 Hz e l'amplificatore Yamaha DSP-A2, quindi non mi interessa che abbia il decoder ac3 integrato.

    Ho provato il thomson DTH311 e mi sembra abbia un immagine molto dettagliata e con colori abbastanza brillanti. L'ho confrontato con il Panasonic S75 e mi sono sembrati molto simili come immagini, quasi più dettagliata l'immagine del thomson.

    Sicuramente e' dotato di un software meno curato e di minori regolazioni dell'immagine.

    Intorno a quella cifra ci sono lettori migliori o posso acquistare il prodotto francese senza remore?

    Grazie mille,

    Noodle.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    69

    ho avuto il .....

    thomson per un pò di tempo ( anzi c'è l'ho ancora, sto cercando di venderlo )e di devo dire che la visione non era niente male per quella fascia di prezzo.
    Ti dirai come mai l'ho cambiato.
    Perchè volevo un lettore migliore in progressivo (576p) da collegare al mio tv panasonic pd30 e l'ho trovato nel philips 963sa.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    50

    qualche prova ...


    ho utilizzato il dvd di test di AF Digitale.

    molte prove hanno dato esito positivo, una invece molto negativo....la prova del pendolo.

    Praticamente il pendolo non riesce a muoversi, salta molto o non si muove quasi.

    Questa prova verifica il funzionamento del decodificatore digitale, se non sbaglio.

    Qualcuno quale rilevanza possa avere un esito pessimo di questa prova ?

    Grazie mille.
    noodle


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •