Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    13

    Quale mediaplayer per inesperto?


    Ciao,
    vorrei attrezzarmi con un mediaplayer da usare attualmente con un vecchio Mivar 28 (solo presa scart) e prossimamente con Full HD di prossimo acquisto.
    Date le offerte attuali nella mia zona ho queste opzioni:

    1) Western Digital HD Live a 119 + HD usb esterno autoalimentato da 1TB a 139 (oppure Iomega alimentato a 69).
    2) HD multimediale Iomega Screen Play Director 1TB
    3) Altre soluzioni da voi indicate

    Grazie mille!

    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in sorgenti HT.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390

    Tra i modelli che citi sicuramente il WD, anzi lo iomega lo lascerei proprio dov'è senza pensarci più nemmeno un momento.
    Sul disco rigido da connettere credo che il prezzo di quasi 140 € per un'unità da 1 TB sia esoso (a meno che si tratti di un disco da 2,5").
    Ti aggiungo che gli HDD (in specie quelli di taglio grosso) non dotati di alimentazione esterna possono avere problemi con quasi tutti i mediaplayer legati alla loro insufficiente alimentazione; da qui la necessità di ricorrere ad alimentazione aggiuntiva fornita da Hub USB alimentato o, almeno, con un cavo dual power.
    Se poi ti definisci "inesperto" e non hai interessi nel connettere il lettore alla Lan o a youtube (sempre tramite Lan) ti direi di restare anche sul più economico WD TV HD Gen 2 che ha pari caratteristiche del "Live" senza però la connettività di rete.
    Come alternative su quei livelli di spesa potrei indicarti l'Asus O!Play (normalmente commercializzato in Italia) o, eventualmente, l' Xtreamer che però si acquista solo sul Web.
    Per le caratteristiche puoi vedere le discussioni relative sul forum.
    Altri mediaplayer tipo i Lacie, i Verbatim, gli HP te li consiglio quanto lo iomega, ossia per nulla.

    :ciao:


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •