Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    easy tv magnex e crt 1031 qm


    Vorrei la vostra opinione sul possibile abbinamento di questa scheda:
    http://www.magnex.it/prodotti/ext_pe...als/stv600.htm
    ad un tritubo sony 1031 qm al posto di un htpc.
    Tenete presente che attualmente utilizzo il mio pc per vedere i dvd che non è certo il massimo in quando a prestazioni visto che è un p3 650 mhz e con scheda video Matrox g400.
    La risoluzione ideale richiesta dal tritubo è 720 per 576 50hz con sincronismo sul verde e non sono riuscito a capire se è ottenibile in uscita dalla scheda Magnex
    Qualcuno ne sa di più?

    Ciao
    MarcoPC

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    9
    Dalla scheda tecnica del magnex vedo 576p solo su uscita component.
    Se il 576p funziona anche su uscita vga allora con un semplice
    circuitino bisogna sommare i sincronismi H e V e poi
    puoi collegare in crt,altrimenti non vedo l'utilità
    di questo magnex.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho visto il sinto Magnex da Auchan qualche giorno fa e, ritenendolo interessante, l'ho acquistato.

    Sono in fase di completa ristrutturazione del mio impianto e ho solo avuto il tempo di fare qualche breve prova con il mio Sharp Z10000 utilizzando, tramite l'adattatore fornito, l'uscita VGA all'ingresso DVI del vpr, che riconosceva il segnale come RGB analogico, e tutto funzionava alla perfezione, anche settando le risoluzioni più alte.

    Considerato il costo e le possibilità che offre (tutti i tipi di segnale in uscita) credo che sia un buon acquisto, sicuramente meglio che utilizzare come sinto il mio, ai tempi costosissimo, vcr Sony con sola uscita in videocomposito.

    Non conosco il tuo vpr e non so se ha bisogno del segnale RGBHV o solo del RGsB, in quest'ultimo caso non dovresti avere problemi.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Grazie della risposta,
    quindi confermi la possibilità di ottenere in uscita un segnale RGsB progressivo.
    Però ho ancora dei dubbi sulle risoluzioni ottenibili.
    Quella che ho citato io nel primo post,(720 per 576 50hz) si riesce ad avere?

    Ciao
    MarcoPC

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    per rudolf....


    rudolf ha scritto:
    Dalla scheda tecnica del magnex vedo 576p solo su uscita component.
    Se il 576p funziona anche su uscita vga allora con un semplice
    circuitino bisogna sommare i sincronismi H e V e poi
    puoi collegare in crt,altrimenti non vedo l'utilità
    di questo magnex.
    ciao


    Grazie,mi sei stato utilissimo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •