Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    18

    convertitori D/A e collegamenti digitali


    Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio. Vi leggo da circa 2 mesi, molti dubbi me li avete chiariti molti altri rimangono
    La mia domanda è questa (ringrazio anticipatamente tutti quelli che avranno la voglia di rispondere): in un lettore dvd il convertitore D/A del segnale video converte l'informazione digitale contenuta nel dvd nel segnale analogico da inviare al monitor/videoproiettore? E se è così, che senso ha comperare un lettore dvd con un ottimo convertitore D/A del segnale video (ex: pioneer 868, 216 MHz/14-bit) se poi si esce dal lettore con l'uscita HDMI (e quindi in tal caso il converitore non si userebbe)?
    Grazie a tutti, Ciao!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Re: convertitori D/A e collegamenti digitali

    godel ha scritto:
    Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio. Vi leggo da circa 2 mesi, molti dubbi me li avete chiariti molti altri rimangono
    La mia domanda è questa (ringrazio anticipatamente tutti quelli che avranno la voglia di rispondere): in un lettore dvd il convertitore D/A del segnale video converte l'informazione digitale contenuta nel dvd nel segnale analogico da inviare al monitor/videoproiettore? E se è così, che senso ha comperare un lettore dvd con un ottimo convertitore D/A del segnale video (ex: pioneer 868, 216 MHz/14-bit) se poi si esce dal lettore con l'uscita HDMI (e quindi in tal caso il converitore non si userebbe)?
    Grazie a tutti, Ciao!!
    Tutte le elaborazioni di segnale all'interno di un lettore DVD sono fatte agendo nel dominio digitale.
    Questo segnale (una volta "trasformato" in qualcosa di ... visibile) viene poi convertito in analogico per essere reso disponibile tramite le uscite "classiche" (non DVI od HDMI)

    Nel caso del Pio da te citato, chi svolge questo importantissimo compito (in termini qualitativi di risultato finale) è il famigerato DAC video 14bit/216 MHz che garantisce un segnale interlacciato (tramite componenti YCrCb) ottimo.

    Chi invece si sobbarca il compito di fornire il segnale tramite HDMI (sempre nell'esempio dello stesso lettore), è tutto un altro integrato, in questo caso il sopravvalutato T-Rex di produzione della stessa Pioneer (che ti ricordo è sia un deinterlacciatore, ma anche uno scaler, altrimenti si contravverrebbero le regole dello standard HDMI), che come capisci bene compie tutt'altro lavoro.

    Inutile che ti ribadisca che il primo lavora divinamente, il secondo ha alcune cosette da limare. Quale dei due sfruttare? Dipende tutto dalla catena video e da che tipo di display utilizzi e da "quanto bene è costruito" a livello di circuitazione elettronica interna.

    Spero di averti risposto.
    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188

    Re: Re: convertitori D/A e collegamenti digitali

    AlbertoPN ha scritto:

    Inutile che ti ribadisca che il primo lavora divinamente, il secondo ha alcune cosette da limare. Quale dei due sfruttare? Dipende tutto dalla catena video e da che tipo di display utilizzi e da "quanto bene è costruito" a livello di circuitazione elettronica interna.

    Spero di averti risposto.
    Mandi!

    Alberto
    Ciao Alberto,

    ti faccio una domanda, porta pazienza

    quindi e' del tutto plausibile che il suddetto pio 868 collegato in comp intelacciato ad un HTPC o ad un processore video (tipo POP o ISCAN HD per dirne due sulla bocca di tutti gli appassionati al momento) possa dare un immagine finale migliore di quella del Pio collegato via HDMI ad allo stesso pvr (ipotizzando che il vpr sia HDCP compliant e che non debba internamente riscalare perche entriamo dal pio con la risoluz nativa della matrice) ... e questo nonostante nella seconda soluzione si rimaga sempre in dominio digitale e nella prima ci sia invece una doppia conversione D/A ??
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Re: Re: Re: convertitori D/A e collegamenti digitali

    Dando ha scritto:
    Ciao Alberto,

    ti faccio una domanda, porta pazienza

    quindi e' del tutto plausibile che il suddetto pio 868 collegato in comp intelacciato ad un HTPC o ad un processore video (tipo POP o ISCAN HD per dirne due sulla bocca di tutti gli appassionati al momento) possa dare un immagine finale migliore di quella del Pio collegato via HDMI ad allo stesso pvr (ipotizzando che il vpr sia HDCP compliant e che non debba internamente riscalare perche entriamo dal pio con la risoluz nativa della matrice) ... e questo nonostante nella seconda soluzione si rimaga sempre in dominio digitale e nella prima ci sia invece una doppia conversione D/A ??
    Ciao Ale,

    non c'è nessuna pazienza da portare... ci mancherebbe! Mi fa piacere chiaccherare con te, lo sai no?

    Per rimanere in Topic ; non esiste una regola ferrea. In effetti utilizzando un processore esterno devi subire la doppia conversione D/A e poi A/D , ma non è detto che questo comporti evidenti problemi all'immagine. Anzi.
    Collegarti via HDMI a 720p per esempio direttamente dal Pio, invece, potrebbe comportare problemi all'immagine visualizzabili in pixellizzazioni, "indurimenti dell'immagine", maggior diethering, etc.
    Come si fa a saperlo? Non lo si sa !!!

    Si prova e basta.

    Se potessi provare il 868 in Component interlacciato => IScan HD => HT300Plus in DVI ... saresti il miglior giudice di te stesso. Ma non si può ... eh eh eh TBI !!!!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188

    Re: Re: Re: Re: convertitori D/A e collegamenti digitali

    AlbertoPN ha scritto:


    Se potessi provare il 868 in Component interlacciato => IScan HD => HT300Plus in DVI ... saresti il miglior giudice di te stesso. Ma non si può ... eh eh eh TBI !!!!

    Mandi!

    Alberto
    Se le voci di un consistente miglioramento del segnale sat
    ottenibile dall'IScan HD dovessero essere confermate mi sa proprio
    che ci faro' un pensierino ...
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270

    Ragazzi io ho un infocus X1 e un samsung HD935 con uscita DVI (solo digitale). L'X1 non accetta segnali digitali sull'ingresso VGA/component progressivo però sullo stesso ingresso accetta segnali analogici upscalati.
    Qualcuno sà se esiste e dove comprare un convertitore D/A che sia adatto al mio caso?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •