Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Forlì
    Messaggi
    128

    component o rgb a 5 bnc?


    vorrei sapere la vostra sul collegamento in titolo ovvero è meglio un collegamento in component o quello rgbhv tramite 5 bnc?
    il problema nasce perchè avendo acquistato il cinemateq plus non so quale sia la migliore uscita da utilizzare visto che il mio proiettore accetta sia il component che l'rgbhv e visto che ho un cavo autocostrito che possiede 5 fili video da 75 ohm utilizzabili.
    grazie a tutti
    catena: sharp xvz9000; casse chario syntar 200T, dialogue, sw1, e 4 surround; dvd 963sa e onkyo 757 thx ultra, ampli onkyo 898 thx select schermo screen line othello gain 1.2 da 110", cuffia senza fili dolby digital AKG hearo audiosphere 999.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    La risposta è... DIPENDE!

    Potenzialmente possono dare risultati simili, ma dipende sia dallo scaler che dal proiettore.
    Quindi fai la prova e decidi tu, al massimo ti toccherà comprare degli adattatori RCA-BNC (un euro l'uno).

    Ciao
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Concordo con Stefno, ovvero che dipende.

    In teoria, l'RGBHV ha qualche vantaggio, ma se la sorgente è un lettore DVD, questo vantaggio scema.

    Sono dunque due collegamenti che sulla carta garantiscono entrambi ottima qualità. A questo punto diventano predominati altri fattori, come l'interfacciamento fra i due componenti da collegare, o la qualità dei singoli stadi di ingresso o uscita.

    Dunque, non resta che provare.


    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    sul maxivideo dmp2000dcx è superiore l' RGBHV al component, ma vi è a bordo il processore d' immagine. I "puri" dovrebbero preferire il segnale primitivo, ovvero quello che si è sempre usato prima di questa invenzione del component ovvero l' RGBHV (non l' RGB solo) Che poi ora si trovino solo sorgenti magari con questa uscita, bè questo è un altro discorso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •