Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Consigli lettore DVD

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    71

    Consigli lettore DVD


    Nuovo del settore, nuovo del forum è arrivato il momento di fare le prime domande!
    Ho appena acquistato un priettore (lo Z1 con il famigerato pixel bruciato di Body) ora devo implementare un impianto degno del suddetto oggetto (posso mica attaccarci solo il VHS )
    La prima spesa che volevo affrontare era letore DVD, secondo voi per un lettore DVD """decente""" cosa bisogna spendere?? quali modelli di fascia medio-bassa consigliate?? e poi... caratteristiche che DEVE assolutamente avere??

    Grazie a tutti dell'attenziene, ciao!!!

    P.S.
    Sto pregando che non mi rispondiate che per un lettore decente ci vogliono 1000 euro!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311
    Premetto che sicuramente ce ne sono di altrettanto validi, nella fascia bassa (130 - 170 euro) ti segnalo il Panasonic S75, che è davvero ottimo.
    Purtroppo - almeno per me, che spesso acquisto dagli USA - i Panasonic sono difficilmente dezonabili.
    Quanto alle caratteristiche, l'uscita "component" è un must.
    Sconsiglio, invece, la scansione progressiva, a meno di prendere modelli già di un certo prezzo/qualità (es. il mitico philips 963, il denon 2200, ecc.).
    ciao

    p.s.
    Benvenuto!
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203

    Invece io credo sia meglio prendere un progressivo.
    Il deinterlacciatore della sanyo non il massimo.

    Il 963 credo sia considerato il miglior abbinamento possibile come qualità/prezzo.
    VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •