|
|
Risultati da 16 a 30 di 40
Discussione: pioneer 868 come suona
-
11-03-2004, 14:32 #16
Come non è vero ...
gattomom ha scritto:
A difesa del Pio 868 riporto un commento di A.F. : "Il player 868AVi di Pioneer è una macchina diversa meno costosa e con meno pretese costruttive. L'unico dettaglio che gli accomuna è la qualità, dove il Pioneer sembra avere una resa leggermente superiore sull'uscita HDMI e sull'uscita component. Migliore l'audio del Deno"
Assodato, quindi, che il Denon suona meglio (d'altronde mai lo avevo messo in dubbio) non è affatto vero che il Pio va solamente meglio in component interlacciato. Come non è vero che i deinterlacciatori Faroudjia siano i migliori sul mercato.
Varrebbe molto più di tante belle parole.
E poi, tutto sommato, sei convito che il Pio sia proprio migliore dell'A11? Benissimo, non comperarti il Denon.
Ma non fidarti per forza delle parole di un giornalista. Prova a guardare e giudicare coi tuoi occhi.
Io faccio sempre così ......
Mandi e senza nessunissima polemica.
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-03-2004, 19:12 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- ivrea
- Messaggi
- 212
Penso che il portatore della verità assoluta sia solo Dio! E quindi non prendo per oro colato tutto quello che i giornalisti scrivono; però A.F. è una rivista seria, costantemente dalla parte del consumatore, e, se permetti, una certa credibilità ai giornalisti che scrivono su A.F. è doverosa.
Confrontando le sezioni video delle due macchine, emerge una certa superiorità della sezione video del Pio 868 nonostante il costo superiore del Denon, nonostante il deinterlacciatore faradjia!
Io personalmente non avrei dubbi sulla macchina da scegliere perchè le prestazioni audio mi interessano meno rispetto a quelle video. Se poi voglio anche una sezione audio di qualità posso sfruttare le uscite I-LINK da collegare a un pre di qualità, dotato di tale ingresso.Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.
-
11-03-2004, 19:47 #18gattomom ha scritto:
Penso che il portatore della verità assoluta sia solo Dio! E quindi non prendo per oro colato tutto quello che i giornalisti scrivono; però A.F. è una rivista seria, costantemente dalla parte del consumatore, e, se permetti, una certa credibilità ai giornalisti che scrivono su A.F. è doverosa.
Confrontando le sezioni video delle due macchine, emerge una certa superiorità della sezione video del Pio 868 nonostante il costo superiore del Denon, nonostante il deinterlacciatore faradjia!
Io personalmente non avrei dubbi sulla macchina da scegliere perchè le prestazioni audio mi interessano meno rispetto a quelle video. Se poi voglio anche una sezione audio di qualità posso sfruttare le uscite I-LINK da collegare a un pre di qualità, dotato di tale ingresso.
Condivido con Alberto: l'uscita video interlacciata del Pioneer e' la migliore, mentre anche io ho dei dubbi sulla qualita' del deinterlacciatore Pioneer rispetto al Faroudja.
Costruttivamente il Denon e' sicuramente piu' robusto.
Sul fronte audio, il Denon e' piu' duttile, ma non sarei cosi' sicuro che esista davvero molta differenza come qualita' di riproduzione, anzi il Denon in proporzione al prezzo mi ha sicuramente deluso, e non parlo solo del bass management ..........
Saluti
Marco
-
11-03-2004, 21:41 #19
Quello che non capisco ..... e perdonami ...
gattomom ha scritto:
Confrontando le sezioni video delle due macchine, emerge una certa superiorità della sezione video del Pio 868 nonostante il costo superiore del Denon, nonostante il deinterlacciatore Faroudja!
Ciao e senza polemica alcuna.
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-03-2004, 23:59 #20
Ragazzi io vi posso solo dire che... a livello di percezione generale ed importanza relazionale tra l'uomo e quello che lo circonda ,il 75 percento è VISIVO i resto se lo contendono gli altri sensi!!!!!!
quindi i vostri due occhi percepiscono il 75 percento (circa) delle informazioni che permettono all'Io di esistere ed essere nel mondo come lo conosciamo, il resto appunto viene diviso tra gli altri sensi...come l'udito l'olfatto ed il tatto messi in ordine d importanza........e non mi dilungo !!!!!!
Allora ricordiamoci che non siamo più alla vecchia diatriba suona meglio il mio CD o il tuo, ma stiamo parlando di DVD ! quindi di visione !
alcune differenze acustiche che i nostri migliori redattori ci sanno riportare in maniera così precisa e professionale si riferiscono a loro giuste considerazioni professionali volte alla ricerca della perfezione o della supremazia di un pioneer piuttosto che di un denon (o viceversa ) ma questo è il loro giusto lavoro e devono fare così. A noi rimane la possibilità di scelta tra l'utile ed il superfluo ma sempre nelle infinitesime sfumature..., altrimenti che gioco sarebbe ?
Giona
quindi per capovolgere tutto a me il Marantz dv12s2!!!
-
12-03-2004, 00:00 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Se proprio non volete rinunciare a nulla,
ango ha scritto:...e anche sotto il profilo Audio credo che possa temere solo qualche bestia tipo marantz, ma gli tiene molto il fiato sul collo.
Saluti Francesco.
-
12-03-2004, 00:05 #22
Re: Se proprio non volete rinunciare a nulla,
oscar_66 ha scritto:
"accattatevi" il Maranz DV-12S2, poco più di 3000 € e, come dicono dalle mie parti, "ti passa la paura".
Saluti Francesco.
Saluti
Marco
-
12-03-2004, 00:13 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Re: Re: Se proprio non volete rinunciare a nulla,
Microfast ha scritto: Per me sarebbero soldi sprecati .......
Saluti Francesco.
-
12-03-2004, 08:00 #24
Re: Quello che non capisco ..... e perdonami ...
AlbertoPN ha scritto:
è se questa affermazione scaturisce dopo un'analisi dei due prodotti (li hai visti assieme, collegati alla stessa catena video, magari side by side???) o è un reply delle parole del giornalista di AF che gode della tua spassionatissima stima??
Ciao e senza polemica alcuna.
Alberto
Potremmo sempre farla noi sta prova no ????
tra un mesetto o giù di lì " speriamo "
Con l'ocasione mi porti il pio, porti il tuo A11, scateniamo le "femene " a centri commerciali... tapparelle giù, tubi caldi e.... un film di riferimento, quale "Moana ai mondiali 1080i DTS EX - IN" per sentirsi veramente in mezzo alla......
Di sicuro potremmo valutare accuratamene la " fluidità dei deinterlacciatori ..... come dire il panning si nota subito nella fluidità di certi movimenti ritmici...".
Poi scriviamo il nostro articolo, intitolato 868 Vs A11
Saluti, Ilario.
-
12-03-2004, 08:19 #25
Re: Re: Quello che non capisco ..... e perdonami ...
ango ha scritto:
Poi scriviamo il nostro articolo, intitolato 868 Vs A11
Saluti, Ilario.
Magari lo modifichiamo in:
Come l'A11 si fa l'868
cosa ne pensi?
Mandi!
Alberto
P.S. Dove lo hai trovato Moana in 1080i ??? Io al massimo ho la collezzione di Tera Patrick su HD a 720p in DTS-ES ...."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-03-2004, 08:21 #26
Re: Re: Se proprio non volete rinunciare a nulla,
Microfast ha scritto:
Per me sarebbero soldi sprecati .......
Saluti
Marco
STRA - QUOTO !
Sarebbe come ricomprarsi il mio vecchio 747 con qualche modifica.
Pensateci bene prima di farlo, davvero!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-03-2004, 08:57 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Re: Re: Re: Se proprio non volete rinunciare a nulla,
AlbertoPN ha scritto:
il mio vecchio 747 con qualche modifica.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
12-03-2004, 09:13 #28
Re: Re: Re: Re: Se proprio non volete rinunciare a nulla,
aurel ha scritto:
Modifiche in quali parti?
Ciao. Aurelio
Se ascolti un 8400 (e lo apri) e poi il DV-12S2 (e lo apri), potresti anche avere delle belle sorprese!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-03-2004, 11:47 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- ivrea
- Messaggi
- 212
Microfast ha scritto:
Be, non per sminuire AF Digitale, che leggo abitualmente, ma tecnicamente parlando, non sono certo il massimo, non e' la prima volta che rilevo degli errori ......
Condivido con Alberto: l'uscita video interlacciata del Pioneer e' la migliore, mentre anche io ho dei dubbi sulla qualita' del deinterlacciatore Pioneer rispetto al Faroudja.
Costruttivamente il Denon e' sicuramente piu' robusto.
Sul fronte audio, il Denon e' piu' duttile, ma non sarei cosi' sicuro che esista davvero molta differenza come qualita' di riproduzione, anzi il Denon in proporzione al prezzo mi ha sicuramente deluso, e non parlo solo del bass management ..........
Saluti
Marco
mi sembra di capire dalle tue parole che il Denon, in relazione a quello che offre sotto l'aspetto prestazionale, costa un pò troppo.
Come si può giustificare un prezzo superiore di 1000 euro rispetto al Pio 868? Cio è forse dovuto alla migliore costruzione?Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.
-
12-03-2004, 14:10 #30gattomom ha scritto:
Ciao,
mi sembra di capire dalle tue parole che il Denon, in relazione a quello che offre sotto l'aspetto prestazionale, costa un pò troppo.
Come si può giustificare un prezzo superiore di 1000 euro rispetto al Pio 868? Cio è forse dovuto alla migliore costruzione?
Quì potete trovare il pioneer 868 e 686 " smudandati "
http://www.dvdbase.cz/clanek.php3?clanekid=1107
Mentre quì trovate il Denon A11 sempre " svelato "
http://www.cine4home.de/tests/dvd-pl...11/TestA11.htm
Ora, mi sembra chiaro, che il denon non è solo più robusto..... ma decisamente con un'altra potenza di calcolo " espressa in termini numerici " il " fiaco " motorola è un 24bit 150 Mhz, da paragonare a 2 ****-og d. melody 32bit - 100 Mhz. Ma in generale mi sembra tutto al meglio, molto meglio!
Ora, che una potenza di calcolo così elevata, un progetto così raffinato, riesca a spremere un 5 - 10 % in più in termini pratici del " estremamente razionale e ben bilanciato pio 868 " ..... Sono discorsi da bar, già fatti mille volte, e permettetemi..... sterili!
Perchè arrivati ad un certo punto, dare un po' in più significa spendere molto di più!
Non stiamo parlando dell fenner da 69! " numero per il quale nutro un rispetto sacro" euro al PRIX, ma di due prodotti top level di multinazionali da spavento.
Denon e Pioneer propongono dei prodotti coerenti con i loro target di utenze. E coerenti nei prezzi per le rispettive classi di appartenenza! e ricordiamoci che sul prezzo non incide soltanto cosa c'è dentro, ma anche quanti ne ferranno fatti! Diciamo consumer avanzato per pioneer, e quasi hi end per denon.
Mi sembra così semplice, naturale....
Credo non ci sia molto altro da aggiungere!
Ilario.