Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85

    BitStream o elaborazione da parte della sorgente????


    Ciao, torno con un dubbio che mi sta assillando ultimamente, chiedo a qualcuno più illuminato di me una spiegazione ;-)
    Allora come lettore dvd ho un Denon 2930 e come sintoapli un Denon 1909, mi sono chiesto se nella visione dei dvd sto sfruttando i 6 processori audio (1 x canale) del 2930, che tra l'altro dispone dell'elaborazione per l'audio AL 24 Plus. Penso la risposta sia no perchè tramite l'HDMI invio l'audio multicanale in "formato normale" (secondo il manuale), che ieri ho scoperto essere in flusso di bit, quindi l'audio viene elaborato dall'unico processore audio del 1909 e non dai 6 del 2930??? Durante la visione dei dvd il sintoampli mi dice che l'audio è Dobly Digital o DTS, in base alla mia scelta, quindi vuol dire che lo sta elaborando lui l'audio? Boh? Se qualcuno mi può illuminare....

    Nel 2930 c'è l'opzione per inviare l'audio sempre tramite HDMI in multicanale ma in formato LPCM o nome simile, non ricordo... devo usare quello per avere l'elaborazione da parte del 2930 e quindi sfruttare i suoi processori e l'AL 24 Plus, lasciando al sintoampli "solo" il compito di "erogare" la potenza ai diffusori (per modo di dire...)???

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    196
    in LPCM, l'elaborazione la fa la sorgente (es. dvd, bd player, ps3)
    in BEATSTREAM l'elaborazione la fa l'ampli se supporta il formato in ingresso....

    ne consegue che se vuoi che l'elaborazione la faccia il tuo player metti in LPCM

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Bitstream, non beatstream.

    fastrick, fai pure delle prove, ma di solito il bitstream è la scelta migliore...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •