Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    14

    OPINIONI SU PHILIPS DVP5980


    Qualcuno ce l'ha?
    Il DVD in questione puo' uscire con 1080p. Ha senso entrando poi in un videoproiettore 720p compatibile fino al 1080p (IN76 INFOCUS)

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    16
    Ce l'ho ma non ho capito la domanda. Ti confermo che supporta 720P (ma anche meno mi pare) 1080i e 1080p...selezioni tu l'upscaling. Io ho un full hd 1080p e mettendo 720p vedo sfocato, con 1080P l'immagine è ottima.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    25

    audio DTS

    Ho visto sul manuale che non cita la riproduzione dell'audio in DTS. Hai fatto qualche prova in merito? Grazie...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    25

    DTS ok!

    Mi rispondo da solo, magari qualcuno è indeciso sull'acquisto per questo motivo, supporta perfettamente il DTS. L'ho provato con video su HDMI ed audio su coassiale su impianto HT. Ho notato però qualche scatto sulla riproduzione dei dvd e in maniera più marcata sui divx. Forse dipende dal cavo HDMI datato o forse il lettore.
    Oggi controllerò la versione del firmware ed in caso farò l'upgrade... Speriamo bene!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    10
    Comprato oggi
    Appena arrivo a casa lo provo e vi faccio sapere.
    Intanto se sapete se esiste una versione del firmware aggiornata e dove posso trovarla, attendo notizie.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    43
    Sono intenzionato ad acquistare questo DVD....lo consigliate?
    Sono indeciso tra questo e il pioneer dv400k, solo che non è divx ultra!

    Potete darmi un consiglio...lo useri insieme ad un HK avr 145.

    Ciao e grazie
    Juza78
    Ultima modifica di Juza78; 06-02-2008 alle 10:45

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da vicram
    Comprato oggi
    Appena arrivo a casa lo provo e vi faccio sapere.
    Se ci facessi sapere come ti trovi con il DVP 5980 sarebbe davvero cosa assai gradita!

    Intanto se sapete se esiste una versione del firmware aggiornata e dove posso trovarla, attendo notizie.
    L'ultima versione (moddata, a quanto pare migliore dell'originale) la trovi qui:
    http://board.softpedia.com/index.php...90&#entry32090

    E' del 2 giugno 2008.

    Attendiamo tue notizie!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Come vedete dalla firma anche io ho questo lettore.

    Gli unici difetti che risocntro sono:
    - nelle scene di filmati DivX playati da USB con numerosi elementi in movimento (ad esempio con la pioggia o inseguimenti in mezzo a fitta vegetazione) il lettore va un po' a scatti, la colpa è probabilmente imputabile alla connessione USB che credo non sia di tipo 2.0, infatti lo stesso filmato messo su DVD o CD va benissimo.
    - l'impossibilità, per le versioni 5980 liscia (ne esiste infatti anche una 5980S, si può sapere quale versione si ha solamente dopo l'acquisto) non è possibile visualizzare sulla USB nomi più lunghi di 8 carattersi. Esistono firmware patchati che permettono l'utilizzo di nomi lunghi, ma disabilitando l'uscita HDMI. La versione 5980S invece permette nomi lunghi e HDMI abilitato.
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    20
    Ma sono vere le voci che molte volte si bloccano i lettori divx della philips o sono solo voci della minchia??
    IO lo vorrei prendere per attaccarlo ad un HD lcd 32 della philips per vedere dvd ma soprattutto divx.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da Pongo78
    Ma sono vere le voci che molte volte si bloccano i lettori divx della philips o sono solo voci della minchia??
    mai bloccato
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    20
    Ok grazie. L'ho trovato a 100 euro da unieuro. Buona affare??

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    discreto
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    56
    io l'ho preso on line da factotus a 85€
    avrei una domanda:
    se collego il lettore tramite HDMI ad un sitema HT 2.1 amplificato e memorizzo questo settaggio:
    HDMI OFF (per entrare nel menù uscita audio digitale)
    Audio digitale TUTTI ( preimpostato su solo PCM(
    HDMI ON ( e diventa grigio il menù uscita audio digitale)

    il mio sistema 2.1 che ha decodifiche a bordo riconosce il segnale audio su HDMI Dolby Digital del DVD senza la conversione in PCM del lettore DVD.
    Se spengo il lettore e lo riaccendo perde questa impostazione e il sietma 2.1 riconosce nel segnale che gli proviene da HDMI NON Dolby Digital ma PCM : infatti se rientro nel menù grigio "uscita audio digitale" -selezioanndo prima HDMI off - ritrovo l'impostazione di fabbrica solo PCM.
    Sapete come risolvere questo problema?
    Io vorrei che il lettore memorizzasse il fatto che deve inviare tramite HDMI il segnale in Bitrate e NON convertito in PCM.
    Scusate la lunghezza

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da lambu
    - l'impossibilità, per le versioni 5980 liscia (ne esiste infatti anche una 5980S, si può sapere quale versione si ha solamente dopo l'acquisto)..
    1a domanda: come si fa a vedere la versione del lettore ossia 5980 o 5980S?
    2a domanda: non mi ha mai dato problemi, ma su alcuni Divx non ho audio.. da cosa può dipendere.
    Ultima modifica di bonomork; 13-07-2009 alle 15:31

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    @ bonomork, edita il tuo quote per cortesia,
    grazie

    Citazione Originariamente scritto da regolamento
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2);


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •