Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Component -> readyHD

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    19

    Component -> readyHD


    Mi potete consigliare?
    Ho acquistato un lcd ready "768" e stavo gia organizzandomi per l'acquisto di un dvd con uscita hdmi per sfruttarlo.... quando, osservando il retro dei 3 lettori dvd che ho in sala (Sony, LG, Matsui) ho scoperto che tutti e tre hanno l'uscita component .... oltre a questo faccio presente che ho in casa , frutto di un acquisto sbagliato di un paio di anni fa da parte di un famigliare, un cavo component.
    Ma faccio bene a questo punto a comprare un lettDVDhdmi oppure vado tranquillo con uno dei vecchi lettDVD connesso tramite component?
    Confermate che la component lavora a 720?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Component lavora anche a 1080. Dipende tutto da come esce la sorgente e da cosa accetta la TV. Non dipende dal cavo.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    19
    Quindi non devo far altro che collegarli e vedere come va con tutti e tre, giusto?
    La tv e uno sharp d44 (2008) readyhd

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    19
    Negativo.
    Ho controllato.
    Tutti e' tre sono predisposti per il progressive scan, nessun upscaling

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Lallobis
    ...Tutti e' tre sono predisposti per il progressive scan, nessun upscaling
    I lettori che fanno upscaling sull'uscita component si contano sulle dita di una mano (anzi, si contavano, visto che non sono più in commercio da un bel po').

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    19

    Perdonate l'ignoranza ma....
    ....la tv finalmente e' arrivata ed ho collegato in component i 2 dvd piu' recenti (matsui e lg) che da specifiche nn supportano l'upscaling ma dichiarano di avere la possibilita' di attivare il progressive scan pero'.... non si visualizzano sull'lcd.... cioe' e' come se l'lcd nn supporti il prog. scan ..... in pratica ne ho attaccato uno con scart e amen.
    E' normale tutto cio'?

    I lettori sono matsui 3307e e lg dvx286... il vecchio sony neanche lo provo a sto punto.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •