|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: uscite analogiche,domanda
-
05-04-2009, 13:42 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 61
uscite analogiche,domanda
possiedo un marantz dv7001 che ascolto (per i sacd)con le uscite analogiche e a volte anche con i cd.ora mi è stato detto che questi cavi hanno una freccia che ne indica il verso di collegamento sul cavo.io ho notato che alcuni cavi li avevo collegati male,cioè con la freccia verso il lettore e nn verso l'amplificatore.devo dire che a me però suonavano bene e nn ho riscontrato problemi.vorrei sapere se ho combinato casino a collegarli male e perchè hanno questo verso indicato dalla freccia.grazie.
-
05-04-2009, 22:22 #2
Nessun casino...
... talvolta la freccia è giustificata dal fatto che la calza schermante del cavo sia collegata solo a uno dei due connettori di estremità del cavo.
Un'altra filosofia segue la possibilità che la modalità di trafilatura dei conduttori di rame possa portare a particolari orientamenti delle molecole del rame, o degli altri metalli usati...
La prima è dimostrabile, sulla seconda non mi pronuncio.
Se il tuo orecchio non sente differenze, dormi pure sonni tranquilliTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
06-04-2009, 00:03 #3
Direi, anzi, che il tuo messaggio dimostra come, non sapendo di averli collegati "al contrario", non hai notato alcuna differenza.
Molti,sapendolo a priori, avrebbero probabilmente notato mille eclatanti differenze.
Comunque quel tipo di collegamento è mirato ad eliminare eventuali anelli di massa (ronzi/rumori di fondo) in particolari condizioni.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-04-2009, 12:20 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 61
grazie amici!