|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: chiarimenti per scelta PVR
-
28-02-2009, 18:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 10
chiarimenti per scelta PVR
Ciao a tutti, avrei intenzione di acquistare un dvd recorder da connettere al px80, dopo un'attenta lettura del forum e varie altre fonti ho pensato di optare per un PVR panasonic.
Però mi rimangono le idee un po' confuse sui vari modelli
.. ho eliminato i seguenti modelli:
EH-57(160gb) 67 (250gb): no perchè HDAVI 2
EX-77 (160gb): no perchè HDAVI 2
EX-87 (250gb): no perchè HDAVI 2
EX-768 (160gb): no perchè ha scart-IN RGB mancante altrimenti sarebbe perfetto per me
Ex-88 (400gb): fuori budget e con disco eccessivo rispetto alle mie esigenze
EH-68: sarebbe EH-58 con un disco più grosso...ma come per il precedente è eccessivo
Mi rimangono solo i "tagli" da 250Gb...che sono comunque troppi ma questo è rimasto....
EH-58 (250gb): sarebbe il candidato all'acquisto...ma non è che sono fondi di magazzino dato che non ha DDT?
EX-78 (250gb): come è possibile che costa parecchio in più solo per il ddt in più rispetto al eh-58 o ha qualcosa in più che mi sfugge?
-
28-02-2009, 20:07 #2
La scelta di panasonic è ottima...
La serie con 8 finale è la più recente, quindi non ci sono fondi di magazzino...effettivamente la differenza tra eh58 ed ex78 mi pare sia solo il DVB-T.
Mi dici cosa vuol dire HDAVI 2 ?!?
Ciao
-
28-02-2009, 20:18 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 10
Grazie per la risposta.
Originariamente scritto da bugs bunny
HDAVI dovrebbe essere il protocollo Viera link, con l'uso della versione 3 dovrebbe esserci la possibilità di mettere in pausa la trasmissione in diretta e il REC in diretta.
-
28-02-2009, 20:21 #4
letteralmente: hdavi = high definition audio video interface
Forse viera link oppure qualcosa a che fare con HDMI 1.3 non ne sono sicuro, pur avendo panasonic come plasma
-
28-02-2009, 20:31 #5Effettivamente solo il DTT e forse elettronica a bordo più efficace per un miglior scaling.
Originariamente scritto da ivoryt
Dubbio= 100 euro e spiccioli non sono pochi di differenza ma a pochi mesi dallo switch-off della TV analogica ne vale la pena 300euro senza tuner DTT ?
Utilizzeresti un decoder esterno ?
-
28-02-2009, 20:44 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 10
...diciamo che per vedere il ddt free il discorso non farebbe una piega, ma per quanto riguarda il ddt a pagamento, si riproporrebbe la necessità di un decoder esterno...motivo per il quale ho scartato il 778 dato che non ha l'ingresso RGB.
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
-
01-03-2009, 08:24 #7Il lato "economico" è sempre predominante, d'accordo.
Originariamente scritto da ivoryt
Nel tuo caso farei anche una valutazione qualitativa.
Prendendo un panasonic eh-58 + un decoder digitale terrestre mHp, spendi circa 380€. Hai l'ingresso RGB sul PVR che ti consente di registrare con una qualità superiore, ma c'è comunque una conversione del segnale da digitale ad analogico. Inoltre, per le registrazioni con il timer, devi programmare sia il PVR che il decoder (a meno di non lasciarlo sempre acceso sul canale da registrare).
Quando vuoi guardare la PPV, se non hai una CAM per il TV, devi accendere 2 apparecchi (decoder e TV) e usare 2 telecomandi diversi.
Poi, come ha detto anche paolo_rigoni1970, dopo lo switch-off, nonostante la spesa, avresti un PVR "senza tuner" che quindi potrà registrare solo da sorgente esterna.
Prendendo un pioneer 560HX spendi circa 450€ e hai un HDD di 160GB (invece di 250), però eviti i problemi elencati sopra e la qualità è paragonabile al panasonic...
La smarCAM la puoi usare sia con il TV che con il PVR pioneer e la registrazione della PPV è diretta (senza conversioni).
Ciao
-
01-03-2009, 15:00 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 10
In teoria, ma non sono un esperto, mi baso solo sulle informazioni raccolte, l'accoppiata Tv panasonic+PVR panasonic, grazie alle funzioni integrate Viera.link dovrebbero consentire di "programmare" via EPG. Quindi dovrei (il condizionale è d'obbligo) visualizzare l'EPG e fare un facile ok sull'evento. Però se mi chiarite meglio il passaggio, mi fate felice
Originariamente scritto da bugs bunny
Però con la CAM sei costretto a tenere acceso la tv o comunque se arrivo a casa a metà registrazione o mi guardo un canale analogico o la tv è inutilizzabile. Questo è il motivo percui la cam-TV integrata l'ho scartata a priori.
Originariamente scritto da bugs bunny
Indubbiamente il pioneer è un'eccellente macchina, ma i costi salgono molto, ai 450€ vanno aggiunti i 60€ della CAM che conti alla mano fanno salire la spesa a 510€. ...ballandoci 130€ dall'accoppiata EH-58+7700Telesystem
Originariamente scritto da bugs bunny
Altro dubbio non è che con la cam nella macchina magari non permetta la registrazione dei canali a pagamento?
Mi chiedo, con poco più di 500€, non è meglio farsi un HTPC con funzioni di recording?
Ciao
-
01-03-2009, 17:26 #9Non conosco la funzione Viera.link di panasonic, non credo però che sia utilizzabile con il decoder, per cui sarai comunque obbligato a programmarlo per registrare la PPV.
Originariamente scritto da ivoryt
Probabilmente per il DVB-T free potrai, tramite Viera-link, programmare la registrazione dal decoder del TV, però la scart-IN RGB sarebbe già occupata con il collegamento decoder<->PVR.
Certo, in effetti io pensavo all'utilizzo della CAM sul TV solo per la visione in diretta, mentre, per la registrazione, sposterei la CAM nel PVR (in questo caso, ovviamente, pioneer).
Originariamente scritto da ivoryt
E' possibile, lo faccio regolarmente sia con pioneer che con LG
Originariamente scritto da ivoryt

Il costo di pioneer non è certo "competitivo" ma personalmente preferisco una soluzione utilizzabile facilmente da tutta la famiglia.
Originariamente scritto da ivoryt
Penso che l'ipotesi di un HTPC sia comunque valida, ma non me ne intendo proprio, per cui non posso consigliarti nulla.
Ciao
-
02-03-2009, 16:35 #10Il TS7700 ce l'hai già o ti appresti a comprarlo ? Te lo dico perchè avendocelo - parere personale per carità - lo butterei dalla finestra...colori artefatti oltre a pessimo scaler 1080p. Unico vantaggio doppio ingresso smart card (e velocità cambio canali disabilitando MHP automatico). Io l'ho regalato a mia moglie che non ci capisce molto
Originariamente scritto da ivoryt
Lo permette ma sull'hard disk, è un limite del nuovo sistema anti pirateria della PPV che da gennaio 2009 ti impedisce di registrare su DVD ma vale ovviamente per tutti i dvd recorder....
Originariamente scritto da ivoryt
-
02-03-2009, 18:49 #11
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
Ma dove hai sentito una cosa del genere ?!?
E' una bufala...
Con il pioneer continuo tranquillamente a registrare la PPV sia su HDD che su DVD senza alcun problema !
Ciao
-
02-03-2009, 23:03 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 10
No lo vorrei acquistare...avevo letto di problemi iniziali poi risolti con il nuovo firmware.
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
Ma dopo ciò che mi hai detto...incomincio ad avere seri dubbi sull'acquisto del 7700!
Grazie x il consiglio
Ciao
-
02-03-2009, 23:10 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 10
...giusto se può interessare a qualcuno, sono appena stato in un centro commerciale per avere info sul panasonic EH-58.... controllando sulle disponibilità nel magazzino, mi hano detto che è fuori produzione, quindi.....mi sa che l'acquisto non è dei più felici a meno che ci sia un prezzo indecente....è come pensavo sono fondi di magazzino pur essendo della serie 8.
Però mi chiedo il pioneer.....bello ma..... leggendo dei recenti cambiamenti di assetto della società.... non è che poi con la garanzia è un problema?
Lo so pioneer ha garantito il supporto...però...mahhhh
-
03-03-2009, 09:24 #14
Volendo invece puntare su un PVR SAT+DTT (con possibilità di inserire la smarCard per Mediaset) quale suggerite?
-
03-03-2009, 12:53 #15per forza, te l'avevo detto, senza tuner DTT è per forza un avanzo di magazzino
Originariamente scritto da ivoryt
Vai tranquillo, oltre all'affidabilità nota dell'azienda, la ristrutturazione - parziale peraltro - prevede solo l'unione delle forze sui plasma con panasonic (rispettivamente elettronica e pannelli) per anzi concentrarsi com pioneer sull'audio/video tradizionale. L'assistenza continua senza problemi, ho 1 dei 3 centri più rinomati di milano dietro casa e ci sono stato il giorno dopo l'acquisto (una stupidaggine) anche come test e posso garantirti che sono seri. Almeno la mia opinioine.
Originariamente scritto da ivoryt
P.s. non lavoro in pioneer nè vendo loro prodotti sia chiaro



