Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    325

    jvc ....dvd dr m1 cosa ne pensate


    cosa en pensate di questo modello ..lo sto per prendere ..ma vorrei sapere se e ottimo per collegarlo a un vpr:

    Caratteristiche principali

    http://www.jvcitalia.it/files/catalog/dr-m1_jit.pdf

    Formati riproducibili: DVD-Video, DVD-RAM, DVD-RW, DVD-R, CD, Video CD, CD-R/RW, MP3/Foto Digitali JPEG (su CD-R/RW)
    Formati registrabili: DVD-RAM (formato VR), DVD-RW (formati VR e Video), DVD-R (formato Video)
    Uscita Motion Active Progressive Scan (per sorgente video)
    Uscita Digital Direct Progressive Scan (per sorgente film)
    Super MPEG Encode Pre-Processor: correttore della base dei tempi (TBC), sincronizzatore di quadri e riduzione dei disturbi Motion Active
    Circuito di riduzione dei disturbi di blocco
    Sistema di riduzione dei disturbi Hadamard
    NAVIGAZIONE DVD attraverso Library Database
    Navigazione DVD con immagini miniaturizzate animate (formato DVD-RAM/DVD-RW VR)
    Programmazione timer su disco (formato DVD-RAM/DVD-RW VR)
    Memoria LIVE (registrazione/riproduzione simultanea) (DVD-RAM)
    Funzioni Instant Replay, Quick Skip, Live Check
    Collegamento i.LINK (ingresso DV)
    Sintonizzatore B/G, D/K (PAL)
    Decodificatore stereo NICAM/A2
    Registrazione audio PCM lineare (solo modalità XP)
    Convertitore D/A audio 192 kHz/24 bit
    Convertitore D/A video 10 bit/54 MHz
    ShowView Deluxe
    Auto PDC/VPS
    T-V Link
    GUI (Interfaccia Utente Grafica) ad alta definizione
    Riproduzione NTSC su televisori PAL

    Focus

    QP-ES7AL
    XV-N55 : Lettore DVD video - RX-ES1 : Sintoamplificatore digitale Home Cinema - RX-ES1 : Sintoamplificatore con unità di controllo Home Cinema - SX-XD33 : Altoparlanti Direct Drive Home ...

    Nuove Tecnologie


    Il sistema home cinema con DVD recorder.
    Premio EISA come migliore sistema home cinema dell’anno2003-2004.
    Per sapere di più...
    Ultima modifica di Horus; 01-02-2004 alle 09:17

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    ne abbiamo già parlato io e rol visto che entrambi lo volevamo comprare.
    Fai una ricerca e troverai il tread.

    In sintesi:
    UN BUONISSIMO DVD-R CON UN GROSSO,GROSSISSIMO DIFETTO : NON PUOI "ENTRARE" CON UN SEGNALE RGB, QUINDI COME SORGENTE DEVI UTILIZZARE UN SEGNALE COMPOSITO (su scart)CON UNA GROSSA PERDITA DI QUALITA'.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    325
    io devo uscire in composito verso il denon ...

    mi serve ugualmente un entrata rgb sul dvd ?

    in poceh parole..a che serve un entrata in rgb verso il dvd.. se a me serve solo in uscita verso il denon ?

    sono un enofita capitemi

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    l'uscita in component (e non composito che fa schifo) verso il Denon ce l'hai sul jvc. E fin qui tutto bene.
    Il male sta nel non accettare sulla scart l'RGB in entrata, ma solamente s-video o il famigerato composito.
    Questo vuol dire che in entrata avrai il segnale più scandente possibile (ovvero il composito)anzichè un bel segnale separato nei 3 colori. Per esempio se gli colleghi un dec.sat. che può uscire in RGB, nel JVC non avrai nessun segnale.


    PS: enofita cosa vuol dire, patito del vino ???
    PSS: Sto scherzando........ spero di esserti stato utile.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    325
    lol ..enofita...neofita...

    purtroppo con la tastiera ergonomica inverto molto spesso le lettere quando dgt velocemente

    cmq per il decoder mi prendo un samsung ceh ha un uscita componet ..e la mandero direttamente al denon ..

    quindi che ne pensi :

    jvc component -------> denon
    sat component -------> denon

    va bene ?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    325
    Horus ha scritto:
    lol ..enofita...neofita...

    purtroppo con la tastiera ergonomica inverto molto spesso le lettere quando dgt velocemente

    cmq per il decoder mi prendo un samsung ceh ha un uscita componet ..e la mandero direttamente al denon ..

    quindi che ne pensi :

    jvc component -------> denon
    sat component -------> denon

    va bene ?
    Ma prima o poi vorrai registrare qualcosa dal satellite?
    E' in questo caso che avresti dei problemi perchè il massimo che può registrare il JVC è l'S-Video, per me questo è stato l'unico motivo che mi ha fatto desistere dall'acquisto.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    325
    allora la soluzione quale e?

    quale dvd recording prendere?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    325
    Horus ha scritto:
    allora la soluzione quale e?

    quale dvd recording prendere?
    Mi spiace ma non posso esserti d'aiuto, posso solo indicare quello che vorrei acquistare io (e se fosse disponibile lo farei subito):
    - caratteristiche simili al Jvc (convertitori di qualità, uscita component progressive scan, registrazione su dischi ram e RW)
    - in aggiunta irrinuciabile un ingresso di qualità (Component o RGB)
    - in ulteriore aggiunta gradirei il sintonizzatore digitale terrestre, la compatibiltà con SACD e DVD-Audio

    Forse chiedo troppo, ma sono sicuro che fra un paio d'anni ogni registratore digitale in commercio avrà queste caratteristiche, perchè dobbiamo aspettare che esca un modello dell'est di una sottomarca qualsiasi cha abbia tutte queste caratteristiche (ad eccezzione della qualità e con un prezzo esorbitante) prima che le grandi case ne producano uno?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    tommyseb hai centrato l'obbiettivo, ma ora che esce il modello da te descritto, a me è passata la voglia del dvd-r.
    Percui mi sa che comprerò ugualmente il JVC che tra tutti è il meno peggio.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    325

    quindi secondo voi il problema sta nel fatto ceh non si puo reggistrare un segnale esterno in arrvio con il component ??...giusto ?

    ma se io attacco il sat scart ..scart ( composito ) cosi facendo riesco a registrare il film sul jvc ..am perderei in qualita giusto ?

    beh ..se e solo questo ceh vi ferma sul acquisto del jvc...IO LO PRENDO ....
    per ora uno si accontenta di qeullo che passa il convento ...
    poi tra 3 ..4 anni ...forse saro gia morto :P



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •