|
|
Risultati da 166 a 180 di 262
Discussione: Cinemateq: Finalmente Mio!!
-
25-02-2004, 13:43 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 496
Re: optimizer impressioni
ht-maestro ha scritto:
Ciao Vecio da importatore uff. per L'Italia o potuto visionare entrambi i Cinemateq per quanto riguarda il processamento dell'immagine (scaling e deinterlaccio.) le due macchine sono similari ,il plus differisce per ingressi e uscite (dvi,rgbhv bilanc.)e in più ha una sezione By-pass switcher. Ed esteticamente (lcd alfanumerico frontale. Invece per quanto riguarda i controlli sull'immaggine il plus ha il gamma e la temp. colore. In caso fossi interessato ti ricordo che da Gennaio 04 lo puoi richiedere in qualsiasi negozio specializzato basta riferire il mio numero per contattarmi lo puoi trovare nella sez. distributore ufficiale per L'italia M.D Ciao., la notizia della Vs distribuzione in Italia l'avevo gia' appresa ma, come puoi immaginare, mi interessa soprattutto un'opinione di chi ha potuto verificare direttamente le differenze tra i due apparecchi (indipendentemente dalle caratteristiche tecniche degli stessi che ho gia' letto ^^).
ByeAntonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"
-
25-02-2004, 18:55 #167
Alle differenze già evidenziate dall'importatore, aggiungo la possibilità nel plus di personalizzare le uscite custom per mappare per quanto possibile il proprio vpr e la connessioneRS232 per l'aggiornamento del sw. Non credo inoltre che alla versione "normale" possa essere aggiunto l'SDI.
Mi spiace di avere saputo dell' importatore italiano dopo che l'avevo già ordinato in gemania. Un plauso al fatto che il prezzo sia uguale a quello tedesco (sconto del negoziante a parte ovvio): se tutti si comportassero così chi comprerebbe mai all'estero?
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
25-02-2004, 19:55 #168
waiting for.............
..............
se ne dicono meraviglie!
A circa 1400$!
-
27-02-2004, 21:41 #169
grazie a tutti
Grazie ragazzi per i complimenti che mi fate ,posso solo dirvi che mi sto impegnando tantissimo nel cercare di non far lievitare i prezzi purtroppo ci sono dei meccanismi in cui io non posso intervenire,per quanto riguarda l'iscan hd dovrebbe costare in Italia sui 1.650 euro ,di certo io non posso competere contro un "mostro" come Audiogamma (pubblicita',recensioni,etc.),ma nel mio piccolo sto facendo il possibile(prossima una recensione su HT-projectors.com),io non so come vada l'iscan-hd, ma io direi di non cantare subito vittoria prima di averlo visto ,sulla carta sono tutti
buoni!!. Ciao a presto
-
28-02-2004, 08:30 #170ht-maestro ha scritto:
....per quanto riguarda l'iscan hd dovrebbe costare in Italia sui 1.650 euro ...
CiaoIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
28-02-2004, 10:40 #171
risposta a peval
Ciao Peval per quanto riquarda il prezzo del POP dovrebbe essere lo stesso o forse inferiore dipende dal negoziante ,L'isc-Hd dovrebbe avere un prezzo di listino di 1800 euro circa.Per ora il PoP è una
certezza l' isc-hd non so??? La "Battaglia" è appena cominciata Ciao.
-
28-02-2004, 13:11 #172
Personalmente sto pagando l'Iscan HD molto meno
Complessivamente 1.766 dollari che equivalgono circa a 1.400 Euro, ovviamente comprensive di dazi, IVA e trasporto fino a casa mia.
Mi pare un bel risparmio, comprando negli USA.
IMHO, ovviamente.Ultima modifica di Ninja; 29-02-2004 alle 19:10
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
29-02-2004, 17:52 #173
sono anche io molto indeciso su quali di questi due apparecchi orientarmi,ma dato che non mastico molto bene l'inglese potreste dirmi quali sono le principali differenze tra le due macchine?
pr.benq 7700/sharp xv-z21000/playstation 3/pre rotel 1098/finali rotel rb 990,rb.991,due rb 970/sub b&w asw 800 matrix/diff.infinity K 8.i(frontali)K 7.i(effetti)-K 6.i(centrali)-piu 2 K video(centrali post.)
-
29-02-2004, 21:33 #174
differenze pop isc.-hd
Le differenze tra i due processori sulla carta (isc-hd non ancora disponibile)sono pop :scaler deinterlacciatore propietario(no faraudja o silicon image),processameto immaggine 10 bit su qualsiasi sorgente,uscita rgbhv su connettori bilanciati,by pass e switcher rgbhv e vga(possibilita' di passtrought senza processamento o di un altro processore o htpc e possibilita' di visualizzare contemporaneamente piu' sorgenti.),lcd frontale alfanumerico (funziona anche senza osd),risoluzioni come duplic. triplic. e quadrip. gia' disponibili con accesso diretto da telecomando ed in piu' possibilita' di risoluzioni custom progammabbili da telecomando e aggiornabili dal sito assieme al firmware. I-scan hd invece ha deit. e scaler silicon image,ingresso dvi e' hub audio digitale (spidif,ottico.)risoluzioni hd (non so'se impostabili risoluzioni custom da telecomando)(no rgbhv bil. no by -pass, no aggiornamento sdi disponibile . Per quanto riguarda lq qualita' dell' immaggine non so' perche' isc-hd non e' ancora disponibile. ciao
-
29-02-2004, 23:07 #175
Forse ht-maestro ha tralasciato qualche dettaglio,
fortunatamente su AVS ci sono tutti i dettagli, così come sul sito DVDO:
http://www.dvdo.com/pro/pro_ishd.html
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=338670
Il 3ad americano VALE la lettura, sinceramente.
Anche Iscan ha bypass e switcher sia DVI che VGA con qualsiasi tipo di ingresso, nonchè visualizzazione contemporanea.
Lcd frontale anche senza osd, tutte le possibili risoluzioni con memoria e accesso da telecomando, firmware aggiornabile scaricandolo dalla rete, ingresso SDI aggiuntivo disponibile da aprile (chi ha comprato può montarlo da sè senza alcuna necessità di saldature), e - IN PIU' rispetto a Cinemateq:
Gestione immagine a 12bit
Correzione automatica errore chroma upsampling (comune a molti decoders)
Esce fino a 1080p (mentre Cinemateq si ferma a 720p)
Gestisce il lipsync delay e switcha ben 4 input su 2 output digitali
Sottolineo il costo INFERIORE - si veda il mio post sopra e quello di Angelo - se si importa dagli USA in preordine.
Va da sè che avrò senz'altro dimenticato informazioni necessarie sull'Iscan HD, che potrete recuperare su AVS - Dale Adams, uno dei progettisti di DVDO, risponde a tutti i pm che gli inviate, penso faccia solo quello.
Segnalo anche il nuovissimo Lumagen Vision HDP, con prestazioni ancora superiori, che uscirà in aprile di cui il prezzo sarà 1499 dollari. Cercare, cercare e troveremo!
Termino qui perchè questo 3ad parla del Cinemateq e ht-maestro che li vende ha senza dubbio migliori informazioni di me sul suo prodotto.
Ciao!Ultima modifica di Ninja; 29-02-2004 alle 23:16
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
01-03-2004, 08:27 #176
Re: Forse ht-maestro ha tralasciato qualche dettaglio,
Ninja ha scritto:
Esce fino a 1080p (mentre Cinemateq si ferma a 720p)
Gestisce il lipsync delay e switcha ben 4 input su 2 output digitali
Ciao!
Quindi non è vero che si ferma a 720p.
Ciao,
Luigi
-
01-03-2004, 09:12 #177
Luigi, intendevo ad oggi
nel senso che quando poi uscirà il firmware di cui tu parli esso permetterà la risoluzione di cui tale firmware sarà capace.
L'Iscan HD esce già abilitato a 1080p. Questo è un fatto.
Cinemateq potrà esser abilitato in futuro, non so quando ciò avverrà nè se sarà facile o difficile da parte utente.
Non so se sia utile parlare delle potenzialità dei vari scaler, quanto piuttosto di ciò che già fanno out of the box.
In ogni caso la tua mi pare un'informazione interessante, in un'ottica di investimento nel tempo.
Chissà cosa potrà fare Iscan HD - ad oggi non ci sono informazioni al riguardo.
IMHO, ovviamente!Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
01-03-2004, 10:57 #178
pop 1200p basta programmarlo
lokutus ha ragione il pop è gia' in grado di generare i 1200p basta programmarlo da telecomando(come pure 1024-576,1400-768,è molte altre),per quanto riguarda il 1080p non è uno standard hdtv al contrario del 1080i,che per ora è inservibile per il fatto che i projettori venduti in Italia al momento non hanno ancora questa risoluzione nativa,qundi verrebbe sempre riscalata dal proj.
-
01-03-2004, 11:12 #179
Re: pop 1200p basta programmarlo
ht-maestro ha scritto:
cut...per quanto riguarda il 1080p non è uno standard hdtv al contrario del 1080i,che per ora è inservibile per il fatto che i projettori venduti in Italia al momento non hanno ancora questa risoluzione nativa,qundi verrebbe sempre riscalata dal proj.
Naturalmente IHMO.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-03-2004, 12:13 #180
Re: Luigi, intendevo ad oggi
Ninja ha scritto:
nel senso che quando poi uscirà il firmware di cui tu parli esso permetterà la risoluzione di cui tale firmware sarà capace.
ht-maestro ha già risposto, ma volevo sottolinearlo ugualmente: non serve un nuovo firmware, il POP esce già a 1200p (volendo) sin da adesso. Basta programmarlo da telecomando (e non è cosa semplice).
Ciao,
Luigi