|
|
Risultati da 106 a 120 di 262
Discussione: Cinemateq: Finalmente Mio!!
-
20-01-2004, 11:03 #106
X Brocchig
brocchig ha scritto:
Dalla mia esperienza personale ti posso dire che utilizzando il mio athlon xp1800+ non ho mai avuto scatti neanche con ffdshow,ovviamente senza esagerare con i vari filtri offerti altrimenti devi andare oltre i 2.5Gh...
Comunque la visione che puoi ottenere con un normale player tipo TT è di livello decisamente ottimo,sinceramente difficile da raggiungere dalla maggior parte dei lettori standalone,per quanto riguarda la scheda video io ho una radeon 7500 che è dotata di doppia uscita (dvi+vga) che utilizzavo sia per il monitor tramite adattatore dvi-vga che per il proiettore.Tuttavia tieni presente che solo le migliori schede video sono dotate di dualhead,che in pratica funziona come se ci fossero due schede video integrate,quindi ognuna controlla un'uscita...(la mia 7500 ne era sprovvista e quindi sul monitor dovevo uscire ad una risoluzione bassissima).
La soluzione migliore nel tuo caso è senz'altro quella di utilizzare una doppia partizione (tipo HTPC e Desktop come ho io)in modo da avere due sistemi completamente indipendenti sullo stesso pc senza correre il rischio di dover rasare tutto quando sarai costretto a formattare...
Per quanto riguarda la silenziosita' non è difficile da raggiungere senza spendere troppi soldi,ho installato un dissipatore ad aria sulla 7500 e un dissipatore+ventola variabile zalman sulla cpu,l'alimentatore conviene invece prenderlo gia' silenzioso.
Bene,dopo questa mega escursione off-topic (mea culpa) ti posso comunicare che da due mesi ho tolto l'HTPC dalla saletta video per motivi che avevo spiegato qui e penso di sostituirlo al piu' presto con un processore video
Grazie Brocchig! Secondo me, comunque tutti i dubbi di chi come me e' indeciso tra un HTPC ed un processore video, derivano esclusivamente dal fatto che nei negozi molto spesso (anzi sempre) non ci sono in visione i processori video "novita'" che magari desideriamo, con cui poter fare un raffronto in termini di qualita' visiva e quindi paragonarlo ad un HTPC, per esempio sarei curiosissimo di vedere questo benedetto Cinemateq, per confrontarlo con l'HTPC, cosi' da levarsi tutti i dubbi sul cosa acquisare e sopratutto se con l'avvento di questi nuovi processori video si possa dire che l'HTPC vada tramontando, cosa anche questa sbagliata a dirsi poiche' usciranno anche nel mondo informatico sempre piu' prodotti nuovi ed appetibili in termini di qualita'-prezzo, e il mondo dell'informatica ci insegna che con prezzi decisamente inferiori, si possono ottenere risultati migliori di processori che se anche ottimi non sono "up-gradabili" (HW parlando), come un HTPC!
Insomma mi sa' che alla fine tocchera' optare per tutti e due??
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
20-01-2004, 11:50 #107Peval ha scritto:
https://www.ssl-id.de/cinemacompany.de/shopenglisch
Prego...
P.s.: vai sulla sx sul riquadro "Products", nell'elenco seleziona "Picture Optimizer - PSM 1", alla fine compare "Picture Optimizer Digital Plus", seleziona e clicca sul disegno (ancora non c'è la foto), e ti comparirà la scheda tecnica ......in tedesco.
Ciao
Invece ... chi mi traduce questo (che dovrebbe essere uguale per la versione non SDI): Color-Analyser Correction zur automatischen Optimierung der Bildeinstellungen für ein Wiedergabegerät ???
-
20-01-2004, 11:56 #108
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Locutus2k ha scritto:
Ci sono andato, ma non c'è scritto da nessuna parte che supporta il 1080p
Invece ... chi mi traduce questo (che dovrebbe essere uguale per la versione non SDI): Color-Analyser Correction zur automatischen Optimierung der Bildeinstellungen für ein Wiedergabegerät ???
-
20-01-2004, 15:27 #109Locutus2k ha scritto:
Ci sono andato, ma non c'è scritto da nessuna parte che supporta il 1080p.
CiaoIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
20-01-2004, 21:02 #110Michele Spinolo ha scritto:
in pratica dice che analizza e corregge automaticamente la colorimetria dei frame per ottimizzare la visione: in pratica non dice nulla!
Ho anche aperto un thread, arrivato a circa 100 msg e scatenando un putiferio!
Per quel che mi riguarda è una funzione non solo utile, ma perettamente funzionante!
Con una tartura del vpr "discreta" il Cinemateq riesce a far raggiungere l'eccellenza colorimetrica in automatico e senza nessuno sforzo o settaggi particolari!
Provare per credere
-
20-01-2004, 21:15 #111Locutus2k ha scritto:
Esattamente quello che avevo notato io!!
Ho anche aperto un thread, arrivato a circa 100 msg e scatenando un putiferio!
Per quel che mi riguarda è una funzione non solo utile, ma perettamente funzionante!
Con una tartura del vpr "discreta" il Cinemateq riesce a far raggiungere l'eccellenza colorimetrica in automatico e senza nessuno sforzo o settaggi particolari!
Provare per credere
O c'e' una sonda collegata al processore che controlla appunto l'emissione del proiettore con dei segnali di test o e' semplicemente impossibile.
Saluti
Marco
-
20-01-2004, 22:08 #112
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Microfast ha scritto:
Be scusa, allora spiegami come fa il Cinemateq ad indovinare come e' tarato il proiettore ?
O c'e' una sonda collegata al processore che controlla appunto l'emissione del proiettore con dei segnali di test o e' semplicemente impossibile.
Saluti
Marco
ma non la capiscono!
-
20-01-2004, 23:24 #113Michele Spinolo ha scritto:
è la stessa cosa che ho detto io diversi post fa..
ma non la capiscono!
Saluti
Marco
-
21-01-2004, 03:30 #114Microfast ha scritto:
Potenza della suggestione, un po come i cavi che "equalizzano" l'impianto ........
...potenza della suggestone, un po' come gli equalizzatori che con la loro risposta piatta migliorano l' impianto......
Ad ogni modo penso che il Cinemateq "corregga" i colori, nel senso di evitare saturazioni, e cose simili.
Ciao
-
21-01-2004, 08:31 #115Michele Spinolo ha scritto:
è la stessa cosa che ho detto io diversi post fa..
ma non la capiscono!
quello che io non riesco a capire è perchè dovrei mentire su un apparecchio che possiedo e che ho a lungo visionato. Capisco i tuoi dubbi, che sono anche i miei in quanto ancora non sono riuscito a capire bene cosa il Cinemateq fa e in che modo, ma te, per favore, prima di dire che qualcosa "non è" aspetta almeno di averlo visto o provato di persona. Se passi da Roma sarei felice di invitarti a casa mia per una visione.
Detto questo ribadisco che le immagini totalmente "sballate" sulla colorimetria non vengono, ovviamente, aggiustate dal Cinemateq "come per miracolo". La mia taratura, che mi sembrava + che soddisfacente, una volta processata dal Cinemateq ha invece mostrato dei limiti, in particolare una dominante verdolina, che il Cinemateq fa sparire *completamente* e che ho notato solo con un confonto diretto fra l'immagine diretta e processata.
Del resto te stesso mi hai tradotto quella interessante feature del Cinemateq che riassume perfettamente la mia esperienza: analisi del singolo frame con correzioni di dominanti di colore (nei limiti del possibile, ovviamente).
Per capirlo, bisogna vederlo.
-
21-01-2004, 08:35 #116Microfast ha scritto:
Potenza della suggestione, un po come i cavi che "equalizzano" l'impianto ........
Saluti
Marco
-
21-01-2004, 09:47 #117renato999 ha scritto:
E' vero, ma potevi anche scrivere:
...potenza della suggestone, un po' come gli equalizzatori che con la loro risposta piatta migliorano l' impianto......
Ad ogni modo penso che il Cinemateq "corregga" i colori, nel senso di evitare saturazioni, e cose simili.
Ciao
L'hanno gia' provato in tanti
Saluti
Marco
-
21-01-2004, 10:22 #118Locutus2k ha scritto:
Caro Michele,
Se passi da Roma sarei felice di invitarti a casa mia per una visione.
Per capirlo, bisogna vederlo.
....emh, potrei venire a vederlo io???Locutus, sono due settimane che vi faccio du' bomboloni sui forum per decidermi se scegliere tra HTPC e il famigerato CINEMATEQ, mi farebbe piacere vederlo in azione . . . ma tanto tanto. .. eh eh
...sempre se puoi... thank's
Manda M.P.Il TV curvo è anti-costituzionale
-
21-01-2004, 10:24 #119
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Locutus2k ha scritto:
CUT
Anzi fai così: alza il verde dal menù del proiettore, poi collega il cinemateq e vedi se la colorimetria è a posto!
-
21-01-2004, 12:08 #120Michele Spinolo ha scritto:
Va beh, io lascio perdere, pensala un po' come vuoi, pensa che il Cinemateq indovini come è tarato il tuo proiettore e metta tutto a posto.
Anzi fai così: alza il verde dal menù del proiettore, poi collega il cinemateq e vedi se la colorimetria è a posto!
E' ovvio che le compensazioni che effettua il Cinemateq per essere valide in modo assoluto devono avere un feedback da sensori esterni.
Sembra palese,visto che ormai tutti gli acquirenti ne parlano,che questo processore apporti dei benefici notevoli all'immagine.
Quindi ne deduco che le modifiche che il processore apporta sulla colorimetria probabilmente sono la conseguenza di un miglior processamento del segnale,e non di una "taratura" dei colori in se'!
Ovviamente sto traendo conclusioni da "osservatore esterno"...ciao
brocchig