Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    51

    Lettori DVD "top" con presa USB (Pioneer DV610AV, Marantz DV4003, ... quale?)


    Salve a tutti,
    per vari motivi la mia scelta per un nuovo lettore dvd prevede la presenza indispensabilie della presa usb.
    I prodotti di alto livello (o almeno quelli che conosco io) nella stragrande maggioranza dei casi non prevedono la presenza di questa connessione, ci si ferma sulla fascia dei 200€ dove l'offerta propone lettori come:
    Pioneer DV610AV,
    Marantz DV4003,
    Onkyo DVSP406, ecc. ...

    Il Pionner sembra quello più dotato in connessioni e dichiara una distorsione armonica totale inferiore al marantz che d'altronde risiede in un case di dimensioni "standard" al contrario del più leggero pionner che è "slim" (profondità 20cm - come l'onkyo)

    Link al pannello posteriore:
    http://www.marantz.com/image/products/g_dv4003_bck.gif
    http://www.pioneer.it/images/product...rear_large.jpg
    http://www.eu.onkyo.com/ir_img/17158565_124b90a929.jpg

    Tutti fanno un upscaling a 1080p.
    Sia Pionner che Marantz dichiarano un convertitore D/A da 192 kHz/24-bit (Onkyo 96) ma il Pionner ha anche il decoder DTS incorporato ... voi che ne pensate?

    Io sto pensando di optare per il Pionner, ma amo il suono Marantz per i lettori cd e ciò mi provoca non pochi dubbi ...

    Un saluto a tutti!
    ____
    Music Lover

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425
    ciao! per il modello pioneer, trovi il tread ufficiale,
    molti utenti soddisfatti in generale, compreso io

    bye
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    433
    Ti consiglio di aggiungere alla lista anche l'Oppo 980H
    Guardati le caratteristiche su opposhop, soprattutto se cerchi un lettore che suoni bene a mio parere è l'ideale
    LCD-LED Samsung UE46ES7000 LCD-LED Samsung UE32B6000 DTT Telesystem TS7900H SAT Clarke-Tech 2100 CD Oppo DV-980H BLU RAY Samsung BD-C5300 CONSOLE Nintendo WII AMPLI Onkyo TX-SR608 DIFFUSORI FRONTALI Klipsch RB-81 CENTRALE Klipsch RC-52 POSTERIORI Klipsch RB-41II

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Se vuoi un dvd TOP credo che le tue attenzioni dovrebbero spostarsi su ben altro.

    Poi per avere un lettore dvd con USB ti prendi un muletto e lo usi solo per quella funzionalità.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Dipende anche da cosa pensi di farci con L'USB... se è per vedere filmati .avi e simili allora a mio parere resta meglio il Pioneer (per l'Oppo 983 non ho notizie dirette sulla compatibilità e funzionalità con gli MPRG4 quindi non mi esprimo...), se ti interessa solo per .mp3 e foto allora il discorso è diverso e valgono le varie idee che ti sono già state suggerite.
    Devi tenere presente che l'ingresso USB è per ora considerato (anche se non del tutto a ragione a mio avviso) un sistema "popolare" per accedere a contenuti di qualità non eccelsa (.mp3, ossia un formato lossy, MPEG4, tipo XviD e DivX, per molti versi considerati, non sempre a ragione, sorgenti qualitativamente non al top e così via...). In tale ottica viene offerto sui SAP: solo quelli di facia media o medio/bassa ne sono per ora provvisti, sui top di gamma credo sia considerato tuttosommato inutile, non permettendo l'accesso a sorgenti "degne".

    :ciao:
    Ultima modifica di G Doc; 09-10-2008 alle 19:01

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    51
    Sono d'accordo con te sul fatto che sia discutibile considerare la presa usb una connessione che denoti un prodotto di medio/bassa qualità. Al di là della possibilità di utilizzare file video di alta qualità nel mio caso non ho intenzione di dotarmi di doppi lettori per varie ragioni (costi, spazio, semplicità d'uso ... atteggiamento personale); nella mi esperienza poi, mio figlio si "mangia" cartoni e filmati per i quali non ho sempre voglia di spendere i soldi del supporto!
    Nessuno ha avuto occasione di provare il Marantz?
    ____
    Music Lover

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390

    Potresti sempre considerare l'opzione, invero non a "buon mercato", di utilizzare due diversi apparecchi anzicchè uno (che, tutto sommato, non sono "tanti").
    Un lettore DVD (o anche BR magari) di gamma adeguatamente alta a soddisfare le tue personali esigenze/preferenze ed affiancare un mediaplayer di buon (alto) livello, tipo PopCornHour o DIVICO TiVX 6500/7000, per la riproduzione dei file MPEG4 (.avi, .divx., .mkv e soci) ove potresti anche riprodurre le codifiche in alta definizione da praticamente qualunque fonte diversa dai DVD (o BR-Disk). Se poi pensi che i filmati codificati MPEG4 ad alta definizione non rientrino nei tuoi progetti e che quelli in SD, una volta che il figlio sia cresciuto, non ti interesseranno più, potresti "ripiegare" su un mediaplayer molto più economico...

    :ciao:


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •