Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 79 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 1183
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415

    Citazione Originariamente scritto da Harry
    ...quali punti negativi hanno questi LG secondo voi?...
    ...
    Più che di punti negativi parlerei di limitazioni:
    - La più grande è l'USB 1.1 (ormai tutti montano la 2.0)
    Per me non è un problema perchè leggo i DivX da HDD esterno, ma se si vuole trasferirli su HDD interno i tempi sono quaresimali !.
    - I tuner analogico/digitale non sono indipendenti, per cui quando registri un programma ne puoi guardare un altro solo con il TV (quasi tutti i DVDR sono nelle stesse condizioni).
    - L'editing è semplice ma non precisissimo (nella norma, escludendo le marche più blasonate come pana, pio e sony)
    - Ha lo slot CI (unico in italia con pioneer) però le registrazioni da PPV non sono registrabili nè duplicabili su DVD (solo su HDD).

    Rispetto agli altri ha il vantaggio di poter abilitare le registrazioni in MPEG4. Anche queste non sono duplicabili su DVD, però consentono di risparmiare parecchio spazio su HDD e la qualità è accettabilissima (IMHO)
    Ciao

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Citazione Originariamente scritto da Harry
    ...è stata abilitata su questi modelli la funzione di avanzamento veloce dei DivX?

    Citazione Originariamente scritto da Harry
    E' stata tolta la procedura di ricodifica che veniva effettuata dopo l'editing di una registrazione?
    Non l'ho mai vista
    Citazione Originariamente scritto da Harry
    Se avvio una registrazione o in manuale o in automatico, posso iniziare a vederla dal principio?

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4

    hard disk usb x RHT398H

    Citazione Originariamente scritto da bugs bunny
    Più che di punti negativi parlerei di limitazioni:
    - La più grande è l'USB 1.1 (ormai tutti montano la 2.0)
    Per me non è un problema perchè leggo i DivX da HDD esterno, ma se si vuole trasferirli su HDD interno i tempi sono quaresimali !.
    - I tuner analogico/digitale non sono indipendenti, per cui quando registri un programma ne puoi guardare un altro solo con il TV (quasi tutti i DVDR sono nelle stesse condizioni).
    - L'editing è semplice ma non precisissimo (nella norma, escludendo le marche più blasonate come pana, pio e sony)
    - Ha lo slot CI (unico in italia con pioneer) però le registrazioni da PPV non sono registrabili nè duplicabili su DVD (solo su HDD).

    Rispetto agli altri ha il vantaggio di poter abilitare le registrazioni in MPEG4. Anche queste non sono duplicabili su DVD, però consentono di risparmiare parecchio spazio su HDD e la qualità è accettabilissima (IMHO)
    Ciao
    Ma mi potete dire se all' rht398h si può collegare un Hard disk con alimentazione esterna visto che nn vede quello autoalimentato?

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Mi hai anche quotato, quindi avrai visto che leggo DivX da HDD esterno...
    Uso un 3,5" da 400GB con alimentazione esterna (...naturalmente formattato FAT32)

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    56
    [QUOTE=bugs bunny]Più che di punti negativi parlerei di limitazioni:
    - La più grande è l'USB 1.1 (ormai tutti montano la 2.0)
    Per me non è un problema perchè leggo i DivX da HDD esterno, ma se si vuole trasferirli su HDD interno i tempi sono quaresimali !.

    Scusa, ma il fatto che sia 1.1 è un problema solo per la lentezza del trasferimento su HDD (per poi evidentemente riversare il divx trasferito su supporto DVD) ma non incide sulla riproduzione del divx sul tv? ho capito bene?
    Grazie

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415

    @ vprmaniac

    Esatto, incide solo sul trasferimento dati da USB a HDD.
    Con LG i DivX (e le registrazioni MPEG4) presenti su HDD non possono essere copiati su DVD. Puoi solo riprodurli (o cancellarli...)

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da bugs bunny
    Mi hai anche quotato, quindi avrai visto che leggo DivX da HDD esterno...
    Uso un 3,5" da 400GB con alimentazione esterna (...naturalmente formattato FAT32)
    Grazie per la risposta. Volevo la certezza che HDD con alimentazione esterna fosse visto dal Dvd, dal momento che dall'assistenza clienti LG mi è stato detto che il dvd è compatibile solo con schede flash.

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    159
    Nel 7500 se si editava un registrazione e la si riversava su DVD, veniva copiata in tempo reale ovvero 2 ore la registrazione, 2 ore il riversamento per la ricodifica. Con la serie RHT3xxxH è stato risolto?

    Se registro, posso editare o cancellare una precedente registrazione?

    Per le mie esigenze, mi sembra un buon prodotto ad un buon prezzo. C'è di meglio, ma bisogna sborsare parecchio di più!

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Citazione Originariamente scritto da Harry
    ...Con la serie RHT3xxxH è stato risolto?
    Sì, è presente la modalità di copia veloce e, dalle prove che ho fatto, non è disponibile solo per DVD-RW formattati in modo VR.

    Citazione Originariamente scritto da Harry
    Se registro, posso editare o cancellare una precedente registrazione?
    Mentre registri mi pare di no (puoi riprodurre una precedente registrazione o quella corrente dall'inizio)

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    159
    bugs bunny grazie, mi sembri un ottimo conoscitore degli LG, lo sei anche dei Sony? L'RDR-HXD890 mi sembra una buona alternativa rispetto all'LG ad un giusto prezzo, tu lo conosci?

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Su sony non ho esperienze dirette, comunque qui parliamo solo di LG .
    Ciao

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    159
    Come avrai letto, faccio riferimento ai difetti del 7500 per vedere se questa nuova serie li ha risolti, ad esempio, se va via la corrente o si stacca l'alimentazione mentre il recorder stà registrando, la registrazione si perde o quello che è stato registrato rimane? Perché nel 7500 viene persa completamente.

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Non lo so, e nemmeno ho voglia di provare... .
    Dovesse capitare ti faccio sapere.

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    159
    Altra domandina... se registro un serie tv in letterbox e ho una TV 16:9, che cosa fa il recorder, mi upscala il segnale e taglia lui le bande sopra e sotto oppure devo fare lo zoom sulla TV?

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415

    Se registri una trasmissione in 4:3 con opzione "schermo" 4:3, la riproduzione su un TV 16:9 avrà le bande nere laterali, per cui dovrai agire sullo zoom del TV.
    (...registrando il 4:3 con opzione "schermo" 16:9, avrai la visione a pieno schermo ma deformata in larghezza...)


Pagina 4 di 79 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •