|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Importanza del chipset nella visione SD dei DVD
-
03-09-2008, 15:38 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 50
Importanza del chipset nella visione SD dei DVD
Secondo voi che ruolo gioca il chipset nella visione di un DVD in SD? La differenza tra un Mediatek, un Faroudja ed un Reon è ancora così evidente quando non vengono in gioco upscaling ed il segnale viene trasmesso direttamente a 576i ad una TV SD come un CRT?
Ho notato che molti lettori equpaggiati con il Faroudja in verità affiancano quest'ultimo ad un Mediatek o Zoran che si occupano della lettura del DVD.
Chipset come Faroudja, Reon, Realta o ABT sono quindi utili solo per upscaling e video processing da fonti SD a TV Full-HD?
-
04-09-2008, 21:08 #2
Premettendo che una cosa sono i chip, e un'altra il software che li fa funzionare...
E'ì comunque corretto quanto affermi, tant'è che i "superchip" che citi quasi sempre intervengono esclusivamente sulla uscita HDMI, dopo i DAC video che si occupano invece della prima elaborazione di quanto registrato sul disco.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB