Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338

    10 metri hdmi --- cavo troppo lungo?


    ragazzi ho montato al sintoamplificatore Onkoyo TX-SR 605 un cavo di 10 metri che va al proiettore ed un cavo di 3 metri che dal pc va al onkyo sempre HDMI..
    Solo che l'immaggine risulta disturbatissima da puntini bianchi che a caso compagliono nello schermo..
    che devo fare?
    che posso fare?

    cambio cavo?
    Ultima modifica di piccolotco; 17-08-2008 alle 18:50

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Che cavi stai usando??
    Di marca, oppure i primi che hai trovato??

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    E' sicuramente un problema di connessione. Cambiare cavo probabilmente risolve, ma fai attenzione che potrebbe anche essere dovuto all'onkyo.

    Se possibile fai prima una prova con un cavo più corto.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    Che cavi stai usando??
    Di marca, oppure i primi che hai trovato??

    il primo che trovato..

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da antani
    E' sicuramente un problema di connessione. Cambiare cavo probabilmente risolve, ma fai attenzione che potrebbe anche essere dovuto all'onkyo.

    Se possibile fai prima una prova con un cavo più corto.

    ho provato a collegare il pc dirttamente al proiettore con il cavo da 10m via hdmi i disturbi si riducono ma non scompaiono completamente...
    help..

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Stai usando un cavo scarso...
    Di che marca è? Quanto l'hai pagato?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da piccolotco
    l'immaggine risulta disturbatissima da puntini bianchi che a caso compagliono nello schermo..
    Il consorzio HDMI stabilisce che esistono 2 tipi di cavi, Standard e High-Speed .
    I cavi di tipo standard o di categoria 1 sono stati testati per velocità pari a 75Mhz, cioè per l'equivalente di un segnale 1080i.
    I cavi di tipo High-Speed o di categoria 2 sono invece stati testati per velocità fino a 340Mhz che attualmente rappresenta la massima larghezza di banda su di un cavo HDMI.
    Questo tipo di cavo è in grado di gestire un segnale 1080p oltre al fatto di poter gestire risoluzione anche maggiori quali la WQXGA (2560x1600).

    Inoltre, dal sito HDMI.ORG:

    It is not only the cable that factors into how long a cable can successfully carry an HDMI signal, the receiver chip inside the TV or projector also plays a major factor. Receiver chips that include a feature called "cable equalization" are able to compensate for weaker signals thereby extending the potential length of any cable that is used with that device.

    Spero possa essere utile.
    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da piccolotco
    ... i disturbi si riducono ma non scompaiono completamente....
    Con ogni probabilità è il cavo di scarsa qualità.

    Io ne ho preso uno della bluejeanscable, sono ottimi ad un prezzo ragionevole.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casa Mia (VA)
    Messaggi
    225
    Io con i cavi monster non ho nessun disturbo vai diretto sulla serie M
    TELO:Black Diamond 110" VPR:JVC X5000 DIFFUSORI:B&W Front:802n Center:HTM3s Surround:CDMSNT Surround Back:CDMSNT SINTO A/V:Marantz SR 7010 AMPLI:????SUBWOOFER:Sunfire true signature 12" CAVI:Video:Ruipro Speakers:Kimber Kable BiFocal XL Alimentazione:Kimber Kable PK14 PK10 PC:IMAC DECODER:TELESYSTEM 4K
    VISIT LUPONE974 H.T.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352

    anch'io penso possa essere la qualità del cavo. Ho avuto un Lindy dvi-hdmi da 10m ed un Atlona hdmi-hdmi sempre da 10m e non ho mai avuto problemi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •