Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    Gold Box Philips: potenzialità?


    Ciao a tutti,
    per la casa in campagna ho "riesumato" un Gold Box Philips "a riposo" da un pò, agganciandomi, con un illuminatore Humax a doppia uscita, alla parabola di mio suocero puntata sul satellite di Sky (almeno credo.....anche lui ha un Gold Box, Pioneer, con una vecchia card D+).
    Ho risintonizzato gli "altri canali" infilando nel mio G.B. la vecchia smart card D+, ma non riesco a trovare più Italia 1 (trovo eccellente la qualità di visione degli altri canali.....)
    In città ho il nuovo decoder SKY con l'abbonamento, ma non credo di poter sfilare la card da questo ed infilarla nel vecchio Gold Box, quando vado in campagna, per vedere i canali di Sky........giusto?
    Come posso rintracciare Italia 1 sulla lista di canali (sono 999 !!) che mi ha tirato fuori il Gold Box?
    Mi consigliate qualche operazione di aggiornamento sul Gold Box, e come va fatta?
    Grazie.
    Pierciccio
    AUDIO : Naim CD5i - Cocktail Audio X30 - Klimo Merlino - Klimo Kent Mono - Bosendorfer VC2 - Van den Hul D102 III Hybrid (RCA) - Klimo Aisis.
    VIDEO : TVC PHILIPS Led 4K 65PUS7120 - Marantz UD5005 - Logitech Harmony Ultimate HUB

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Io ho nell'impianto anche un GB Philips ed uscendo in RGB l'immagine è di ottima qualità (se la trasmissoine è buona).

    Ora è un po' che non lo uso avendo inserito una scheda Sat HD nel PC, per cui non mi ricordo i nomi dei singoli menu, comunque se entri nel menu di installazione c'è una voce che riguarda la sintonizzazione e ricerca dei canali, nonchè la successiva risistemazione e ricerca di quelli gà sintonizzati, prova a darci un occhio.

    Quanto alla possibilità di utilizzo della scheda di Sky è possibile, con alcuni modelli (6071 - 6072) sostituendo il firm originale del decoder con quello che era stato trasmesso a suo tempo da Sky per l'aggiormanento.

    L'operazione è fattibile tramite collegameto tra PC e decoder con cavo seriale, devi però avere il firm aggiornato di Sky per il tuo specifico modello di decoder e un programma che permetta l'aggiornamento, tipo Declink.

    L'operazione è legittima, in quanto serve comunque la scheda originale, però se l'operazione non viene fatta nel giusto modo o si sono errori nella fase di caricamento e l'operazione non va a buon fine, devi poi buttare via il decoder o ricorrere ad altri artifizi un po' più complessi che richiedono l'utilizzo anche di un apposito hardware.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •