Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    65

    dvd con uscita component o deinterlacciatore esterno


    salve volevo acquistare un nuovo lettore dvd e ho un budget di 300 euro circa. ora mi si presentano varie altermative da abbinare a un plasma, un sintoampli marantz e un decoder dreambox.. Per il plasma non sarebbe male far arrivare un segnale gia de interlacciato, le soluzioni ora sono comperare un dvd con uscita component oppure affidarmi a de interlacciaore esterno tipo http://www.shootandshow.com/AV%20equ..._component.htm che vendono anche su plasmapan. ora vorrei sapere quale delle due soluzioni è la migliore. volevo qualche aiuto perchè non riesco a trovare che de interlacciatore monta il pezzo esterno, ho visto buoni lettore che montano il faroudja fl2200 che dicono sia molto buono ma non so se uno integrato nel lettore dia gli stessi risulati di un dedicato. Poi bisogna contare anche avendo un decoder che dicono possa essere attaccato a questo deinterlacciatore esterno ma penso che questo abbia un solo ingresso e che quindi dovrei prenderne uno per il lettore e uno per il decoder. non sarebbe possibile far entrare i due segnali s video nel sintoamplificatore e far andare la scart con i segnali nel de interlacciatore esterno e da quasto al plasma? l'ultima possibilità è comprare un lettore dvd con uscita component e usare il de int esterno solo per il decoder ma dovrei avere qualcosa per mettere assieme i due segnali visto che il plasma ha solo un ingresso di questo tipo. scusate sa ho fatto un po di confuzione ma non sono un esperto, vi sarei grato se mi consigliaste prodotti(lettori dvd, de interlacciatori esterni e altro) per portare a termine il mio home theatre.
    grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    65
    nessuno ne sa qualcosa su questo argomento? mi è venuto anche un altro dubbio: supponendo che il segnale video del dvd e quello del decoder non li faccia passare per il sinto dovrei allora collegare il decoder in serie al dvd mettendo quest'ultimo come ultimo prima del plasma, in questo caso se collego il decoder con una scart al lettore e questo mi butta fuori in YPbPr anche il segnale del decoder verrà de interlacciato come il segnale dvd?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311

    per quel che ne so,

    non ci sono lettori dvd progressivi "buoni" per 300 euro.
    Premesso che non conosco i plasma, nell'abbinamento con i vpr il sentire comune è che, rispetto a vpr con un buon decoder (tipo infocus, col faroudja), il livello "minimo" per avvertire miglioramenti sia il philips 963 SA (420 euro da hificomponents).
    Forse, ti potrebbe convenire prendere un dvd con uscite component ma non progressive (il mio S75 della panasonic è oramai a prezzi ridicoli, tipo 130/140 euro!), ed investire il resto in qualcosa d'altro.
    bye

    p.s.
    dei deinterlacer esterni so ancor meno, e non ti posso aiutare
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    65
    ho idea che il decoder che monta l'hitachi ultimo non sia paragonabile col faroujda ed è per questo che anceh un lettore progressi di quel prezzo dovrebbe darmi qualche miglioramento o almeno penso.. quasi quasi punto su uno skyworth usato a 200 euro che dicono sia buono, il problema è che se prendo questo che mi occcupa l'input progressive del plasma, a che presa attacco il decoder che ha solo l'uscita scart? qualcun' altro ha qualche altro suggerimento?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: dvd con uscita component o deinterlacciatore esterno

    santokral ha scritto:
    .....oppure affidarmi a de interlacciaore esterno tipo http://www.shootandshow.com/AV%20equ..._component.htm ....
    Guarda che quello che hai postato non è un deinterlacciatore, ma un convertitore video da RGB su Scart a Component su RCA.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    65
    hai ragione, questo esterno mi da un segnale component, ho sbagliato io a capire, pensavo che questo buttando fuori un segnale YPbPr fosse deinterlacciato.. a questo punto penso la scelta va fatta tra un dvd con segnale progressivo (uscita YPbPr) e uno normale in abbinamento con questo che mi da un segnael in uscita component.. quale è il megliore per un plasma?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    santokral ha scritto:
    ..a questo punto penso la scelta va fatta tra un dvd con segnale progressivo (uscita YPbPr) e uno normale ...CUT....quale è il megliore per un plasma?
    Innanzitutto e tanto per chiarire, anche quelli "normali" hanno spesso e volentieri le uscite Component Y Cb Cr, percui il "macinino" di cui sopra dovrebbe esserti inutile.
    Per concludere, io opterei per uno Progressive: in fondo è una modalità di utilizzo (progressivo / non progressivo) disattivabile, quindi puoi sempre scegliere se far fare il deinterlaccio al lettore o al Plasma, a seconda di quello che preferisci (così ho risposto anche alla tua ultima domanda).

    Ciao
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    65
    per ultimo devo attaccare il decoder al plasma, ora l'uscita component è usata del lettore dvd, rimane ora libera la svideo o la vga, supponendo che il decoder abbia solo la scart esiste un modo per portare il segnale della a s video o a vga? presumo che il "macino" in questione scarthttp://plasmapan.net/index2.html#rgbtop1 possa andare bene per la vga ma per l'svideo? cosa mi consigli di fare? non c'è in alternativa un modo per far entrare due segnali component sulla presa component del plasma tramite qualche altro macinino?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    santokral ha scritto:
    ... supponendo che il decoder abbia solo la scart esiste un modo per portare il segnale della a s video o a vga?
    Ma il Dreambox non ha anche una uscita S-Video ????

    santokral ha scritto:
    ... presumo che il "macino" in questione scart http://plasmapan.net/index2.html#rgbtop1 possa andare bene per la vga ma per l'svideo? cosa mi consigli di fare?
    Verifico... ma, per inciso, che cavolo esce dalla scart del Dreambox: Composito + S-Video + RGB ????


    santokral ha scritto:
    ... non c'è in alternativa un modo per far entrare due segnali component sulla presa component del plasma tramite qualche altro macinino?
    Uno switcher .... Ti rammento che diversi Sintoamplificatori hanno questa possibilità (due entrate per una sola uscita Component).
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    65
    qui trovi il restro del dreambox http://www.digital-sat.tv/dreambox/dm7000.htm che però deve ancora arrivarmi. ho però visto solo ora che in questo link http://www.esitec.it/schede%20tecnic...e_Dreambox.htm si parla che di una uscita s-video. a questo punto penso che sia l'uscita din. non sono un gran esperto come avrai capito. dalla scart non so cosa esca. io ho un marantz sr4300 ma non so abbia la funzione che dici tu. ora un domanda sciocca: il segnale in component progressivo porta anche l'audio(penso) se io volessi attaccare il cavo ottico al sintoampli dovrei staccare uno dei tre cavi?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    santokral ha scritto:
    ......si parla che di una uscita s-video. a questo punto penso che sia l'uscita din.
    Direi proprio di sì.

    santokral ha scritto:
    ......non sono un gran esperto come avrai capito.
    L'avevo capito , ma non ti proccupare.

    santokral ha scritto:
    ......dalla scart non so cosa esca.
    Purtroppo non è specificato, provo a cercare sulle mie riviste poi ti faccio sapere, oppure aspettiamo che ti arrivi: ci sarà pure qualche indicazione sul manuale !!!!

    santokral ha scritto:
    ......io ho un marantz sr4300 ma non so abbia la funzione che dici tu.
    Lo vedi dai collegamenti posteriori: se ci sono 3 triple component di cui 2 in e 1 out sei a cavallo.

    santokral ha scritto:
    ......ora un domanda sciocca: il segnale in component progressivo porta anche l'audio(penso) se io volessi attaccare il cavo ottico al sintoampli dovrei staccare uno dei tre cavi?
    Il segnale component (progressivo o non) porta esclusivamente il segnale video: non staccare niente. Per l'audio utilizza il cavo ottico.

    Ciao
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    CUNEO
    Messaggi
    344

    yamaha dvd-540

    progressivo
    rgb
    ...
    visto su internet a 169€
    e ne parlano bene su forum all'estero
    proiettore di diapositive, televisore in bianco e nero con baffi integrati,radio a valvole,registratore audio a bobine,telecamera con manivella e telecomando a radiofrequenze

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    180

    santokral

    hai mai pensato ad usare uno scaler esterno ?
    Ti farebbe da deinterlacciatore di qualità con uscita progressive scan qualunque sia il segnale di ingresso, da switcher video sui vari ingressi, e ti darebbe in uscita un segnale migliore: io sono contentissimo di avere adottATO UNA SIMILE SOLUZIONE !
    ciao
    pierino46
    pierino46

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    65

    mi hanno proposto infatti una cosa del genere ma gli scaler che mi hanno proposto costavano mille euro ed ero un po fuori badget, tu mi sai dire altri prodotti che costano un po meno?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •