Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: DVD RECORDER LG RH389H

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    40

    DVD RECORDER LG RH389H


    Ciao a tutti,
    qualcuno ha informazioni circa questo dvd recorder della LG, ovvero LG RH389H?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    192
    Dovrebbe essere identico al rh388H, solo con l'HD da 320gb.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    40
    Ciao,
    sapresti dirmi se è migliore del samsung hr757?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    192
    Difficile risponderTi: ogni recorder ha i suoi pro e contro.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    40
    ciao,
    sapresti dirmi questi pro e contro?
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314
    Il 389 è un 320GB, uscita HDMI 1080p e ingresso USB.
    LG per mia esperienza personale è "forse" un filo più affidabile della Samsung.
    Per il resto i due marchi se la giocano.
    Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da pippopelo79
    sapresti dirmi questi pro e contro?
    Per esempio:
    La porta USB è 1.1 ed unidirezionale (da usb a HDD).
    La qualità dell'unità ottica non è un granché.
    Gli aggiornamenti fw difficilmente vengono rilasciati pubblicamente.
    L'HD può essere sostituito molto facilmente, anche con altri di capienza maggiore (sulla serie 1xx è stato montato anche un HDD da 1 tb).
    Il contenuto dell'HD, al bisogno, può essere letto con il PC, mediante un apposito porgramma freeware.
    La qualità video è buona ed ha l'upscaling fino a 1080p, come ha già detto marang71.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    40
    ciao, scusaa queste caratteristiche che hai appena elencato a quale prodotto si riferiscono?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    192
    all'LG.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    40
    mentre i pro e i contro del samsung?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    192
    Non sono molto ferrato di sam, ma da quello che ho letto in giro i 757:
    - ha un problema con le registrazioni fatte quando il rec è connesso via hdmi: vanno a scatti
    - gli xvid non sarebbero supportati (in verità si vedono, ma con squadrettamenti)
    - non ha l'upscaling a 1080p
    - ha una usb 2.0 bidirezionale (anche se è un po' lenta)

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1
    Buongiorno a tutti,
    sono nuovo del forum e visto che i vostri post li leggo regolarmente vorrei capire da voi che siete esperti in materia, se è possibile recuperare una registrazione cancellata per errore sul LG RH 389H. Il manuale non dice nulla in materia. Eventualmente se tolgo l'hard disk e lo collego al PC riesco a fare qualcosa, magari con del software dedicato e che non so quale sia?
    Grazie a tutti per l'aiuto.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    192
    Prova a leggere la guida qui.
    Funziona solo se, dopo la cancellazione, non hai pastrocchiato sull'HD.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    33

    ciao a tutti.
    mi è stato regalato questo bellissimo lg e dopo aver scartabellato il manuale e spulciato il forum ho ancora dei dubbi che vorrei esporvi.
    Ho un sony bravia 40" e ho collegato l'unità con un hdmi incluso. ho collegato l'antenna tv dal sony all'unità. ho collegato il decoder skyhd con scart all LG.

    - Divx su porta USB 1.1 - è moolto più lento nel caricare rispetto al mio precedente philips ma legge tutto come il precedente.
    il problema è che le proporzioni le mette lui di default e non so come/se si possono cambiare.
    es. se ho un filmato mio amatoriale rippato in divx in 16/9 mette le bande nere grossissime come se fosse in 4/3 e non riesco ad impostare diversamente. se passo lo stesso filmato sul hd va in 16:9 automaticamente. solo che così perde senso l'usb
    c'è qualche tasto per cambiare le proporzioni tenendolo in usb?

    - registrazione da decoder skyhd. sul manuale si fanno due esempi, uno col decoder canal+ e uno col decoder b-sky. ho scelto il decoder canal +, ho fatto bene?
    tutto quello che registro è in proporzioni strane. mi spiego se registro gambero rosso viene allungato con bande sopra e sotto, così pure fox hd dove vedo i simpsons in un quadratino. è normale o sbaglio settaggi?
    per registrare da DTT integrato, es raigulp, nel sony come devo procedere?

    - upscaling - ho messo di default, premendo il tasto res, 720p. appena lo accendo mi dice segnale non trovato e poi si mette a posto agganciandolo. è normale? sempre con il divx vedo dei miglioramenti solo quando è sul HDD . è una opzione che nons erve a molto?

    - firmware. sul sito lg non ho trovato nulla ( nemmeno i manuali) esiste qualche comunità di hacker affidabile?

    grazie per l'attenzione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •