|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Abbinamento casse a amplificatore grazie
-
13-01-2011, 23:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 5
Abbinamento casse a amplificatore grazie
Vorrei acquistare due casse della Boston modello sound ware per il mio impianto con un amplificatore KRF v4080d e desideravo sapere se secondo voi sono compatibili e guadagno nella qualità del suono musicale ovviamente ascoltando in stereo i due diffusori frontali.
Amplificazione raccomandata per le casse : 15-100 Watt, Impedenza nominale: 8 ohm, Risposta in frequenza (-3dB): 90Hz-20kHz, Sensibilità (1 watt (2,83 V) a 1 m): 87dB, Bass Unità: 4-1/2 "(114 millimetri), Frequenza di crossover: 3.500Hz, Dimensioni (AxLxP): 157 x 157 x 167 millimetri, Woofer: 114mm, Tweeter: 20mm,
amplificatore:
Sezione AUDIO
Uscita di potenza nominale durante il funzionamento STEREO
DIN/IEC (63 Hz ~ 12,5 kHz, 0,7% T.H.D., a 6Ω)
.................................................. ............................. 100 W + 100 W
Uscita di potenza effettiva durante il funzionamento SURROUND
FRONT (Anteriori)
(1 kHz, 0,7% T.H.D. a 6Ω, un canale pilotato) ... 100 W + 100 W
(1 kHz, 10% T.H.D. a 6Ω, un canale pilotato) .... 120 W + 120 W
CENTER (Centrale)
(1 kHz, 0,7% T.H.D. a 6Ω, un canale pilotato) .................. 100 W
(1 kHz, 10% T.H.D. a 6Ω, un canale pilotato) ................... 120 W
SURROUND (Surround)
(1 kHz, 0,7% T.H.D. a 6Ω, un canale pilotato) ... 100 W + 100 W
(1 kHz, 10% T.H.D. a 6Ω, un canale pilotato) .... 120 W + 120 W
SUBWOOFER (Subwoofer) (KRF-V5580D)
(80 Hz, 0,7% T.H.D. a 6Ω, un canale pilotato) .................. 100 W
(80 Hz, 10% T.H.D. a 6Ω, un canale pilotato) ................... 120 W
Distorsione armonica totale....................... 0,05 % (1 kHz, 50 W, 6Ω)
Risposta in frequenza (IHF’ 66)
CD/DVD ....................................... 20 Hz ~ 70 kHz, +0 dB, –3,0 dB
Rapporto segnale rumore (IHF’ 66)
PHONO (MM) (KRF-V4080D) ............................................... 74 dB
CD/DVD, AUX, TAPE, VIDEO 1, VIDEO 2 .......................... 95 dB
Sensibilità/impedenza di ingresso
PHONO (MM) (KRF-V4080D) ............................... 7,5 mV / 27 kΩ
CD/DVD .................................................. .............. 550 mV / 47 kΩ
DVD/6CH INPUT (KRF-V4080D)......................... 550 mV / 15 kΩ
Livello/impedenza di uscita
TAPE REC .................................................. ............. 550 mV / 1 kΩ
PRE OUT (SUBWOOFER) (KRF-V4080D) ............. 1,5 V / 2,2 kΩ
Controllo dei toni
BASS.............................................. .................... ±10 dB (a 100 Hz)
TREBLE .................................................. ............ ±10 dB (a 10 kHz)
Controllo intensità audio
VOLUME a -30 dB livello ................................... +8 dB (a 100 Hz)
Sezione DIGITAL AUDIO
Frequenza di campionamento ..... 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz, 96 kHz
Livello/impedenza/lunghezza d’onda di ingresso
Ottico ............................ (–15 dBm ~ –21 dBm), 660 nm ± 30 nm
Coassiale .................................................. ............. 0,5 Vp-p / 75 Ω
Sezione VIDEO
Ingressi/uscite VIDEO
VIDEO (composito) ................................................. 1 Vp-p / 75 Ω
Sezione del sintonizzatore FM
Gamma delle frequenze di sintonia ............. 87,5 MHz ~ 108,0 MHz
Sensibilità utilizzabile (DIN a 75 Ω)
MONO...................... 1,3 μV /13,2 dBf (40 kHz DEV., S/N 26 dB)
STEREO .................... 45 μV /42,1 dBf (46 kHz DEV., S/N 46 dB)
Distorsione armonica totale (1 kHz)
MONO.............................................. .. 0,2 % (ingresso a 71,2 dBf)
STEREO ............................................. 0,8 % (ingresso a 71,2 dBf)
Rapporto segnale rumore (DIN ponderato a 1 kHz)
MONO........................ 65 dB (40 kHz DEV., ingresso a 71,2 dBf)
STEREO ..................... 60 dB (46 kHz DEV., ingresso a 71,2 dBf)
Separazione stereo (DIN 1 kHz) ................................................. 36 dB
Selettività (DIN ±300 kHz) .................................................. ........ 64 dB
Risposta in frequenza ................. (30 Hz ~ 15 kHz), +0,5 dB, –3,0 dB
Sezione del sintonizzatore AM
Gamma delle frequenze di sintonia ................ 531 kHz ~ 1.602 kHz
Sensibilità utilizzabile .......................................... 16 μV / (600 μV/m)
Rapporto segnale rumore (mod. 30% con ingresso a 1mV)
.................................................. ............................................. 50 dB
GENERALE
Consumo energetico .................................................. .............. 280 W
Presa CA
COMMUTATA ................................................ (totale 90 W max.)
-
17-01-2011, 20:25 #2
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Crema
- Messaggi
- 15
Avevo un krf v7090d della kenwood fino a qualche tempo fa con abbinate dell Focal...consiglio:Lascia perdere visto che il tuo è ancora di fascia piu bassa a dir tanto butterà fuori 25/30 watt x canale,ti dico cosi x' nelle focal nemmeno si muovevano i woofer!!ti faccio un esempio...il tuo ampli "dichiara" 100w x canale e consuma al max 280w di corrente...come mai il mio in firma ne dichiara 75w a canale e passa i 1000w di consumo corrente a pieno regime con 20 KG. DI PESO...a te l'ardua sentenza
Ovvio che questo è solo un mio parere personale...salutiAmpli Harman Kardon AVR 5550 Frontali Centrale Surround Sub Bose Acoustimass 15 (in vendita) HTPC Amd quadcore 3.8ghz,4 gb.ram,GTX 460,creative x-fi champion series FPS thx Lettore blue ray LG(pc) Samsung (esterno) Consolle XBOX360 Pianoforte Yamaha p80
-
20-01-2011, 12:02 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 5
che brutta notizia....ma sei proprio sicuro?? Se così fosse dovremmo intendere che la resa di una cassa è il risultato della sola potenza W. Io ritengo invece che siano tanti i fattori che entrano in gioco e che alla fine danno un risultato piuttosto che un altro...e mi stranisce pensare che un diffusore rispetto un altro..sia indifferente...solo e soltanto per una questione di W. Mi sembra un po riduttivo..la corposità del suono la dinamica aldilà della potenza potrebbe essere gia un buon risultato rispetto alle casse standard che ho trovato nell'impianto kenwood.
-
20-01-2011, 12:04 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 5
Stavo valutando anche le JBL control One
- Risposta in frequenza (–3 dB): 50 Hz – 20 kHz
- Potenza max consigliata dell’amplificatore 100 W RMS
- Sensibilità (2,83V/1m) 89 dB
- Impedenza nominale 8 Ohm
- Trasduttore LF (frequenze basse): 4" (100mm)
- Trasduttore HF (frequenze alte): 1/2" (12mm) laminato di titanio
Specifiche fisiche
Dimensioni speaker (LxAxP) 155 x 228 x 139 mm
Peso speaker 2.4 Kg
che ne pensate??
-
20-01-2011, 13:23 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
L'ampli non fa bassi,le casse neanche.Se non ci abbini un sub,ti devi accontentare di un suono "castrato".
-
20-01-2011, 13:41 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 5
Si scusa ho omesso che ho un sub attivo da 100w. la mia domanda a questo punto è se sostituisco le casse dell'impianto con le boston soundware ( non le xs) ma quelle sopra descritte le indoor outdoor...se guadagno qualcosa in qualità audio...spero essere stato chiaro...