Sony: proiettore VPL-HW45ES

Franco Baiocchi 07 Aprile 2016, alle 12:36 Video Proiettori

Sony annuncia il successore del VPL-HW40ES con nuova lampada dalla superiore durata, flusso luminoso leggermente superiore e DSP "Reality Creation" rinnovato

Sony ha presentato il VPL-HW45ES, nuovo proiettore per home cinema Full HD 3D che offre alcuni miglioramenti rispetto al predecessore VPL-HW40ES: è stata migliorata la tecnologia "Reality Creation", la lampada è leggermente più potente e permette un flusso luminoso leggermente superiore (1.800 lumen), la durata in modalità ECO è aumentata, fino a 6.000 ore, sebbene ora la potenza luminosa in ECO sia sensibilmente inferiore rispetto a quella standard. Pensato per gli utenti che si avvicinano all’home cinema, questo proiettore si adatta a qualsiasi ambiente grazie ad un obiettivo manuale con zoom 1,6x e lens shift orizzontale e verticale.

Le dimensioni compatte del VPL-HW45ES e il sistema di ventilazione frontale assicurano numerose possibilità di installazione. Il proiettore è disponibile nella versione in colore nero come i predecessori ed ora anche in colore bianco. Il VPL-HW45ES è dotato di trasmettitore RF 3D integrato e funzione di aggiornamento tramite USB per poter mantenere il firmware del dispositivo aggiornato alle ultime versioni. 

"Visto il successo del VPL-HW65ES e l'ottimo riscontro ricevuto dai nostri clienti, abbiamo integrato le tecnologie e le funzionalità innovative di questo modello nel nuovo VPL-HW45ES, per una migliore esperienza cinematografica dall'ottimo rapporto qualità/prezzo", ha affermato Thomas Issa, Product manager Home Cinema Projectors di Sony Europe.

Il nuovo proiettore VPL-HW45ES sarà disponibile a partire da maggio 2016 ad un prezzo suggerito al pubblico di 2.199 Euro, IVA inclusa.
 
Per maggiori informazioni: www.pro.sony.eu/products/projectors-homecinema

Per info sul prezzo: Sony VPL-HW45ES

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    07 Aprile 2016, 20:23

    Se non fanno un 4k

    ...nella fascia sotto i 4K Euro, questo potrebbe essere il mio nuovo VPR...

    Ma da casa Epson non si muoverà nulla da qua a settembre 2016?

    walk on
    sasadf
  • franco62

    07 Aprile 2016, 22:50

    Ma, quali sono le differenze con il fratello maggiore HW 65?
  • ARROVVE

    08 Aprile 2016, 12:39

    bella domanda.....
    se le reali differenze del 65 rispetto i modelli precedenti erano proprio il reality creation 2 e un nuovo tipo di lampada ( che a sentore potrebbe essere la stessa montata sul 65)...che senso ha upgradare un vecchiomodello rendendolo simile all'ultimo in commercio?....
  • Riccardo Riondino

    08 Aprile 2016, 16:14

    La differenza principale con il VPL-HW65 è la mancanza dell'Iris dinamico: per il 65 viene dichiarato un contrasto dinamico 120.000:1, dato che non viene specificato per il modello inferiore. Assente anche la porta LAN RJ45, mentre tutte le altre specifiche, luminosità, lampada, caratteristiche dell'ottica etc. sono identiche.
  • ARROVVE

    08 Aprile 2016, 19:36

    Iris dinamico che per alcuni potrebbe rusultare inutile (tipo il sottoscritto).

Focus

News