Optoma HD66 e PRO350W DLP "3D Ready"
Il costruttore di videoproiettori Optoma annuncia l'arrivo dei suoi primi due proiettori in grado di riprodurre filmati e videogiochi stereosopici. Basati su matrici DLP offrono una risoluzione 720p e 1280x 800 punti
HD66
Il CES 2010 si avvicina a grandi passi e anche sul fronte videoproiezione le aziende cominciano a prepararsi all'arrivo dei contenuti e delle sorgenti 3D. Optoma ha annunciato i suoi primi due proiettori "3D Ready": HD66 e PRO350W. Il primo è maggiormente indicato per applicazioni Home Theater, mentre il secondo è dedicato principalmente all'utenza business. Il HD66 è basato su matrice DLP 0.65" con risoluzione 1280x720 punti ed è accreditato di una luminosità di 2500 ANSI Lumen e di un rapporto di contrasto di 4.000:1. Completo di ingresso HDMI, è in grado di accettare segnali fino a 1080p e richiede l'utilizzo di occhialini LCD attivi con otturatore durante la riproduzione da sorgenti 3D.
PRO350W
Il PRO350W utilizza invece una matrice DLP 0,65" con risoluzione nativa WXGA 1280x800 punti, è accreditato di una luminosità di 2800 ANSI Lumen e di un rapporto di contrasto di 3.000:1. Anch'esso è completo di ingresso HDMI ed è in grado di accettare segnali fino 1080p e richiede occhialini LCD attivi con otturatore per la riproduzione di contenuti stereoscopici. La lampada ha una durata di 3.000 ore in modalità "alta luminosità" e 4.000 ore in modalità "risparmio". Tra le particolarità di questo modello troviamo la funzionalità "VGA pass-through" che consente di avere il PC collegato anche a un monitor e di poterlo utilizzare senza dover accendere il proiettore (che dovrà comunque essere in stand-by).
I prezzi annunciati sono di 699 dollari per il HD66 e di 749 dollari per il PRO350W
Fonte: Optoma
Commenti (5)
-
Finalmente qualcosa si muove. Ottimo inizio e buon vpr...e prezzo estremamente contenuto...molto bene
peccato sia solo hdready
-
Andrews mi ha preceduto.....
volevo solo dire Eppur si muove
sono molto attese le risposte dai produttori concorrenti di Optoma -
A questo punto gli indecisi come me lo diventano ancor di più: prendere un modello non 3D ready adesso o aspettare ancora un po'?
-
Originariamente inviato da: gnakkitiprendere un modello .... adesso o aspettare ancora un po'?
Se aspetti... ti cresce la barba e quando ti sarai deciso, la notizia di una 'nuova' novita' ti fara' restare eternamente in attesa...
Nel mio 'deposito', tra le altra apparecchiature, ci sono il D.A.T., il LaserDisc con una discreta videoteca, per non parlare di proiettori cinematografici super8 e 16mm. o di videoregistratori..... -
mi spiegate qual'è il vantaggio di accettare un full hd come risoluzione se poi la sua (HD66) è solo 1280x720?