Samsung: TV 4K HDR NU7405 in arrivo

Riccardo Riondino 16 Aprile 2018, alle 09:19 Display e Televisori

Il marchio coreano sta per lanciare una nuova gamma UHD Edge LED compatibile HDR10/HDR10+/HLG, disponibile nei tagli da 43 a 65 pollici, dotata di pannelli 10 bit Frame Rate Control, modalità Multiroom Link, tecnologia Dynamic Crystal Color, piattaforma Tizen con assistente Bixby e interfaccia per il controllo domotico SmartThings


- click per ingrandire -

A breve distanza dagli NU7105/NU7175, Samsung introdurrà i TV 4K NU7405, disponibili nei tagli da 43", 50", 55" e 65". La scansione nativa resta a 50 Hz con un picco di luminosità che sale invece a 600 NIT. La tecnologia Dynamic Crystal Color provvede ad espandere il gamut, mentre i colori riproducibili si estendono fino 1,07 miliardi, anche se mediante algoritmi di dithering (8 bit + FRC). È confermata anche la compatibilità con gli standard High Dynamic Range HDR10, HDR10+ e HLG. I pannelli utilizzano una retroilluminazione Edge LED Local Dimming (UHD Dimming), mentre l'efficacia nella compensazione dei movimenti è indicata dalla sigla Supreme Motion PQI 1700 (Picture Quality Index).


- click per ingrandire -

La modalità Multiroom Link permette di connettere diffusori senza fili per utilizzare il TV come sorgente di un impianto HT. Non manca la modalità mirroring e un modulo Bluetooth per la connessione a soundbar/speaker compatibili. La piattaforma smart TV Tizen dispone da quest'anno dell'assistente vocale Bixby. L'accesso alle sorgenti e alle applicazioni è stato unificato in una singola schermata, velocizzando l'accesso al servizio preferito, tra i quali YouTube, Amazon e Netflix. I contenuti vengono raggruppati in specifiche categorie come Sport o Music, così da selezionare rapidamente un evento sportivo oppure ottenere informazioni sul brano musicale riprodotto.


- click per ingrandire -

La principale innovazione è rappresentata dall'interfaccia SmartThings per il controllo una vasta gamma di apparecchi domotici, virtualmente compatibile con ogni protocollo IoT. Ai tre ingressi HDMI 2.0b (1x MHL, 1x ARC) si affiancano le uscite linea e digitale ottica, due porte USB FAT32/NTFS, una Ethernet e uno slot CI+. Sorgenti component o CVBS sono collegabili tramite un adattatore. Il media player riproduce file SD/HD MPEG2, MPEG4, WMV, XviD e DivX, incapsulati nei container MKV/ TS, oltre a foto JPEG. Il processore è di tipo quad-core, mentre il sistema audio Dolby Digital Plus e DTS ha una potenza di 20W. La dotazione è completata dal supporto DLNA, i doppi tuner DVB-T2/DVB-C/DVB-S2 e il sistema di gestione del cavi integrato nel supporto.


- click per ingrandire -

In Francia la commercializzazione partirà ad aprile con i modelli da 65"e 55", completandosi a giugno con il 43", ai seguenti prezzi indicativi:

UE43NU7405: 749€
UE50NU7405: 849€
UE55NU7405: 999€
UE65NU7405: 1599€

Per ulteriori informazioni: www.samsung.com/it

Fonte: AV Cesar

Commenti

Focus

News