Prove di Ultra HD DVB-T2 in Spagna
In occasione del Mobile World Congress 2013 di Barcellona, il gruppo Abertis Telecom, in collaborazione con TVE, EBU, Sony, il Politecnico di Madrid, SAPEC e la società di produzione Lapospo ha effettuato la prima trasmissione sperimentale in Spagna di un film / documentario in Ultra HD via mux DVB-T2 con flusso codificato in Mpeg 4 - AVC a 35 Mbit/s
Il Mobile World Congress di Barcellona rappresenta una grande vetrina internazionale per la Spagna e il gruppo Abertis Telecom ha quindi colto l'occasione per dimostrare al grande pubblico la prima trasmissione digitale terrestre a risoluzione Ultra HD in Spagna. La sperimentazione ha visto la collaborazione dell'emittente televisiva pubblica spagnola TVE, dell'European Broadcasting Union (EBU), di Sony, del Politecnico di Madrid, del produttore spagnolo di infrastrutture per la codifica dei contenuti broadcast SAPEC, di Sony e della società di produzione Lapospo che ha effettuato le riprese del film/documentario su Barcellona in Ultra HD (3840 x 2160 punti).
La trasmissione è avvenuta via mux DVB-T2 (digitale terrestre di seconda generazione) con il flusso di immagini a risoluzione Ultra HD codificato in Mpeg 4 - AVC ad un bit-rate di 35 Mbit/s, Il tutto è stato poi trasmesso allo stand di Abertis Telecom via TV Sony Ultra HD da 84 pollici KD-84X9005. Il prossimo obiettivo sarà quello di riuscire a trasmettere in Spagna un primo canale in Ultra HD / DVB-T2 a partire dal 2015
Fonte: Broadband TV News
Commenti (12)
-
certo che visto che ci stavano potevano già sperimentare l'h-265!!!
-
...sti Spagnoli sono più evoluti di noi...
-
@zorro101
Con quali apparecchiature/encoder hardware? -
Originariamente inviato da: zorro101;3809266certo che visto che ci stavano potevano già sperimentare l'h-265!!!
Il Sony 84 Ultra HD non integra un sintonizzatore compatibile H.265 / HEVC, né ci risulta ci siano ancora TV né tanto meno decoder compatibili H.265. Ecco il perché di questa scelta!
Gianluca -
dato che avevo letto che un nuovo tv samsung presentato al ces 2013 supportera l'h-265 via software pensavo che anche il sony potesse fare così. (e secondo me lo farà in futuro)
per quando riguarda gli encoder non so, ma penso che ci siano già altrimenti come fa ad essere stato approvato lo standard h265?
visto che parlavano di sperimentare...
ciao -
Originariamente inviato da: zorro101;3809462dato che avevo letto che un nuovo tv samsung presentato al ces 2013 supportera l'h-265 via software pensavo che anche il sony potesse fare così. (e secondo me lo farà in futuro)
Del TV Samsung è vero, ma non è ancora uscito sul mercato e verrà aggiornato poi in futuro per il supporto alla decodifica software H.265, ma non si sa ancora quando. Per quanto riguarda Sony, non ci risultano al momento notizie in merito ad un possibile futuro supporto alla decodifica H.265 di tutti gli attuali modelli.
Gianluca -
Originariamente inviato da: zorro101;3809462per quando riguarda gli encoder non so, ma penso che ci siano già altrimenti come fa ad essere stato approvato lo standard h265?
Semmai è esattamente il contrario! Prima si definiscono gli standard e poi escono i chip e relativi prodotti compatibili!
Gianluca -
Originariamente inviato da: Redazione;3809218In occasione del Mobile World Congress 2013 di Barcella.....
ho l'impressione che tu intendessi Barcellona, giusto? -
Non si muove nulla invece per la trasmissione ultraHD via satellite? Forse non si può fare. Se è così fra un paio di anni sky passerà sul digitale terrestre.
-
Originariamente inviato da: AF80;3809289...sti Spagnoli sono più evoluti di noi...
Se non sbaglio anche la Rai ha il know-how adeguato per il 4k... Ne avete parlato anche qui, che hanno collaborato non troppo tempo fa a qualche sperimentazione (mondiali? olimpiadi? non ricordo...) con l'NHK giapponese.