Eizo DuraVision FDH3601: monitor 4K da 36"
L'azienda nipponica specializzata in monitor "professionali" per PC e Mac, annuncia l'arrivo del suo primo modello dotato di un pannello LCD con risoluzione 4K. Un display da ben 36,4 pollici e con una profondità di colori nativa a 10 bit

Eizo annuncia l'arrivo del suo nuovo monitor da riferimento DuraVision FDH3601, dotato di un pannello LCD retroilluminato a LED (bianchi) da ben 36,4 pollici e soprattutto una risoluzione nativa 4K (4096 x 2160 punti). Il pannello è dotato di una profondità di colori nativa a 10 bit (in grado di accettare segnali fino a 16 bit di profondità), di una luminosità massima di 700cd/mq, di un rapporto di contrasto nativo 1000:1, di una velocità di risposta dei cristalli di 8ms e di un angolo di visione sia verticale che orizzontale di 176°.
Per correggere eventuali problemi di uniformità del pannello (in termini di luminosità e cromia), il monitor è completo di circuito Digital Uniformity Equalizer (DUE) e grande attenzione è stata dedicata al risparmio energetico grazie all'integrazione di un sensore di presenza (EcoView Sense) e a uno stand-by senza consumo (meno di 6W in modalità "Power Save"). La risoluzione 4K può essere sfruttata anche per riprodurre in simultanea più immagini a risoluzione minore (PiP) e sul fronte connessioni troviamo 2 ingressi DVI-D, 2 ingressi DisplayPort e doppia porta USB 2.0 (con funzionalità Hub). Il prezzo annunciato per questo "super monitor" 36 pollici 4K è di circa 25.000 Euro.
Per maggiori informazioni: specifiche tecniche FHD3601
Fonte: Eizo
Commenti (6)
-
Carino, ma come monitor pc per uso normale, un 24 1920x1200 basta e avanza, non serve altro.
Piu' che altro io resto in attesa di un tv oled 4k 65 a 2000€....quindi non devo avere fretta visti questi prezzi... ^O^ -
25.000 euro, caspita, un 36,6 pollici 4K alla fine a cosa può servire? soprattutto a quel prezzo.
-
Sono monitor professionali, e 4K significa un'enorme area di lavoro e di grosse dimensioni. Non è pensato per vederci TDK...
-
Probabilmente alle società che curano la post produzione dei film in 4k(girate in digitale o scansionati da pellicola a questa risoluzione)e che hanno l'assoluta necessità di tarature di livello professionale.
Ovviamente credo che se lo possano permettere solo questa tipologia di professioni.
Ma per ora...Poi un bel giorno si vedrà.... -
Anche io lo vedo solo per un uso di post produzione cinematografica e fotografica.
-
Ma anche per un fotografo 25.000 euro in un monitor mi sembra tanto ...ci saranno perchè anche in certi backstage di moda sono li' con l'eizo,pero' ragazzi..
