OLED Mitsubishi ad alta efficienza

Emidio Frattaroli 25 Gennaio 2006, alle 05:28 Display e Televisori

Mitsubishi ha sviluppato un nuovo dispositivo OLED che è caratterizzato dalla più alta efficienza luminosa al mondo, grazie ad un nuovo materiale per la fosforescenza dello spettro blu.

Il Mitsubishi Chemical Group Science and Technology Research Center ha sviluppato un nuovo dispositivo OLED (Organic Light-Emitting Diode) che è caratterizzato dalla più alta efficienza luminosa al mondo, grazie ad un nuovo materiale per la fosforescenza dello spettro blu.

Il nuovo OLED, che sarà prodotto con un procedimento di rivestimento a secco, darà nuovo impulso per lo sviluppo di nuovi pannelli di generose dimensioni. I pannelli OLED, attualmente sono già utilizzati in numerosi dispositivi portatili, come telefoni cellulari, lettori MP3 o autoradio.

Gli schermi OLED, al contrario di quelli LCD, producono le immagini quando viene applicata una corrente elettrica e non richiedono la presenza di una lampada di retroilluminazione. L'angolo di visione elevatissimo e tempi di risposta e consumi estremamente ridotti sono i principali vantaggi della tecnologia OLED.

Il nuovo materiale fosforescente ha una efficienza luminosa quattro volte superiore rispetto agli altri materiali. Questa caratteristica permetterà di abbattere ancora di più le richieste di energia di un display OLED di generose dimensioni, aumentando ancora di più le differenze rispetto alle altre tecnologie attualmente disponibili.

Fonte: Nikkei Business

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Pistolpete

    25 Gennaio 2006, 10:17

    Mi chiedo: ma quando arriveranno monitor Pc e Tv HD con questa tecnologia?

Focus

News