
PS3 firmware 3.42: la risposta al "Jailbreak"
Sony Computer Entertainment ha reagito molto velocemente agli attacchi degli hacker subiti in queste ultime settimane e propone il nuovo firmware 3.42 in grado di chiudere le falle. Senza l'aggiornamento non sarà possibile accedere a PSN
Tutti sapranno che in queste ultime settimane la PS3 ha subito un duro attacco da parte del mondo della pirateria: prima con il PS Jailbreak e poi negli ultimi giorni con il PS Groove. Ma il gruppo nipponico ha deciso di rispondere prontamente a queste minacce, rilasciando il nuovo firmware 3.42, che non è altro che un aggiornamento di sicurezza. Tutti coloro che decidessero di non installare il nuovo firmware non potranno più accedere a PSN. Per ora sembra vincere nuovamente Sony, vedremo se ci sarà un'ulteriore risposta da parte degli hacker.
Fonte: SCEE
Commenti (11)
Ma sono voci...
La smettessero di rompere con il tentativo di taroccare di tutto di più, alla fine chi ci rimette di più è chi ha la console intatta, originale e vuole usarla bene, con lo sviluppo che merita e che si può fare.
preparatevi ad una serie di bugs,
e vai a spiegare a chi non sà cos'è il Jailbreak o un Hack,
perchè ora la PS3 impazzisce

a brevissimo quindi dovrebbe uscire un nuovo fw (forse) corretto
http://www.tomshw.it/cont/news/xbox...pa/26936/1.html
Hai ragione, la pirateria porterà solo a un sostanziale decremento delle vendite, sia della PS3 che dei titoli....

Mi sfugge ancora però il motivo per cui alla PS3 hanno tolto, con decisione unilaterale, la possibilità di caricare altri sistemi operativi....
Quella serviva all'unico scopo di far passare la PS3 come computer, in modo da godere di dazi doganali più favorevoli, che quando la PS3 costava 599 euro, incidevano abbastanza.
Inoltre, chi l'ha pagata 599 euro, quando non c'era granchè di giochi, aveva la consolazione di si, però ci posso pure installare Linux e lavorarci, peccato che l'Hypervisor bloccasse l'accesso alle risorse hardware, e Linux su PS3 girava peggio di un netbook.
Hanno bloccato la funzione Other Os, perchè stava per uscire un Jailbreak basato su Linux. Alla luce dei fatti successivi, è stata una decisione inutile, sta di fatto che chi ha comprato la PS3 interessato anche a quella funzione, gli è stata tolta...
Speriamo che qualcuno non tenti un Jailbreak usando i SACD, va a finire che tolgono anche quelli, e a quel punto la PS3 fat la possiamo pure buttare...
E trovo discutibile il fatto che, blindando ulteriormente la console, si abbia un vantaggio economico.
Anche non ascoltare le richieste degli utenti (leggasi .mkv piuttosto che altre feature altrettanto valide, compresi altri SO) fa parte di una strategia di cui non vedo un roseo futuro.
Infine mettiamo sul tavolo il costo sempre più spesso spropositato dei giochi.
Ma tanto è la famosa battaglia contro i mulini a vento...


Dubito fortemente che la modifica faccia calare le vendite delle console, anzi molto probabilmente aumenteranno a causa di tutti quelli che non l'hanno già acquistata perchè non si riesce a taroccare, per quanto riguarda i giochi come tu scrivi caleranno senza dubbio, e come al solito ne risponderà sicuramente la qualità dei giochi e delle nuove features.
trovo molto scorretta questa decisione di Sony, sopratutto per quelli che hanno comprato la console prima del blocco di questa utility. Sarebbe stato piu giusto bloccarle solo in quelle nuove. Il fatto che la pirateria danneggi loro non vedo perchè debba danneggiare me
E per quanto riguarda il discorso di togliere feature alla console lo giudico, come te, una pratica assolutamente scorretta. Chissà se le console castrate ora pagheranno il dazio aggiornato.....

Smettiamola poi di dire che è colpa della pirateria se non si fa questo o quello o se le case produttrici non possono lavorare con tranquillità....
Loro pensano solo all'estratto conto e non si fanno problemi ad alzare i prezzi dei giochi. Il calo di prezzi è solo un'utopia.
Non sapevo che le case produttrici fossero enti benefici...

E la soluzione sarebbe scaricare tutto a costo zero? E' una scelta che personalmente non condivido, tanto piu' in un settore come quello dei giochi che non puo' certo dirsi fondamentale o necessario per la salute o il benessere delle persone. Parliamo del prezzo dei carburanti? Ti do ragione. Del prezzo dei videogiochi? Se ne può tranquillamente fare a meno: ergo se vuoi giocare paghi; non ti sta bene il prezzo? Non giochi.