Aggiornamento Denon al DTS-X
Dallo scorso week-end Denon ha dato il via all'aggiornamento dei sintoampli classe AVR-x200X alla decodifica DTS-X. All'appello manca soltanto il modello AVR-X5200W che non sarà aggiornato
Dallo scorso week-end Denon ha dato il via all'aggiornamento dei sintoampli AVR-X serie "200" alla decodifica DTS-X. All'appello manca soltanto il modello AVR-X5200W che non sarà aggiornato, sembra per incompatibilità del DSP. Per tutti gli altri prodotti serie "200" presentati lo scorso anno e ancora a listino, l'aggiornamento è gratuito e permetterà di decodificare i nuovi stream con diverse configurazioni, a seconda delle potenzialità del DSP, del numero di canali preamplificati a bordo e anche del numero dei canali effettivamente amplificati. Accanto ad ogni modello abbiamo indicato le configurazioni possibili in preamplificazione e il numero di canali amplificati. Ad esempio, se per un ampli è possibile la configurazione 5.1.4 ma ha solo 7 canali amplificati, per avere tutti e quattro i canali "alti" in funzione sarà necessario dotarsi di un amplificatore supplementare.
Elenco dei modelli aggiornabili e configurazione:
AVR-X1200W 5.1.2 (5x amp)
AVR-X2200W 5.1.2 (5x amp)
AVR-X3200W 5.1.2 (7x amp)
AVR-X4200W 5.1.4 / 7.1.2 (7x amp)
AVR-X6200W 7.1.4 / 9.1.2 (9x amp)
AVR-X7200W 7.1.4 / 9.1.2 (9x amp)
Approfittiamo per ricordare anche che Denon ha già avviato il programma di aggiornamento anche alla decodifica Auro-3D per i modelli AVR-X7200W, AVR-X5200W ed AVR-X4100W (quest'ultimo solo in configurazione 9.1). Gli aggiornamenti ai modelli AVR-X6200W e AVR-X4200W saranno disponibili in primavera. Ricordiamo anche che l'aggiornamento all'Auro-3D sarà disponibile solo a pagamento, con un costo di circa 150 Euro.
Per maggiori info: www.denon.it - www.denon.com/dtsx
Commenti (39)
-
Già ... al sottoscritto tocca cambiare il X5200W al X7200WA proprio per questo dettaglio. Proprio una bella sfortuna, fra tutti i modelli ho preso l'unico non aggiornabile...ma mica si sapeva all'epoca
-
Qualcuno sa dirmi per lo Yamaha RX-A3050 quando sarà disponibile DTS-X ?
-
Pare a Marzo.
-
C'è anche da dire che, vista la grande quantità di contenuti in DTS-X disponibili, non è che si senta davvero tutta questa necessità...
Per questo motivo, consiglio a Fbrighi, se fosse ancora contento della qualità del modello X5200W, di procedere con cautela nella corsa al cambio di sintoampli solo per la rincorsa al DTS-X.
Emidio -
Grazie
E' vero che non ci sono per il momento contenuti in DTS-X ,ma si spera che le cose cambino -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4526887Per questo motivo, consiglio a Fbrighi, se fosse ancora contento della qualità del modello X5200W, di procedere con cautela nella corsa al cambio di sintoampli solo per la rincorsa al DTS-X..........[CUT]
Grazie Emidio ma non è solo per quello, necessito anche delle hdmi 2.0 dacchè sto convertendo l'intera catena al 4K. Primo step l'ampli, cui seguirà vpr in estate e processore entro l'anno. Poi ho avuto l'occasione per un cambio parecchio vantaggioso
FKB -
Originariamente inviato da: Fbrighi;4526966Allora ok!... ho avuto l'occasione per un cambio parecchio vantaggioso...
Originariamente inviato da: jedi;4526918... non ci sono per il momento contenuti in DTS-X ,ma si spera che le cose cambino
Mi risulta che ci sia un film in Blu-ray Disc con DTS-X: si tratta di Ex Machina, versione USA:
http://www.amazon.com/dp/B00XI057M0/
Non ce n'è traccia neanche nel sito DTS:
http://www.dts.com/consumers/entert...w-releases.aspx
Io ho giusto qualche clip test fornita da DTS.
Emidio -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4526970Allora ok!
Mi risulta che ci sia un film in Blu-ray Disc con DTS-X: si tratta di Ex Machina, versione USA:
Emidio
A breve dovrebbe uscire anche Crimson Peak, sempre USA (ma il porting mi fa pensare sarà anche da noi così, in DTS:X. Poi da quanto vedo, tutti i titoli Lionsgate & Universal vireranno su tale codifica (almeno per l'inglese, sia in BD che in UHD). Fanno eccezione titoli vecchi già licenziati in dolby atmos (Hunger games parte 2, la saga di Divergent...)
-
Originariamente inviato da: jedi;4526883Qualcuno sa dirmi per lo Yamaha RX-A3050 quando sarà disponibile DTS-X ?
Mi aspetterei che almeno Marantz facesse qualcosa. -
Originariamente inviato da: Fbrighi;4526975A breve dovrebbe uscire anche Crimson Peak, sempre USA (ma il porting mi fa pensare sarà anche da noi così
, in DTS:X. Poi da quanto vedo, tutti i titoli Lionsgate & Universal vireranno su tale codifica (almeno per l'inglese, sia in BD che in UHD). Fanno eccezione titoli vecchi già licenziati in dolby atmos (Hunger games..........[CUT]
Esatto, tre titoli e uno in arrivo, uno dei primi tre in edizione UHD
http://www.nextgenhometheater.com/dtsx-blu-ray-movies/
Resta il problema che nemmeno un USA sono previsti BD lisci in uscita in Atmos, figuriamoci in DTS:X, temo saranno patrimonio del BD UHD le nuove codifiche.