1716 PS3 per il supercalcolatore Condor

Gian Luca Di Felice 29 Marzo 2011, alle 12:55 Home Theater

La Difesa degli Stati Uniti annuncia l'entrata in servizio del nuovo supercalcolatore Condor. Costato 2,5 milioni di dollari, è completamente basato su un cluster di ben 1716 PlayStation 3 di Sony e servirà per analizzare immagini satellitari

Condor è il nuovo supercalcolatore della Difesa degli Stati Uniti entrato in servizio in questi giorni. Costato circa 2,5 milioni di dollari, Condor rientra tra i 40 "supercomputer" più potenti al mondo (precisamente al posto 33) ed è stato completamente progettato intorno alla console di Sony. Ben 1716 PlayStation 3 che girano sotto Linux, con ognuna delle console in grado di utilizzare 7 degli 8 SPE del processore CELL, per uno totale di 12.012 "processori" (non è proprio corretto usare questo termine, ma abbiamo preferito semplificare per meglio rendere l'idea) in funzione che assicurano una potenza di calcolo pari a circa 500TFLOPS.

La Difesa degli Stati Uniti ha valutato l'utilizzo delle PS3 come la soluzione più vantaggiosa in termini di costi/prestazioni, visto che l'utilizzo di un'architettura classica avrebbe fatto notevolmente lievitare il costo finale del progetto (fino a 10 volte). Condor servirà ad analizzare immagini satellitari a fini militari.

Fonte: Hitech Edge

Commenti (36)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Picander

    29 Marzo 2011, 13:05

    loro possono intallarvi linux, noi no. Al lancio questa era una feature pubblicizzata in lungo e in largo, poi con un aggiornamento ce l'hanon tolta. Molto ma molto scorretto Sony
  • TheRaptus

    29 Marzo 2011, 13:24

    Chissà se a loro è stato ossibile il downgrade del firmware, oppure hanno instalato la patch di Geohot ... !
  • Gian Luca Di Felice

    29 Marzo 2011, 13:26

    Vi prego, non cominciamo con la polemica su Linux e PS3...ci sono già ampi thread aperti in proposito!

    Grazie!!

    Gianluca
  • ghiltanas

    29 Marzo 2011, 13:37

    la prima cosa che mi sono chiesto è perchè usare delle ps3, poi ho trovato risposta:
    La Difesa degli Stati Uniti ha valutato l'utilizzo delle PS3 come la soluzione più vantaggiosa in termini di costi/prestazioni, visto che l'utilizzo di un'architettura classica avrebbe fatto notevolmente lievitare il costo finale del progetto (fino a 10 volte).


    Per chi chiede di linux, notate che sono tutte ps3 fat, probabilmente mai neanche aggiornate, quindi ovviamente nn si è reso necessario nessun downgrade
  • StarKnight

    29 Marzo 2011, 14:17

    @ghiltanas

    Le cose sono semplicemente due:
    - La notizia che usano 7 delle SPE è errata
    - Le PS3 in questione usano un CFW

    Le PS3 originali, quando ancora potevano installare OtherOS, potevano utilizzare fino a 6 SPE delle 7 disponibili.

    Solo eseguendo del codice a livello di GameOS puoi usare tutte le SPE ma questo se escludiamo i giochi reatail richiede necessariamente un CFW e non penso che Sony abbia fornito loro un CFW considerando anche che il vero motivo per cui hanno rimosso OtherOS non è per ragioni di sicurezza ma economiche (fonte: http://www.groklaw.net/article.php?...10310172538157).
  • TheRaptus

    29 Marzo 2011, 14:28

    Grazie starknight, ottimo commento con link.

    Ma perdonami: da cosa si capisce che sono le vecchie FAT (... se le aggiornano non cnsumerebbero di meno?)
    .. perdona l'ignoranza, così'è CFW?
  • gioo

    29 Marzo 2011, 14:33

    Viviamo in un mondo di acronimi... CustomFirmWare
  • Neros22

    29 Marzo 2011, 15:47

    Confermo anche io che non se ne può più di questa americanizzazione della lingua. Gli acronimi fanno parte della loro tradizione linguistica, soprattutto orale, usiamo i termini per intero.

    Ad ogni modo il riferimento all'eliminazione dell'OtherOS per motivi economici non l'ho capita.

    Sicuramente utilizzano un custom firmware, bisognerà anche vedere che linux utilizzino. Solitamente sono soluzioni ad hoc, come gli altri fratelloni HPC.



    Tuttavia non mi torna un conto... 500.000 euro per acquistare le PS3, gli altri 2.000.000?
  • Luciano Merighi

    29 Marzo 2011, 16:01

    non è che basti acquistare un tot di ps3 e ammassarle in un magazzino affinchè diventino un supercomputer...
  • lorenzo_BtBW

    29 Marzo 2011, 16:08

    magari tra un analisi e l'altra ci scappa una giocata a killzone 3 in 1716
« Precedente     Successiva »

Focus

News