Sony / Panasonic: supporto ottico da 300GB

Nicola Zucchini Buriani 29 Luglio 2013, alle 17:02 Accessori

Le due multinazionali giapponesi hanno annunciato di aver raggiunto un accordo per lo sviluppo di una nuova tipologia di supporti ottici, destinati allo stoccaggio dei dati e dotati di una capacità di almeno 300GB


(Elaborazione grafica)

Oltre che sul fronte OLED, Sony e Panasonic hanno annunciato di aver dato il via ad una nuova collaborazione che vedrà le due compagnie giapponesi impegnate nello sviluppo di un nuovo standard per l'archiviazione di dati su supporto ottico. La tecnologia, che sembrerebbe destinata al mercato pro-sumer, verrà realizzata a partire da tecnologie attualmente in uso (XDCAM per Sony e LB-DM9 per Panasonic) e permetterà di archiviare, su ogni supporto, almeno 300GB. L'orizzonte temporale fissato per il raggiungimento dell'obiettivo è la fine del 2015: per quella data il nuovo formato sarà reso disponibile e consentirà l'archiviazione dei dati su supporti facili da trasportare e sicuri, capaci di resistere alla polvere, all'acqua, all'umidità e alle variazioni di temperatura. Si tratterebbe, in sostanza, di un medium per l'archiviazione dei dati a lungo termine in grado di assicurare, inoltre, un'interoperabilità tra le varie generazioni di supporti ottici, in modo da poter garantire la lettura anche nel caso in cui gli attuali standard evolvano in altre forme.

Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)

Fonte: Panasonic

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • SSAbarth

    30 Luglio 2013, 09:49

    2015 pfff .

    Potrebbe venire utile per un BD 4K , ma secondo me i primi software 4k verranno veicolati su bluray BDXL da 4 strati ( 100gb ) e da 5 strati ( 128gb ) .

    Stanno solo aspettando che HDMI 2.0 si dia una mossa .

Focus

News