VMedia: il disco a laser blu per cellulari
Al Mobile World Congress 2008 di Barcellona, la statunitense VMedia Research ha presentato un nuovo mini disco ottico a cartuccia con lettura a laser blu destinato ai cellulari
Sinceramente non ne capiamo troppo l'utilità e non crediamo che troverà il favore del pubblico, ma la statunitense VMedia Research ha presentato alla fiera di Barcellona un nuovo supporto a laser blu specificamente studiato per essere utilizzato all'interno dei cellulari. Il nuovo supporto si presenta con un diametro di 32mm e una cartuccia di protezione in stile UMD di Sony. I primi esemplari hanno una capacità di 1GB e consentono di archiviare un intero film in qualità simil DVD grazie all'uso degli algoritmi H.264 per il video e AAC per l'audio. Entro il 2009 verranno resi disponibili i supporti doppio strato con una capacità fino a 2GB.
Il retro dello Spice Movie Phone con lo slot per la riproduzione dei VMedia
Disc
In contemporanea con la presentazione del supporto VMedia Disc è stato anche annunciato il primo cellulare compatibile che l'inedito supporto. Si tratta dello Spice Movie Phone, un terminale GSM dotato di alloggiamento posteriore per la riproduzione dei VMedia Disc, di un display da 2,8 pollici e di uscita cuffie e video per l'eventuale collegamento ad un televisore. Questo terminale verrà inizialmente introdotto sul mercato indiano a partire da giugno e in contemporanea arriveranno anche i VMedia Disc che verranno commercializzati in India appunto e in alcuni mercati del sud-est asiatico. La società ha già trovato l'accordo per la distribuzione di circa 40 titoli "Bollywood" ed entro la fine dell'anno dovrebbero essere rilasciati circa 1000 titoli. Il prezzo annunciato per ogni film dovrebbe aggirarsi intorno ai 5 dollari.
Per maggiori approfondimenti: VMedia e Spice Movie Phone
Fonte: Engadget
Commenti (11)
-
Ma non ho capito...a Barcellona c'è la fiera dell'inutilità e dei prodotti che mai avranno un futuro? Ma perchè non consideriamo i telefonini per quello che sono (cioè telefoni)? mah....
-
se commento con ... e' OT ?
-
Be dai, vediamola cosi potremmo considerarlo anche come un supporto di archiviazione dati.
-
qualcuno gli vada a dire che le memorie flash sono più piccole e molto più capienti di quel coso li...
-
l'unico vantaggio è che costa poco.
-
Ci sono almeno 50 tecnologie a stato solido che vorrebbero rimpiazzare le flash.
E questi se ne escono con questa lollata?
Braccia rubate all'agricoltura! -
avrebbe senso solo se la capacita fosse davvero esagerata, anche se poi non avrebbe piu' nessuna utilita' per i cellulari, insomma non serve
Gianni -
Invece io per i palmari sono alla ricerca di supporti ESAGERATI al fine magari di contenere Mappe 3D di tutto il Mondo in versione continua ( Non spezzettata per Macro Zone ) e con dettagli pazzeschi ! Ad esempio
Certo, il device in oggetto oltre ad essere poco capiente e' anche ingombrate ....
Se fosse realmente un mini BD riscrivibile e veloce come un min hard disc ma da 25Gb sarebbe ottimo
-
Col disco possono mettere drm. Con le memorie interne i dischi hanno paura che te li scarichi gratis o, comunque, che togli i drm da quelli che scarichi legalmente.
Mi sembra l'unica spiegazione possibile per un coso ingombrante, non capiente, dispendioso e , in sostanza, inutile. -
per naponanny: ho avuto a che fare con memorie gestite da chip anti copia che sono molto piu' cattive di un semplice supporto fisico tipo questo. il microprocessore interno riesce a contrattare vari protocolli crittografici prima di farti vedere anche mezzo byte... guardati le varie smartcard e simili... anche contact less...