Sony Ericsson Idou da 12,1 Mpixel

Gian Luca Di Felice 16 Febbraio 2009, alle 10:23 Mobile

In occasione del Mobile World Congress di Barcellona, la casa nippo-svedese presenta un nuovo foto-fonino dotato di un sensore da ben 12,1 Mpixel e un display touch-screen da 3,5 pollici di diagonale

A Barcellona Sony Ericsson presenta il concept di un cellulare multimediale molto avanzato che verrà poi introdotto in veste definitiva a partire dalla seconda metà del 2009. Lo stesso nome "Idou" non dovrebbe essere definitivo e serve solo a identificare momentaneamente il prototipo. La caratteristica principale riguarda la presenza di un sensore fotografico da ben 12,1 Mega Pixel con Auto Focus, riconoscimento automatico del sorriso, stabilizzatore, riduttore "effetto occhi rossi" e un flash illuminatore allo Xenon.

Inoltre, Idou integra un display touch-screen da 3,5 pollici con risoluzione 640x 320 punti e utilizzerà la nuova piattaforma S.O. open-source Symbian Foundation (di cui si sa ancora poco), che dovrebbe consentire di scaricare e installare migliaia di applicazioni che potranno essere sviluppate e condivise direttamente anche dagli utenti. Ovviamente, le funzionalità multimediali saranno avanzate (foto, video, audio, Internet, social networking) e questo terminale sarà dotato di connessione 3G/HSDPA, Wi-fi, Bluetooth e dovrebbe anche integrare la compatibilità DLNA per la condivisione dei contenuti multimediali in rete. Al momento, non sono stati rilasciati ulteriori dettagli tecnici, ma questo Idou si annuncia davvero come un cellulare molto sofisticato.

Di seguito un primo filmato dimostrativo:

Fonte: AkihabaraNews

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • corgiov

    16 Febbraio 2009, 10:34

    Viaggio nel tempo

    Segnalo un'altra “importante” funzione che ha questa macchinetta ultratecnologica: permette di viaggiare nel tempo! Infatti, il filmato sembra provenire dal futuro (guardate le date che accompagnano le fotografie.
    Per tornare al presente, parlando del futuro: quanto costerà? Povero il portafoglio e il suo portatore... ma davvero una bella macchinetta (telefonica e fotografica).
    Peccato che nel breve filmato non sia mostrato nulla riguardo all’uso telefonico.
  • fiftyzio

    26 Febbraio 2009, 12:25

    La l'OS Symbian Foundation...

    ... è diverso dal Symbian che montano i Nokia serie S60 (tipo N95, per intenderci...)?
    Questo è open source, sarà questa la differenza?

Focus

News