Samsung Omnia i900: anti-iPhone 3G?

Gian Luca Di Felice 11 Giugno 2008, alle 11:57 Mobile

Il costruttore coreano annuncia l'arrivo del nuovo smartphone Omnia i900 esteticamente simile all'iPhone, con display touch-screen da 3,2 pollici, connessione HSDPA da 7,2Mbps, GPS integrato e memoria flash da 8GB

E' inutile negarlo, già al primo sguardo, il nuovo Samsung Omnia i900 strizza decisamente l'occhio al concorrente Apple iPhone sia per quanto riguarda il design che per le principali caratteristiche funzionali. Prima fra tutte il display touch-screen da 3,2 pollici con risoluzione WQVGA (240x400 punti): semplicemente sfiorando il display con un dito, il nuovo Samsung i900 permette all’utente di muoversi agevolmente fra la posta elettronica, le numerose applicazioni multimediali e tutti i tool che rendono il cellulare un vero e proprio strumento per comunicare.

Basato sul recentissimo sistema operativo Windows Mobile 6.1 Professional, Samsung i900 offre all’utente la "versione mobile" della tradizionale esperienza col computer, grazie alla possibilità di accedere e utilizzare documenti in formato PowerPoint, Excel e Word. Ovunque ci si trovi, con Samsung i900 è possibile scrivere, ricevere e-mail e gestire gli appuntamenti con Outlook. Il Sistema Operativo Windows Mobile 6.1 Professional offre la chance di poter scaricare e installare software addizionali proprio come sul computer e può essere personalizzato in base alle proprie esigenze. Il mouse ottico, simile a quello dei laptop, semplifica la navigazione e permette di interagire con Samsung i900 con l’uso di una sola mano.

Grazie ad un sensore di movimento (un accelerometro che ricorda anche in questo caso la tecnologia usata per l'iPhone), è possibile visualizzare le immagini, le pagini web e tutti i contenuti multimediali in orizzontale o in verticale semplicemente ruotando il display. Il supporto MultiCodec per DivX, Xvid e numerosi altri formati per i audio-video (WMV, MP4, MP3, AAC, AAC+, WMA, OGG, AMR), eliminano la seccatura di dover convertire i file da un formato all’altro.

A contraddistinguere Samsung i900 è anche la fotocamera da 5 megapixel con sensore CMOS, arricchita dalle più moderne funzioni come l’auto-focus (AF), il riconoscimento facciale automatico o quello del "riconoscimento del sorriso", un sofisticato stabilizzatore d’immagine, l’auto-scatto panoramico e molte altre ancora. La generosa memoria interna di Samsung i900 (disponibile in versione flash da 8 GB) e lo slot per memorie microSD, assicurano ampio spazio per l’archiviazione dei file, per avere sempre a portata di mano tutte le foto, i video e i documenti preferiti. Continuando ad esplorare la completa gamma di caratteristiche di Samsung i900, incontriamo il navigatore GPS con geo-tagging, che permette all’utente di trovare sempre ciò che cerca, dalle indicazioni stradali alla segnalazione dei punti di interesse per orientarsi al meglio durante il tempo libero così come per raggiungere le mete di lavoro.

Tra le ulteriori funzionalità troviamo la compatibilità con le reti GSM/GPRS/EDGE e UMTS/HSDPA (7,2Mbps), le connessioni Wi-Fi (802.11 b/g) e Bluetooth 2.0 + EDR, l'ingresso USB 2.0 per una facile condivisione dei contenuti con il PC, la radio FM con RDS e l'uscita TV. Il tutto racchiuso in un guscio spesso poco più di 12mm. La presentazione ufficiale di Samsung i900 avverrà a CommunicAsia (Singapore, 17 -20 giugno 2008). In Europa sarà disponibile a partire dal mese di Luglio ad un prezzo ancora da stabilire.

Scheda tecnica

Fonte: Samsung Mobile Italia

Commenti (17)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • naponappy

    11 Giugno 2008, 12:28

    Sto per comprami il Diamond, ma questo mi sembra una bomba! E neanche tanto più grande.
  • no_smog

    11 Giugno 2008, 12:32

    il prezzo indicativo?? 400, 500....mille mila milioooni???
  • Picard

    11 Giugno 2008, 12:42

    Se proprio vogliamo andare sul top, credo che il Sony X1 li batta tutti!
  • guest_20997

    11 Giugno 2008, 14:08

    Stupendo! Sarà il mio prossimo cellulare (soldi permettendo) e sono sicuro che le principali compagnie telefoniche faranno grandi offerte per lanciare questo gioiello.
  • Trikkeballakke

    11 Giugno 2008, 14:45

    Veramente molto interessante! Ha tutto quello che le attuali tecnologie consumer ti possono dare. Aspettiamo, come al solito, il prezzo di vendita nel terzo mondo italiano.
  • benegi

    11 Giugno 2008, 16:04

    Di sicuro è l'anti Iphone

    perchè sembra meglio e se samsung non tradisce le sue tradizioni costerà pure meno
  • naponappy

    11 Giugno 2008, 16:38

    @Picard
    l'xperia ha però la tastiera hardware, non ha memoria integrata (a parte 512mb) ed è più spesso e pesante con un monitor più piccolo e soprattutto arriverà a settembre (sempre che ce la facciano in tempo).
  • Picard

    11 Giugno 2008, 17:17

    Beh il display è da 3 invece che da 3.2, però il fatto di avere anche la tastiera qwerty, permette di sfruttarlo tutto per la visualizzazione, che inoltre ha una risoluzione maggiore (800x480 contro i 240x400 del samsung). La memoria si potrà espandere con le microSD e la batteria ha una maggiore capacità inoltre esteticamente mi piace parecchio!
  • naponappy

    11 Giugno 2008, 17:44

    pure a me, comunque.
  • sest

    11 Giugno 2008, 17:59

    ...e la TV ?

    Originariamente inviato da: Trikkeballakke
    ...Ha tutto quello che le attuali tecnologie consumer ti possono dare.

    Non Proprio tutto, non ha la TV che sia DVB-T ne tantomeno il DVB-H e la risoluzione non è il TOP ! ... intendiamoci bene resta in ogni caso un gioiellino e se il prezzo è OK avrà un gran successo !!
« Precedente     Successiva »

Focus

News