Firmware 3.3 per i QNAP Turbo NAS
La casa taiwanese specializzata nello sviluppo di hard-disk di rete sia per uso professionale che business e nelle soluzioni di storage multimediale, annuncia il rilascio del nuovo firmware 3.3 dedicata alla sua gamma di hard-disk Turbo NAS
QNAP Systems leader mondiale nello sviluppo e produzione di sistemi di archiviazione di rete (NAS), sistemi di videosorveglianza di rete (NVR) e lettori multimediali di rete (NMP) annuncia oggi la disponibilità del nuovo aggiornamento firmware 3.3 dedicato alla gamma di hard-disk di rete Turbo NAS. Di seguito le principali novità introdotte:
Multimedia Station 2
La nuova Multimedia Station 2 è un sistema di gestione multimediale con interfaccia web, per la riproduzione e la condivisione di file audio, video e immagini. Gli amanti della musica saranno in grado di creare e gestire le playlist, organizzandole per autore, brano, album e genere musicale e di riprodurle in qualsiasi luogo con un accesso a Internet. Le immagini possono essere visualizzate utilizzando le funzionalità multimediali di
"Cooliris 3D Walls". Gli utenti potranno così creare slideshow personalizzate con musica o inviarle via
e-mail ad amici e familiari oppure caricarle direttamente sui più popolari social network inclusi Facebook, MySpace, Twitter, Blogger e molti altri.
QMobile App: integrazione con i dispositivi mobile di Apple
E’ supportato ufficialmente l’applicativo QMobile (compatibile con OS3 e il nuovo iOS4) per iPad, iPhone, e iPod Touch che rende possibile lo streaming di contenuti audio/video e foto direttamente su dispositivi iPhone e iPod Touch. Grazie a questa nuova funzionalità tutti i file multimediali presenti nei server Turbo NAS di QNAP saranno accessibili da remoto utilizzando connessioni WiFi o 3G, eliminando così la necessità di archiviare i contenuti sul dispositivo
mobile
Live Firmware Update
L’aggiornamento del firmware è stato ora automatizzato. Grazie a questa nuova funzionalità il sistema controllerà periodicamente la disponibilità di nuovi aggiornamenti e provvederà all’installazione.
ISO Mount
Con questa nuova funzione non sarà più necessario masterizzare le immagini ISO di dischi CD / DVD / Blu-ray archiviati nel NAS. La funzionalità ISO Mount permette di gestire le immagini ISO direttamente dall’interfaccia web e renderne disponibile il contenuto sulla rete, ad esempio in abbinamento ad un lettore multimediale di rete.
Supporto HFS+ e miglioramenti Apple Time Machine
Con questo nuovo aggiornamento anche gli utenti Apple troveranno nuove funzionalità. E’ stato introdotto il supporto al file system HFS+. Collegando un disco esterno HFS+ al server Turbo NAS sarà possibile copiare e spostare file sia all’interno del disco installato che via rete. Sono state inoltre introdotte migliorie nella gestione e monitoraggio di backup Apple Time
Machine.
Inoltre, il sistema di hosting per siti Web virtuali supporta ora fino a 32 siti web con importazione dei certificati HTTPS e SSL. E’ stato introdotto un nuovo Server SFTP con supporto SSH e sono disponibili nuovi pacchetti QPKG per Mono, Vtiger CRM, Magento, PS3 Media Server, OpenLDAP, iStat, PostreSQL e eyeOS. Per quanto riguarda la gestione del sistema, il Resource Monitor è stato migliorato dando la possibilità di visualizzare informazioni dettagliate riguardo l’utilizzo della CPU, statistiche sul trasferimento dei dati, spazio su disco e molto altro. Per finire, grazie alla funzionalità “System Migration”, è stata semplificata la migrazione dei dati da un NAS ad un altro ed è stata ampliata la compatibilità a nuovi UPS (Gruppi di continuità) con supporto di rete.
Per maggiori informazioni: QNAP Turbo NAS Firmware 3.3
Fonte: QNAP
Commenti (2)
-
le novità sono significative.
corro subito a scaricare l'aggiornamento -
Hai poi aggiornato? Puoi dirci se è andato tutto ok o se per caso hai avuto problemi? Io ancora non ho fatto l'aggiornamento per timore di perder dati o incasinare il sistema