IFA: sequestri di televisori e lettori MP3
Secondo quanto riportato da alcune testate tedesche, anche in questa ultima edizione dell'IFA non sono mancati sequestri di lettori MP3 ed altro materiale in violazione di alcuni diritti di brevetti e di licenze
Berlino, 5 Settembre 2007. Lo scorso anno, durante lo svolgimento dell'IFA e dietro segnalazione dell'azienda italiana Sisvel, l'Avvocatura di Stato di Berlino diede il via a ben 22 procedimenti contro alcuni produttori e distributori di lettori MP3 e prodotti affini, per presunta violazione di alcuni diritti di brevetti e licenze. Il caso più eclatante accadde allo stand Sandisk da cui furono sequestrati tutti i lettori MP3 di cui parlammo in questo articolo.
Nelle ultime ore numerosi quotidiani e agenzie tedesche hanno annunciato che l’Avvocatura di Stato di Berlino e l’ufficio doganale di Berlino-Brandenburgo avrebbero avviato già altri procedimenti contro le violazioni di brevetti e licenze negli stand dell’IFA anche in quest'ultima edizione e ancora una volta dietro segnalazione della Sisvel.
La Sisvel, azienda specializzata nella protezione di brevetti e licenze e presente con uno stand anche in questa edizione dell'IFA, ha inviato in questi giorni un numero non precisato di collaboratori, impegnati nel rilevare eventuali nuovi prodotti in violazione dei diritti che è impegnata a difendere. Non è escluso quindi che nei prossimi giorni ci siano altri clamorosi colpi di scena che potrebbero riguardare altre aziende.
Fonti: Der Tagesspiegel, Berliner Zeitung
Per maggiori informazioni su Sisvel: www.sisvel.it
Commenti (3)
-
Nelle ultime ore numerosi quotidiani e agenzie tedesche hanno annunciato che l’Avvocatura di Stato di Berlino e l’ufficio doganale di Berlino-Brandenburgo avrebbero avviato già altri procedimenti contro le violazioni di brevetti e licenze negli stand dell’IFA anche in quest'ultima edizione e ancora una volta dietro segnalazione della Sisvel.
Non sono stati comunicati i nomi delle Aziende indagate e quali potrebbero essere le sanzioni applicate ?
Mandi
Alberto -
non mi è moloto chiaro cosa accada... perchè fare tali manovre proprio all'IFA??
-
all IFA per due motivi
1) è un posto dove spesso vedi le cose in anteprima, ciò prima che vengano vendute.
2) tutti gli occhi e i riflettori son puntati li.... essere sculacciati pubblicamente per presunta violazione di brevetto solleva l'opinione pubblica e fa pubblicità negativa
IMHO