DirectX 10.1 e XAudio2
Microsoft annuncia il prossimo arrivo di due importanti novità sia per quanto riguarda le applicazioni video che quelle audio
Microsoft ha rilasciato ieri il SDK di DirectX versione agosto 2007. Trattasi di una preview tecnologica delle DirectX 10.1 che verranno supportate dalle prossime GPU (Nvidia G92 e ATI R700). Questa nuova versione implementa il supporto alle istruzioni Shader Model 4.1 e dovrebbe assicurare maggiore flessibilità nell'utilizzo di alcuni formati delle istruzioni, oltre a consentire agli sviluppatori di scegliere la posizione dei sample utilizzati per l'anti-aliasing. Per poter utilizzare le DirectX 10.1 sarà necessario installare prima il SP1 di Windows Vista, la cui beta dovrebbe essere resa disponibile nelle prossime settimane.
La seconda novità annunciata si chiama XAudio2 beta 1 e sarà l'atteso successore delle istruzioni DirectSound. XAudio non è in realtà una novità ed è già da diverso tempo l'API utilizzata dall'Xbox360 e questa versione 2 diventa ora compatibile con Windows (sia XP che Vista). Questo consentirà quindi di sviluppare con più facilità giochi per entrambe le piattaforme Xbox e Windows. A parte gli aspetti ludici, ciò che interessa noi appassionati di audio-video è l'annunciata capacità delle nuove API di gestire tutti gli algoritmi multicanale e i relativi effetti DSP (grosso limite attuale del S.O. Vista) e di trarre il massimo vantaggio nelle fasi di calcolo dai processori multicore di ultima generazione.
Per chi volesse approfondire vi rimandiamo per tutti i dettagli alla pagina ufficiale Microsoft
Fonte: Microsoft
Commenti (2)
-
Sound Blaster vs. XAudio2
Questa novità audio renderà di fatto incompatibile le Sound Blaster anche in Windows XP? Viceversa, renderà compatibile il software non Alchemist con Windows Vista? -
Metterà cosi fine alla diatriba sul presunto attaccamento ai soldi della Creative che farebbe pagare il software di aggiornamento delle schede audio per Vista? La risposta si vedrà sul banco di prova.......