VIA EPIA PX, Pico-ITX per mini HTPC

Gian Luca Di Felice 23 Maggio 2007, alle 08:34 Mobile

La più piccola mainboard full-featured x86 al mondo è ora disponibile, insieme con una I/O add-in card a supporto degli sviluppatori di sistemi

 

Taipei, Taiwan - VIA Technologies annuncia la mainboard VIA EPIA PX, la prima mainboard in commercio basata sul form factor Pico-ITX presentato recentemente da VIA, che misura solo 10x7.2 cm. Basata sul processore VIA C7 da 1GHz e supportando fino a 1GB di memoria DDR2 533 SO-DIMM, la piccolissima motherboard a 10 layer VIA EPIA PX è basata sul chipset VIA VX700, dotato di core grafico VIA UniChrome Pro II IGP 3D/2D, con decodifica e accelerazione hardware MPEG-2/-4 e WMV9 e supporto delle risoluzioni HDTV.

I connettori onboard e le porte di I/O consentono agli sviluppatori di gestire al meglio tutta la potenza della mainboard, tuttavia la VIA PX-O, una daughterboard dedicata con molteplici porte I/O digital media, è disponibile a richiesta per aiutare gli sviluppatori a condurre i primi test di sistema. L’efficienza energetica è parte integrante della piattaforma che, con un consumo massimo (TDP) del processore e del chipset rispettivamente di 9W e 3,5W, in unione con la memoria DDR2 a basso consumo, consente alla VIA EPIA PX di elaborare le applicazioni standard di produttività e multimediali con consumi inferiori ai 13W.

"La mainboard VIA EPIA PX introduce un nuovo standard per i sistemi embedded ultra compatti, offrendo un insieme completo d’opzioni multimediali e di connettività su una piattaforma più piccola di ogni altra mainboard per PC standard o system-on-module x86", ha affermato Daniel Wu, Assistant Vice President, VIA Platform Solutions Division, VIA Technologies, Inc. "Siamo entusiasti della nostra neonata mainboard e stiamo lavorando fianco a fianco con partner che operano nel settore degli châssis e delle altre infrastrutture per velocizzare l’adozione del nuovo form factor".

Questo livello di miniaturizzazione è stato reso possibile solo grazie alla riduzione delle dimensioni del core di silicio; il package nanoBGA2 del processore VIA C7 di 21mm2 e il chipset VX700 di 35 mm2 coprono insieme un’area di soli 16.7 cm2, garantendo un risparmio di oltre il 50% rispetto alla precedente generazione di processori EBGA più soluzioni core logic twin-chip e sopratutto rispetto alle soluzioni concorrenti. Per quanto riguarda le eventuali applicazioni Home Theater, la scheda non riporta la compatibilità dell'uscita video con i protocolli HDCP e non conosciamo al momento le potenzialità del core grafico per la decodifica dei film in HD DVD e Blu-ray, ma siamo certi che VIA non si lascerà sfuggire questa crescente fetta di mercato, indubbiamente interessata ad una soluzione compatta e dai bassissimi consumi.

Principali caratteristiche tecniche dichiarate 
- Processore: VIA C7 da 1GHz
- Chipset: VIA VX700 system media processor
- Memoria: 1 socket, fino a 1GB di memoria DDR2 533 SODIMM 
- Core grafico integrato VIA UniChrome Pro IGP 3D/2D, con hardware decoding acceleration per formati MPEG-2/-4 e WMV9; 1 porta VGA 
- Audio: Codec Audio VIA VT1708A HD 
- Storage: 1 connettore SATA e 1 connettore UltraDMA 133 
- Networking: Controller Fast Ethernet VIA VT6106S + 1 porta LAN RJ-45 
- Le opzioni onboard includono: 4 connettori USB per 4 porte, 1 connettore COM, 1 connettore PS2 per mouse/tastiera, 1 connettore LVDS/DVI, 1 connettore multimediale per TV-out esterno, interfaccia di acquisizione video & interfaccia LPC (è necessaria una card add-on), 1 connettore audio line-out, line-in, mic-in, S/PDIF in & uscita audio a 7.1 canali, 1 connettore per una ventola per CPU e 1 alimentatore Pico-ITX.

I primi esemplari di VIA EPIA PX saranno disponibili in quantità limitate per gli sviluppatori attraverso i distributori autorizzatori a partire da fine maggio.

Fonte: VIA

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • vincino

    23 Maggio 2007, 15:40

    Ho sempre visto di buon occhio queste soluzioni anche se nn ho mai avuto la possibilità di provarne alcuna, ma speriamo che i prezzi siano umani. Alla fine avere un sistema ultrapiccolo può venir comodo solo in casi specifici!
  • agentsmith

    26 Maggio 2007, 01:45

    purtroppo niente prezzi umani, scarsissima reperibilità e dubbi sulla bontà dei driver per quanto riguarda l'accelerazione MPEG4... sicuramente NON è in grado di decodificare un flusso HD.
    Meglio le Mini-itx che se te ne trovi una con Agp o PCI-ex ti metti una Geffo 8500 passiva e hai un bel decoder HD...

Focus

News