Monster House in Blu-ray il 20 Marzo
Sony Pictures Home Entertainment annuncia l'uscita dell'edizione in Blu-ray Disc ad alta definizione del film Monster House, con audio non compresso e tanti contenuti speciali
Prodotto da Robert Zemeckis e Steven Spielberg e scritto dalla sceneggiatrice de La sposa cadavere Pamela Pettler, Monster House è un film spaventosamente divertente che racconta la straordinaria avventura di quattro ragazzi decisi a scoprire il segreto di una misteriosa casa.
Il film si segnala per gli ottimi effetti speciali di Jay Redd (Babe maialino coraggioso; Stuart Little - Un topolino in gamba) e per i costumi di Ruth Meyers, candidata due volte all’Oscar per Emma e per La famiglia Addams.
L'edizione in Blu-ray Disc, con risoluzione di 1920x1080 punti e durata di 91 minuti, rispetta l'originale formato panoramico con rapporto d'aspetto pari a 2,4:1 ed è accompagnato dall'audio in PCM 5.1 non compresso in lingua italiana e da due tracce Dolby 5.1 in italiano e inglese.
L'edizione è particolarmente ricca di contenuti speciali con durata complessiva di ben 47 minuti:
· Commento dei cineasti
· Dentro Monster House
· L’arte di Monster House
· L’evoluzione della scena - Eliza contro Nebbercracker
· Modalità Multi-Angle
· Trailer vari in HD
Commenti (10)
-
Manca il dettaglio più importante, il tipo di codifica, se VC1 allora ok, se mpeg2 se lo tengono, al massimo prendo il dvd.
-
Un dvd è meglio di un Blu-ray con codec mpeg4 ?
-
Mpeg2, scusare il lapsus
-
@scuttle
Si, non c'è paragone, se codificato 1920x1080p con mpeg2 genera rumore di fondo sul video e artefatti, leggasi quadrettoni, oltre a sporcizia varia nel video, soprattutto nelle scene scure.
L'mpeg 2 è nato per supportare i dvd e la bassa definizione, per l'alta ci vogliono codec mpeg4 come il VC-1 creati apposta. -
Potresti farmi un esempio di un Blu-ray che si vede peggio di un dvd?
-
si, ad esempio il fuggitivo che nonostante sia stato rimasterizzato in thx nel 2001 per il dvd nell'edizione blu ray è un 1080i in mepeg 2 con tantissimo rumore video, artifatti e colori poco uniformi.
trovi qui http://bluray.highdefdigest.com/fugitive.html la recensione. Su questo sito trovi anche tutte le recensioni dei blu ray usciti finora e noterai che alcuni, anche se superiori al dvd sono cmq inferiori e di molto agli hd-dvd e solo per lo sbaglio grossolano sulla codifica. Infatti a parità di codifica, VC-1, il blu ray surclassa l'hd-dvd. -
Comunque in Monster House, essendo in computer grafica, non credo che vedremo rumore video, non pensi?
Ciao
PS qui nel forum molti pensano che il rumore video dei Blu-ray in realtà sia solo naturale grana della pellicola... l'ardua sentenza a chi se ne intende più di me. -
@scuttle
Anche io continuo ad avere il dubbio, però fino a quando un lettore blu ray non poserà i suoi piedini sul mobile del mio home theater, e ci vorrà almeno ancora 1 anno, non potrò rispondere alla questione. Per ora mi accontento delle recensioni usa dove l'alta definizione è già una realtà abbastanza consolidata. -
Originariamente inviato da: mauriziofaL'mpeg 2 è nato per supportare i dvd e la bassa definizione, per l'alta ci vogliono codec mpeg4 come il VC-1 creati apposta.
Quoto!
E aggiungo ai piu, che qui sostengono che non ci sono differenze tra una codifica ed un altra, vorrei ricordare che, l'MPEG2 oltre ad un certo bitrate (circa 7Mbs), non ha piu nessun effetto di miglioramento sul video, cioe', e' proprio il GAP fisico di questo algoritmo, il quale portato oltre ai 7/7,5Mbs non apporta alcun miglioramento se non la pecca di impegnare di piu il CHIP di decodifica e basta
Ecco perche' sono nate le nuove codifiche, per dar modo di poter andare oltre il GAP tecnico che offriva l'algoritmo dell'MPG2, e far si di arrivare a Bitrate molto piu alti e performanti , e a parita' di spazio occupato, avere piu performance con i vari H.264 etc.
ciao -
Originariamente inviato da: mauriziofase mpeg2 se lo tengono,
Effettivamente, se non hai un lettore blu-ray Ti conviene comprare il dvd.
Ciao
Luigi