PS3 3D: firmware non prima dell'estate
L'aggiornamento che consentirà alla PlayStation 3 di riprodurre giochi e film in stereoscopia arriverà nel corso dell'estate. Ad annunciarlo nel corso di un'intervista è il direttore marketing hardware di SCEA, John Koller
Sebbene Sony avesse annunciato al CES 2010 di Las Vegas che a partire da marzo avrebbe iniziato a commercializzare i primi TV e lettori Blu-ray 3D e proposto in contemporanea un aggiornamento firmware per abilitare la riproduzione dei contenuti stereoscopici direttamente dalla PS3, le ultime evoluzioni lascerebbero presagire uno slittamento verso l'estate dei primi prodotti "3D Ready". A conferma di questo nuovo trend arriva ora anche un annuncio da parte del direttore marketing hardware di Sony Computer Entertainment America (SCEA), John Koller, che ha dichiarato nel corso di un'intervista che il firmware 3D per la PS3 verrà rilasciato nel corso dell'estate.
"Il 3D sarà una delle iniziative chiave per il 2010 e stiamo attualmente sviluppando i giochi 3D stereoscopici che potranno essere fruiti con i primi televisori LCD Bravia 3D attesi per quest'estate. L'incredibile potenziale della tecnologia integrata nella PS3, ci consentirà di abilitare la riproduzione dei contenuti 3D in tutte le versioni delle console vendute fino ad oggi e gli utenti potranno quindi riprodurre sia i giochi che i Blu-ray stereoscopici grazie a due aggiornamenti distinti", ha precisato John Koller.
Fonte: Pocket-Lint
Commenti (76)
-
Magari mi è sfuggito qualche cosa, come è possibile visualizzare i contenuti in 3D se serve l'HDMI 1.4a che la PS3 (almeno la Fat) non ha?
-
Perché tutte le PS3 sono talmente potenti e mirabilmente progettate da poter riprogrammare il firmware dell'interfaccia HDMI trasformandolo da 1.3 a 1.4 priva solo di alcune funzionalità hardware quale il canale audio di ritorno e la rete Ethernet ma non necessarie per il 3D.
Qui trovi tutta la spiegazione tecnica:
http://forum.everyeye.it/invision/i...howtopic=439670
La PS3 non è mica la Xbox360 o la Wii ! -
Ottima la versatilita' e durata nel tempo di PS3.Tuttavia immagino che l'applicazione,almeno in tempi brevi,risulti utile soprattutto per il gaming.
-
Mi sembra strano. Non è che si mangia la banda per il canale audio? E perchè, allora, non si possono veicolare i formati HD in bitstream (visto che ha banda per il pcm)?
-
Al di là del 3D, la cui utilità sarà quanto mai risicata, sarebbe interessante lo sviluppo di nuove funzionalità che svecchino un pò il sistema operativo quanto mai limitato...
Ciao -
La PS3 non è mica la Xbox360 o la Wii !
StarKnight ti ricordo che probabilmente nel 2011 uscirà la wii 2 che a sto punto non solo sarà almeno 5 volte più potente della ps3 ma sarà come ormai dovrà essere anche 3d !! Perciò bye bye ps3 e xbox perchè verranno schiacciate dalla nintendo. -
Commento # 6 di: arcidax pubblicato il 11 Febbraio 2010, 12:50
La PS3 non è mica la Xbox360 o la Wii !
StarKnight ti ricordo che probabilmente nel 2011 uscirà la wii 2 che a sto punto non solo sarà almeno 5 volte più potente della ps3 ma sarà come ormai dovrà essere anche 3d !! Perciò bye bye ps3 e xbox perchè verranno schiacciate dalla nintendo.
la nintendo non ha mai puntato sulla pura potenza , se nel 2011 uscirà un wii2 bella grazia se sarà anche solo la metà di potenza della ps3 fidati -
nessun sistema puo essere 5 volte piu potente della ps3; attualmente non esiste in commercio una tecnologia di questo tipo! poi la nintendo non ha mai puntato troppo sulla potenza dei propri sistemi di gioco;non voliamo troppo con la fantasia ...
-
La Sony sapeva gia' tutto
-
nessun sistema può essere 5 volte più potente della ps3
!?!?!? questa perla da dove esce
?