Convegno Adiconsum su transizione al DVB-T
Il prossimo giovedì 11 Settembre a Roma è previsto un interessante convegno sulla transizione tra TV analogica e digitale (ASO) organizzato dall'Adiconsum sui rischi e vantaggi per il consumatore
Roma, Settembre 2008. La tv digitale non è più un capriccio per consumatori tecnologici, è ormai la tv di tutti e lo sarà sempre di più. Si tratta di un cambiamento che interesserà tutti i consumatori italiani, senza distinzioni: porterà gli innegabili vantaggi che tutti aspettiamo, ma non mancheranno le difficoltà che i cittadini potrebbero trovare, se la transizione non verrà gestita in modo corretto.
Il convegno promosso da Adiconsum vuole essere l'occasione per riflettere sui vantaggi e i rischi della tv digitale, cogliendo l'occasione per fare proposte concrete alle Istituzioni, affinché la transizione apra una nuova prospettiva nella comunicazione elettronica salvaguardando anche i diritti degli utenti Consumatori. Il Convegno è in programma il prossimo 11 Settembre alle ore Ore 9,30 presso la sala Monte Paschi di Siena di via Minghetti a Roma.
Agenda
Ore 9,30
Apertura convegno
Paolo Landi, segretario generale Adiconsum
Introduzione 
      Tommaso Tessarolo, Current tv, "La tv digitale crea nuovi sistemi di
fruizione"
Ore 9,45
Leonardo Chiariglione, Dmin, "Convergenza e interoperabilità nella televisione
digitale"
      Augusto Preta, ITMedia Consulting, "Utilizzo multipiattaforma della tv
digitale" 
      Benito Manlio Mari, HD Forum, "16/9 e alta definizione: vera qualità
digitale" 
      Glauco Benigni, Rai, "Il contenuto di qualità è solo per un pubblico
pagante?" 
Ore 10,45
Antonio Sassano, Fondazione Ugo Bordoni, "Spegnimento graduale della tv
analogica" 
      Mario Frullone, Fondazione Ugo Bordoni, "Switch-off e
impiantistica" 
      Eva Spina, Ministero dello sviluppo economico, "Assistenza ai consumatori durante lo
switch-off" 
Ore 11,30
Eugenio Prosperetti, Studio legale Prosperetti, "Lo switch-off nel rispetto della neutralità
tecnologica" 
      Antonio Longo, Movimento difesa del cittadino, "La rappresentanza dei consumatori in Italia
digitale" 
      Mauro Vergari, Adiconsum, "Una legge per la transizione digitale a tutela del
consumatore" 
Ore 12,15
      Tavola rotonda 
"Tv digitale in Italia: opportunità di sviluppo o difesa
dell'esistente?"
      Modera  Raffaele Barberio, Direttore di Key4biz
Intervengono: 
      • Paolo Landi, Adiconsum 
      • Corrado Calabrò, Agcom
      • Flavio De Poli, Anie
      • Lisa Di Feliciantonio, Associazione IPTV (Fastweb)
      • Luca Barbareschi, V.Pres. Comm. Trasp. e Comunic. Camera 
      • Alberto Zanellati, CNA
      • Andrea Ambrogetti, DGTV
      • Paolo De Vincenti, Eutelsat 
      • Antongiulio Lombardi, H3G 
      • Vincenzo Vita, V.Pres. comm. cultura Senato
Conclude 
      On.  Paolo Romani, sottosegretario del Ministero dello Sviluppo Economico
Per informazioni e registrazioni www.adiconsum.it

 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 