LG OLED 77" 4K sul mercato a 15.000€?

Nicola Zucchini Buriani 21 Maggio 2014, alle 15:12 4K e 8K

Da fonti elleniche giungono nuovi dettagli sull'ammiraglia LG, il TV OLED Ultra HD da 77”, che proporrà una dotazione completa, con Smart TV webOS, 3D passivo, controlli gestuali e vocali e sezione audio Harman Kardon

La testata FullHD.gr ha riportato interessanti informazioni riguardo il 77EC980V, l'OLED Ultra HD da 77” di LG, in uscita in autunno. Oltre allo schermo curvo, con risoluzione pari a 3840 x 2160 pixel, l'ammiraglia di LG offrirà numerose funzionalità, a partire da quelle multimediali. La Smart TV è nella nuova versione basata su webOS, con Magic Remote (il telecomando con controlli gestuali), interazione vocale e riconoscimento dei movimenti delle dita. Presente anche SmartShare, ovvero il supporto a MHL, Miracast e WiDi. Il pannello è ovviamente un WRGB (comune a tutti gli OLED LG), mentre per la sezione video troviamo il True 4K Engine Pro ed il Triple XD Engine.

La costruzione sfrutta i vantaggi offerti dalla tecnologia OLED, riducendo la cornice a 9,7mm, con un peso di soli 39 chilogrammi. Particolarmente curata anche la sezione audio, realizzata in collaborazione con Harman Kardon: a comporla è un sistema 4.0, capace di erogare 70W. Il prezzo di vendita, rigorosamente ufficioso, potrebbe attestarsi sui 15.000 Euro.

Fonte: FullHD.gr

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Plasm-on

    21 Maggio 2014, 15:35

    Considerato che è un 77 UHD top di gamma e sopratutto Oled non mi sembra eccessivo il prezzo, tenuto conto che si tratta di un prezzo di listino che sicuramente calerà velocemente. Questo ci fa ben sperare che un misero 65 Oled 4k senza audio H&K possa costare poco piu di un attuale 65 4k lcd.
  • SSAbarth

    21 Maggio 2014, 15:39

    Sempre curvo , piatti li devono fare .
  • Plasm-on

    21 Maggio 2014, 15:45

    Originariamente inviato da: SSAbarth;4180724
    Sempre curvo , piatti li devono fare .


    Infatti, cmq dipende da noi, se li lasciamo a scaffale vedrai che ritornano sul piatto. A proposito LG è stata costretta in USA ad importare il modello piatto dell'Oled 55 FHD (il Gallery) poichè anche lì tutti volevano si l'Oled ma lo volevano piatto!
  • SSAbarth

    21 Maggio 2014, 16:07

    Allora speriamo di vederne qualche esemplare anche qui da noi , un tv oled 4k piatto da 65 credo cmq lo sparino sui 9.000/10.000 euro ( appena uscirà ) .
  • bianconiglio

    21 Maggio 2014, 16:27

    cacchio, c'avevo preso!
    http://www.avmagazine.it/forum/60-n...382#post4167382

    dicevo 15-20k€....
  • robweb

    21 Maggio 2014, 20:14

    vista la fonte si può dire che entra di diritto nell'Olimpo degli OLED.
  • giovideo

    22 Maggio 2014, 07:19

    Certo che, visto dove hanno pubblicato la notizia, solo il pronipote di Onassis (beghe familiari a parte) se lo potrà premettere.... :-)
  • Giovanni q

    22 Maggio 2014, 10:03

    Schermi curvi? Sciopero a vita!! Piuttosto vado a riesumare il mio amato CRT in cantina.
    Scaffale!!!!!!
  • Luiandrea

    22 Maggio 2014, 12:34

    Ormai il 2014 sarà all'insegna degli schermi curvi, almeno in una buona parte dei top di gamma, vedremo nel 2015 se spariranno (lo spero molto)
  • Plasm-on

    22 Maggio 2014, 13:55

    Originariamente inviato da: giovideo;4181109
    Certo che, visto dove hanno pubblicato la notizia, solo il pronipote di Onassis (beghe familiari a parte) se lo potrà premettere.... :-)


    Guarda il primo tv plasma 42 nemmeno HD ready che ho visto in vita mia esposto era un Philips ed allora costava 20 milioni di lire (c'erano ancora le lire!) ovvero 10.000 euro. Se consideri che gli ultimi tv plasma 42 HD ready costavano poco piu di 300 euro puoi immaginarti come la situazione prezzi evolverà. Io non mi preoccuperei tanto del prezzo ma del fatto che altri produttori entrino in questo settore, solo così l'Oled potrà affermarsi.
« Precedente     Successiva »

Focus

News