CES: TV Panasonic LCD Ultra HD 2015

Riccardo Riondino 08 Gennaio 2015, alle 01:46 4K e 8K

Il produttore nipponico svela la nuova gamma LCD 4K, con luminosità e gamut incrementati, piattaforma "Beyond Smart" TV basata su Firefox e comandi vocali avanzati, oltre ad alcune anticipazioni future

La lineup LCD 4K Panasonic 2015 comprende quattro nuove serie, per un totale di nove modelli Ultra HD, basati sul processore Quad-core Pro Chip. Le sigle sono CX850, CX800, CX650 e CX600. I TV impiegano display VA con luminosità incrementata del 40%, grazie alla tecnologia Super Bright Panel, e Super Chroma Drive per una gamma cromatica che raggiunge il 98% del gamut DCI nei modelli da 65" e il 90% nei tagli inferiori. La nuova piattaforma "Beyond Smart" TV Panasonic My Home Screen 2.0, è stata sviluppata impiegando l'OS del browser Mozilla Firefox. La GUI dei Life+Screen Smart TV 2015 permette un accesso rapido ai contenuti, ed è configurabile usando la funzione "Pin", che permette di assegnare appositi bookmark a canali, dispositivi, applicazioni e pagine web preferite. La Xumo Guide consente inoltre di cercare e rintracciare rapidamente i contenuti da sorgenti multiple, fornendo suggerimenti basati sulla cronologia dell'utente. In aggiunta è possibile ricercare titoli specifici attraverso app multiple o navigare tra i contenuti per genere attraverso vari servizi, fra cui Amazon 4K e YouTube VP9.

La serie CX850 offre i comandi vocali avanzati Voice Assistant Pro, per eseguire varie operazioni come il cambio dei canali e la ricerca dei contenuti senza uso del telecomando, mentre il Voice Assistant delle serie inferiori impiega il Touch Pad Remote o l'app TV Remote. L' entry level CX600 è rappresentata unicamente dal TC-50CX600U con elaborazione Image Motion 120Hz e connettività WLAN. Il televisore ha appena ricevuto il CES Innovation Awards Honoree 2015 nella categoria prodotti eco-sostenibili, grazie a consumi ridotti del 40% rispetto alla gamma UHD 2014.

 

La CX650 Series è composta dai modelli TC-65CX650U, TC-60CX650U e TC-55CX650U, con Image Motion 240Hz e Voice Assistant. Nella serie CX800, sempre declinata in tre modelli (TC-65CX800U / TC-60CX800U / TC-55CX800U), viene utilizzata retroilluminazione Local Dimming con Black Gradation Drive per migliorare la resa ai bassi livelli e il nuovo Touch Pad Remote con microfono per il Voice Assistant. La linea top CX850 è composta dai modelli TC-65CX850U e TC-55CX850U, con Local Dimming Pro, Studio Master Drive (Super Chroma Drive + Black Gradation Drive), Dynamic Range Remaster e 4K Streaming. Entrambi i modelli esibiranno a breve le certificazioni THX 4K e Control4 (attualmente in fase di registrazione). 

Panasonic ha inoltre pianificato di completare la produzione con diverse novità nel corso dell'anno. Si parla di modelli con supporto HDR, TV a schermo curvo e, sopratutto, il lancio di un OLED UHD curvo da 65" in autunno (presumibilmente con pannello LG), che verrà probabilmente mostrato al prossimo IFA.

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Darklines

    08 Gennaio 2015, 11:42

    Al momento non è trapelata nessuna notizia in merito ad eventuali line up 2015 su lcd 1080?
  • Riccardo Riondino

    08 Gennaio 2015, 13:15

    Il press kit non riporta niente a riguardo, forse Emidio ne sa di più...
  • Darklines

    08 Gennaio 2015, 14:14

    Grazie Riccardo,
    attenderemo eventuali notizie da Emidio. Grazie!

Focus

News